470 News trovate

Hai cercato: ossigeno
Con il parapendio sul Masherbrum
04/11/2009 - Alpinismo
Con il parapendio sul Masherbrum
Lo spagnolo Ramón Morillas ha stabilito un nuovo record di altitudine con un parapendio e paramotore, volando fino a circa 7800m sul Masherbrum (Karakorum). Il suo compagno di volo, il belga Tom de Dorlodot, è riuscito a raggiungere quota 6625m senza motore.
Marco Galliano e la prima discesa italiana in snowboard del Cho Oyu
30/09/2009 - Alpinismo
Marco Galliano e la prima discesa italiana in snowboard del Cho Oyu
Dal 24 al 25 settembre Marco Galliano ha effettuato la prima discesa italiana in snowboard (3a assoluta) dalla cima del Cho Oyu (8201m, Nepal). Lo snowboarder faceva parte di una spedizione della Mountain Kingdom guidata da Cesare Cesa Bianchi che ha raggiunto la cima insieme a Silvano e Guido Spinelli.
Bohinjska Bela, arrampicare in Slovenia
25/08/2009 - Arrampicata
Bohinjska Bela, arrampicare in Slovenia
Situata vicino al pittoresco lago di Bled, Bohinjska Bela è una delle falesie più interessanti in Slovenia per l'arrampicata sportiva.
Oh Eun-Sun in vetta al Gasherbrum I, suo 13° Ottomila
04/08/2009 - Alpinismo
Oh Eun-Sun in vetta al Gasherbrum I, suo 13° Ottomila
Ieri l'alpinista sud Koreana Oh Eun-Sun è arrivata in cima al Gasherbrum I (8068m), il suo 13° ottomila.
Veikka Gustafson e tutti i 14 ottomila
27/07/2009 - Alpinismo
Veikka Gustafson e tutti i 14 ottomila
Il 26/07/2009 Veikka Gustafson ha raggiunto la cima del Gasherbrum I assieme al giapponese Kazuya Hiraide e a quattro alpinisti Bulgari. Per il finlandese il Gasherbrum I sigilla la sua lunga cavalcata su tutti i 14 ottomila senza ossigeno supplementare.
Alexander Huber, Om e Adam Ondra
19/06/2009 - Arrampicata
Alexander Huber, Om e Adam Ondra
Il 14/06/2009 Adam Ondra ha realizzato la prima ripetizione di Om 9a, la via di Alexander Huber nel Endstal in Germania che il climber tedesco ha liberato nel 1992.
Ancora su Meroi, Pasaban, Kaltenbrunner e le questioni di stile
03/06/2009 - Alpinismo
Ancora su Meroi, Pasaban, Kaltenbrunner e le questioni di stile
Pubblichiamo l'intervento di Andreas Dick su 'Questione di stile: Meroi, Pasaban, Kaltenbrunner e tutti i 14 Ottomila' insieme alla risposta di Manuel Lugli autore dell'articolo stesso. Inoltre pubblichiamo i pensieri di Cristina Castagna, l'alpinista di Valdagno con 4 Ottomila all'attivo, che tra pochi giorni partirà per l'Himalaya.
Questione di stile: Meroi, Pasaban, Kaltenbrunner e tutti i 14 Ottomila
25/05/2009 - Alpinismo
Questione di stile: Meroi, Pasaban, Kaltenbrunner e tutti i 14 Ottomila
Edurne Pasaban al Kanchenjunga e Gerlinde Kaltenbrunner al Lhotse hanno raggiunto la vetta della loro 12a montagna oltre gli Ottomila metri. Nives Meroi con Romano Benet ha dovuto rinunciare alla vetta del Kanchenjunga restando a quota 11. Le riflessioni di Manuel Lugli sulla “corsa” al femminile per completare il tour...
Lhotse per Gerlinde Kaltenbrunner e Ralf Dujmovits
24/05/2009 - Alpinismo
Lhotse per Gerlinde Kaltenbrunner e Ralf Dujmovits
Tempo di cime in Himalaya, cime con un peso specifico davvero importante. Mercoledì il 20 maggio alle ore 11.00 locali l'austriaca Gerlinde Kaltenbrunner ha messo piedi sulla cima del Lhotse (8516m), suo 12° ottomila, assieme ai tedeschi Ralf Dujmovits e David Gottlieb e al giapponese Hiro Takeuchi.
Denis Urubko, Cho Oyu e tutti i 14 Ottomila
18/05/2009 - Alpinismo
Denis Urubko, Cho Oyu e tutti i 14 Ottomila
Denis Urubko, con la recente nuova via sul versante sud est del Cho Oyu, ha complettato la salita di tutti i 14 Ottomila.
Piolet d'Or 2009, i vincitori
30/04/2009 - Eventi
Piolet d'Or 2009, i vincitori
Tutti i vincitori del 17° Piolets d'Or 2009, tenutasi a Chamonix e Courmayeur weekend scorso. A Walter Bonatti il premio alla carriera.
Nives Meroi e Romano Benet verso il Kangchenjunga
16/03/2009 - Alpinismo
Nives Meroi e Romano Benet verso il Kangchenjunga
Domenica 15/03 Nives Meroi e Romano Benet sono partiti per tentare il loro 12 Ottomila, il Kangchenjunga (8586m , Nepal-India), terza montagna per altezza della terra
Piolet d'or 2009: i sei candidati
12/03/2009 - Eventi
Piolet d'or 2009: i sei candidati
Eccole infine le sei salite del 2008 in corsa per il 17° Piolets d'or che si assegnerà il prossimo 25 aprile. A correre per la 17a Piccozza d'oro saranno lo statunitense Dave Turner con la nuova via aperta in solitaria sulla est del Cerro Escudo (Torri del Paine, Cile), la...
Paolo Rabbia, prima traversata invernale con gli sci delle Alpi
05/03/2009 - Neve sci-scialpinismo
Paolo Rabbia, prima traversata invernale con gli sci delle Alpi
Intervista a Paolo Rabbia che dal 29/12/2008 al 28/02/2009 ha portato a termine la prima traversata sci alpinistica invernale delle Alpi senza far uso di mezzi meccanici.
17° Piolets d'or, anteprima
27/02/2009 - Alpinismo
17° Piolets d'or, anteprima
Dal 22 al 25 aprile tra Chamonix e Courmayeur si terrà la 17a edizione del Piolet d'or, il premio alpinistico forse più famoso, tanto da essere definito l'Oscar dell'alpinismo.
In ricordo di Vagelis Vroutsis
12/02/2009 - Alpinismo
In ricordo di Vagelis Vroutsis
Il 31-01-2009 è morto sulla montagna di Ghiona in Grecia, guidando una scuola di alpinismo, Vagelis Vroutsis, maestro d’ alpinismo e guida alpina della Federazione Greca di alpinismo e arrampicata. Era uno dei più amati istruttori di alpinismo della Grecia.

Expo / News


Expo / Prodotti
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Vedi i prodotti