Sicuri sulla Neve, domenica 15 gennaio la giornata per la prevenzione degli incidenti in montagna

Domenica 15 gennaio torna la giornata organizzata dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico in collaborazione con il Club Alpino Italiano per la prevenzione degli incidenti tipici della stagione invernale; scivolate su ghiaccio, valanghe, ipotermia e altro saranno i temi d’interesse. Oltre 30 appuntamenti in 12 regioni, partecipazione gratuita e aperta a tutti.
1 / 3
Un’esercitazione del soccorso alpino
Yuri Baruffaldi

Vivere la montagna in ragionevole sicurezza durante l’inverno, consapevoli dei rischi e delle opportunità che questo ambiente offre: sono gli obiettivi dell’iniziativa "Sicuri con la Neve", la tradizionale giornata organizzata dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico in collaborazione con il Club Alpino Italiano per diffondere la sicurezza e la prevenzione del rischio nell’ambiente montano durante la stagione invernale.

Quest’anno gli appuntamenti e gli incontri con il pubblico si terranno in presenza, in tutt’Italia, domenica 15 gennaio. In gran parte delle regioni l’organizzazione ha promosso, insieme alle strutture territoriali del Soccorso Alpino e Speleologico e del CAI, una serie di iniziative e incontri in ambiente dedicati a specifici ambiti della sicurezza. Dall’utilizzo del dispositivo Artva, sonda e pala, veri "salvavita" in caso di valanga – da quest’anno obbligatori per legge nelle attività sportive effettuate ove ci sia un rischio di slavina – alle buone pratiche per affrontare i pendii innevati, lo scialpinismo, le lunghe escursioni invernali, il rischio ipotermia, le tecnologie utili alla sicurezza.

Gli incontri vedranno come formatori proprio gli uomini e le donne del Soccorso Alpino, affiancati dagli istruttori del CAI e dalle Guide Alpine.

Per il Soccorso Alpino e Speleologico parlare di prevenzione è un dovere. Lo facciamo, come sempre, richiamando fortemente la responsabilità e la prudenza personale che vengono prima di qualsiasi competenza tecnica.

È possibile scaricare l’elenco completo delle località dove si terranno gli eventi.

L’elenco è in costante aggiornamento sul portale web sicuriinmontagna.it

LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA E APERTA AI TUTTI




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Vedi i prodotti