Lhotse per Gerlinde Kaltenbrunner e Ralf Dujmovits

Tempo di cime in Himalaya, cime con un peso specifico davvero importante. Mercoledì il 20 maggio alle ore 11.00 locali l'austriaca Gerlinde Kaltenbrunner ha messo piedi sulla cima del Lhotse (8516m), suo 12° ottomila, assieme ai tedeschi Ralf Dujmovits e David Gottlieb e al giapponese Hiro Takeuchi.
1 / 3
Gerlinde Kaltenbrunner e il Lhotse (8516m)
arch Kaltenbrunner
Attualmente non ci sono dettagli della salita, a parte il fatto che dopo una snervante attesa di 14 giorni i quattro sono finalmente partiti da campo base il 17 maggio. Lottando contro un grandissimo freddo hanno raggiunto la cima alle ore 11 del 20 maggio e hanno dato conferma dal Campo 4 a 7850m lo stesso giorno. Giovedì invece i quattro hanno raggiunto la sicurezza del Campo Base, secondo Gerlinde "stanchi ma estremamente felici".

Come dicevamo, per l'austriaca classe 1970 il Lhotse è la 12esima vetta oltre gli ottomila, tutti saliti senza ossigeno supplementare, mentre per il suo compagno Ralf Dujmovits la cima segnala la fine di un lungo viaggio, ovvero, tutti le 14 montagne più alte della terra. In realtà Ralf ha annunciato che ad accompagnare Gerlinde sull'Everest l'anno prossimo ci sarà lui nuovamente, visto che nel 1992 era salito sul punto più alto della terra con l'ossigeno.

Sempre restando in tema del 12° ottomila al femminile: Edurne Pasaban è rientrata al campo base del Kanchenjunga mercoledì sera, dopo aver raggiunto la cima il 18 maggio. Secondo il sito ufficiale della spedizione, l'alpinista spagnola - che aveva raggiunto con molta difficoltà e con l'aiuto dei suoi compagni il Campo 4 dopo la cima - è arrivata al campo base davvero esausta e con segni di congelamenti, così poco dopo le 6.00 di giovedì mattina un elicottero l'ha portato a Kathmandu, dove è previsto il suo veloce rientro in Spagna. Mentre le auguriamo un rapido recupero, segnaliamo questo link che mostra il suo sforzo per arrivare in cima al Kanchenjunga. Noterete che manca un metro: oltre a questo non si sale, per rispetto agli dei della montagna.
Note:
Links Planetmountain
News Gerlinde Kaltenbrunner
Links www
www.gerlinde-kaltenbrunner.at



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti