Parco Nazionale Foreste Casentinesi: online il secondo video del progetto Linea 7000

È online il secondo video del progetto Linea 7000 di Gian Luca Gasca lungo il Sentiero Italia CAI per scoprire in maniera sostenibile le più suggestive mete di trekking del nostro Paese. Nella seconda puntata il Parco Nazionale Foreste Casentinesi.
1 / 8
Gian Luca Gasca nel Parco Nazionale Foreste Casentinesi
Vito Delaurentis

Da Firenze ha raggiunto in pullman il Passo del Muraglione, da cui è partito per andare alla scoperta di due tappe del Sentiero Italia CAI: la prima l’ha portato sul Monte Falco, percorrendo poi il crinale spartiacque tra Toscana ed Emilia Romagna fino al Passo della Calla; da qui ha proseguito nella seconda tappa fino a Badia Prataglia nel Comune di Poppi, lambendo la foresta dei faggi longevi di Sasso Fratino, la prima riserva naturale integrale istituita in Italia. Dopo il Parco dell’Etna, è questo il trekking raccontato da Gian Luca Gasca nella seconda video pillola del progetto Linea 7000, ambientata nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.

LINEA 7000
Linea 7000 è un progetto che vuole mostrare come le nostre montagne e i sentieri siano facilmente avvicinabili utilizzando i mezzi pubblici. Il progetto, nato da un’idea di Gian Luca Gasca, promosso dal Club Alpino Italiano si concentra sul percorso del Sentiero Italia CAI, il trekking più lungo al mondo che attraversa Alpi, Appennini e anche le montagne delle due isole maggiori. Un lungo itinerario che può diventare opportunità per una scoperta consapevole e a basso impatto ambientale del nostro Paese.

Qualche numero?
Per compiere il suo viaggio nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Gian Luca Gasca ha prodotto 8,59 Kg di CO2 in autobus. Se fosse spostato in automobile le emissioni sarebbero state 16,56 kg.

Link: sentieroitalia.cai.it


Note: LINEA 7000
Linea 7000 è un progetto interamente dedicato al racconto di come sperimentare alcune fra le più suggestive mete di trekking del nostro Paese, in maniera sostenibile: unicamente attraverso i mezzi pubblici. Otto trekking lungo il Sentiero Italia CAI raccontati in otto video pillole che alla fine confluiranno in un unico documentario dedicato proprio alla fruizione della montagna a basso impatto.



News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Vedi i prodotti