1435 News trovate
30/01/2023 - Eventi
Banff Italia 2023: Torino, La Spezia, Genova e Finale Ligure le prossime tappe Entra nel vivo il Il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy: appuntamento doppio a Torino lunedì 30 gennaio e mercoledì 1 febbraio, La Spezia martedì 31 gennaio, Genova mercoledì 1 febbraio e Finale Ligure giovedì 2 febbraio. Gli ospiti in sala sono Giorgio Tomatis e Marco Sappa (Torino), Davide...
25/01/2023 - Eventi
Il Banff 2023 parte oggi da Milano La 11° edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy prende il via mercoledì 25 gennaio a Milano. Fino a marzo i migliori film dedicati all’avventura, alla montagna, all'esplorazione e agli sport outdoor in 37 città italiane. I biglietti sono acquistabili online sul sito www.banff.it
22/01/2023 - Eventi
Orobie Film Festival 2023 lancia la prima edizione del Premio Walter Bonatti Dal 23 al 29 gennaio 2023 va in scena la 17° edizione del Orobie Film Festival, il Festival internazionale del cinema di montagna tra Gavazzeni di Seriate e Bergamo. Novità di quest'anno la prima edizione del concorso letterario intitolato 'Walter Bonatti Racconti di montagna'.
13/01/2023 - Eventi
Cervino CineMountain 2023 dal 29 luglio al 5 agosto la XXVI edizione Dal 29 luglio al 5 agosto 2023 si svolgerà a Breuil - Cervinia e Valtournenche in Valle d’Aosta il Cervino CineMountain International Filmfestival. Al via le iscrizioni alla 26° edizione del festival del cinema di montagna più alto d’Europa.
11/01/2023 - Eventi
Sicuri sulla Neve, domenica 15 gennaio la giornata per la prevenzione degli incidenti in montagna Domenica 15 gennaio torna la giornata organizzata dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico in collaborazione con il Club Alpino Italiano per la prevenzione degli incidenti tipici della stagione invernale; scivolate su ghiaccio, valanghe, ipotermia e altro saranno i temi d’interesse. Oltre 30 appuntamenti in 12 regioni, partecipazione gratuita e...
10/01/2023 - Alpinismo
Schiara, Gabriele Franceschini e la storia dell’alpinismo bellunese nel podcast di Luca Sovilla È online il nuovo podcast 'Tra le pieghe della Schiara, storia e immagini dell’alpinismo bellunese' di Luca Sovilla. Il primo episodio è dedicato alla nota Guida Alpina feltrina Gabriele Franceschini e come il suo incidente abbia scritto una pagina fondamentale nel Soccorso Alpino Nazionale.
03/01/2023 - Ambiente
Oltre 99.000 firme per proteggere la Valle Cochamó in Cile La petizione per proteggere la valle Cochamó in Patagonia cilena ha raggiunto oltre 99.000 firme. Ora il governo del Cile sta valutando l'opportunità di applicare lo status di Santuarios de la Naturaleza, o Santuario naturale, ad una piccola parte della valle.
23/12/2022 - Arrampicata
Adam Ondra libera storica via artif nella grotta Macocha in Repubblica Ceca Adam Ondra ha completato la prima libera di Příklepový strop, una storica via di artificiale nella grotta Macocha a Moravský Kras nella Repubblica Ceca. La multipitch di 5 tiri è gradata complessivamente 8b+ max.
21/12/2022 - Trekking
Club Alpino Italiano: oltre 35mila km di sentieri mantenuti con i fondi del Ministero del Turismo Esaurito lo stanziamento di 600 mila euro previsto da due bandi per la manutenzione della rete sentieristica e del Sentiero Italia CAI,
che ha finanziato interventi effettuati delle Sezioni del Club Alpino Italiano nel 2022.
18/12/2022 - Competizioni
Coppa del Mondo di Scialpinismo: Axelle Gachet-Mollaret, Rémi Bonnet, Célia Perillat-Pessey e Arno Lietha vincono a Ponte di Legno A Ponte di Legno Axelle Gachet-Mollaret e Rémi Bonnet hanno vinto la gara Individual della prima tappa della Coppa del Mondo di Scialpinismo 2023. La gara Sprint è stata vinta da Célia Perillat-Pessey e Arno Lietha.
10/12/2022 - Interviste
Ugo Manera, dal Monviso al Changabang Intervista di Andrea Giorda a Ugo Manera in occasione dell'uscita del suo nuovo libro Dal Monviso al Changabang - Scalate e personaggi di sei decenni di Alpinismo (Fusta editore 2022).
27/11/2022 - Eventi
Andrea Lanfri e Luca Montanari chiudono in bellezza Mese Montagna di Vezzano Venerdì 25 novembre la serata conclusiva della rassegna Mese Montagna ha ospitato Andrea Lanfri e Luca Montanari, due alpinisti d'eccezione sul palco del Teatro Vallelaghi di Vezzano che hanno raccontato la loro straordinaria impresa che li ha portati sul tetto del mondo
24/11/2022 - Neve sci-scialpinismo
Presentata la XXIII edizione del Trofeo Mezzalama, in programma il 22 aprile 2023 La XXIII edizione del Trofeo Mezzalama, gara di scialpinismo che parte da Breuil-Cervinia e arriva a Gressoney-La-Trinité dopo 45 chilometri e un dislivello positivo di 2862 metri, si correrà il 22 aprile 2023.
23/11/2022 - Ambiente
Il grande bluff del progetto viario ad alta quota tra Sappada e la Val Pesarina Riceviamo e pubblichiamo la risposta del gruppo 'Salviamo i sentieri Cai 227 e 228' in merito alla strada camionabile Malga Tuglia - Rifugio Chiampizzulon, tra Sappada e la Val Pesarina in Friuli-Venezia Giulia.
17/11/2022 - Alpinismo
Roly Galvagni e Doctor Scintilla al Piz Ciavazes in DoloMitiche L'alpinista sudtirolese Roly Galvagni è il protagonista della 44° puntata di DoloMitiche di Alessandro Beber, e la sua via Doctor Scintilla alla parete nord-ovest del Piz Ciavazes nelle Dolomiti.
15/11/2022 - Eventi
Ultimi giorni per visitare la mostra Earth's Memory al Forte di Bard in Valle d’Aosta Ultima opportunità per visitare la mostra "EARTH’S MEMORY – I ghiacciai, testimoni della crisi climatica" di Fabiano Ventura, presso il Forte di Bard, in Valle d’Aosta, che chiuderà al pubblico venerdì prossimo 18 novembre.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.

















