602 News trovate

29/01/2016 - Alpinismo
Ice Climbing Ecrins 2016 - il report del tradizionale festival di arrampicata su ghiaccio in Francia Il report della 26° edizione di Ice Climbing Ecrins, il classico raduno internazionale di arrampicata su ghiaccio che si è svolto dal 14 - 17 gennaio 2016 a L'Argentière-la Bessée in Francia.

26/01/2016 - Alpinismo
Piolets d'Or 2016 si sposta a La Grave-La Meije Pubblichiamo il comunicato stampa della 24^ edizione del prestigioso premio internazionale di alpinismo Piolet d'Or che si svolgerà a la Grave-La Meije, Francia, dal 14 al 17 aprile 2016.

18/01/2016 - Alpinismo
Tom Ballard: arrampicando nelle Dolomiti verso il futuro Il climber inglese Tom Ballard racconta le sue ultime vie di arrampicata di misto e drytooling, dove spicca la prima salita di Je Ne Sais Quoi D14+ in Dolomiti.

11/01/2016 - Competizioni
Cronoscalata delle Cime Bianche a Valtournenche Mercoledì 13 gennaio 2016 va in scena la 5° cronoscalata in notturna delle Cime Bianche, la classica gara di sci alpinismo a Valtournenche (AO).

03/12/2015 - Neve sci-scialpinismo
Freeride in Trentino: 3 itinerari per scoprire the Power of Powder Sciare in neve fresca, freeride fuori pista. Ecco tre proposte di freeride in Trentino per questo inverno: la Traversata della Fradusta nel gruppo delle Pale di San Martino, un freeride sul Pordoi sopra la Val di Fassa in Dolomiti, ed un giro vicino a Madonna di Campiglio nelle Dolomiti di...

27/11/2015 - Eventi
Bansko Mountain Film Festival 2015 in Bulgaria Dal 25 al 29 novembre 2015 a Bansko in Bulgaria, viene celebrato il Bansko Mountain Film Festival 2015. Più di 100 film provenienti da 5 continenti, nomi illustri come Hansjörg Auer, Tom Ballard, Patrick Gabarrou, Tamara Lunger e Jean Troillet. Tra i finalisti di questo prestigioso festival anche Chris Bonington...

23/11/2015 - Alpinismo
La Quota Gaspard, la Tofana di Rozes e la Prima Guerra Mondiale in Dolomiti Marcello Cominetti ripercorre l'incredibile storia della Quota Gaspard alla Tofana di Rozes in Dolomiti, salita per la prima volta dalla guida alpina del Cervino Joseph Gaspard ed dal conte fiorentino Ugo di Vallepiana durante la Prima Guerra Mondiale. L'epica salita di 16 giorni per battere le forze armate austro-ungariche aveva...

21/10/2015 - Alpinismo
Nuove vie svizzere su tre montagne inviolate nel Kashmir Himalaya Nel mese di settembre e ottobre 2015 gli alpinisti svizzeri Dres Abegglen, Thomas Senf e Stephan Siegrist hanno effettuato le prime salite di Bhala 5900m, Tupendeo 5700m e Maha Dev Phobrang 5900m con la sua caratteristica torre Te, tre montagne finora inviolate situate nella regione del Kashmir dell'Himalaya indiano.

14/10/2015 - Interviste
Ueli Steck e #82Summits, l'intervista dopo il tour degli 82 Quattromila delle Alpi Intervista all'alpinista svizzero Ueli Steck dopo la salita delle 82 cime oltre i 4000 metri delle Alpi, compiuto l'estate scorsa in 62 giorni, dal 11/06/2015 al 11/08/2015. Il concatenamento era già stato completato nello stesso stile, senza uso di mezzi a motore per gli spostamenti, da Franco Nicolini e Diego...

13/10/2015 - Alpinismo
Chris Bonington - Life and Climbs ai Mountain Film Festival di Banff e Graz Il film su Chris Bonington è tra i finalisti del Mountain Film Festival di Banff e del MountainFilm di Graz.

01/10/2015 - Eventi
L'Aquila, domani via al Festival della Montagna più a Sud d'Europa E' tutto pronto all'Aquila per la seconda edizione del Festival della Montagna, che prenderà il via domani 2 ottobre al Parco del Castello, e andrà avanti tutto il weekend fino al gran finale di domenica sera. Dal 2 al 4 ottobre, la montagna va in città, grazie al festival più...

25/09/2015 - Eventi
Festival della Montagna l'Aquila 2015 Dal 2 al 4 ottobre 2015 si terrà a L’Aquila e sul Gran Sasso d'Italia la seconda edizione del Festival della Montagna: il più a Sud d'Europa. Arrampicata, escursionismo, mountain bike, slackline, snowboard, dibattiti ed incontri. Ospiti quest'anno del Festival: Patrick Gabarrou, Simone Moro e Antoine Le Menestrel.

24/09/2015 - Alpinismo
Est è est, un trittico sul Catinacccio in Dolomiti. Di Tom Ballard Il racconto di Tom Ballard che, insieme a Stefania Pederiva (figlia della guida alpina della Val di Fassa Bruno Pederiva), ha aperto e liberato tre vie nuove sul Catinaccio in Dolomiti: Baptism of Fire (535m VIII+ (VII obl.), Scarlet Fever (300m IX- (VII+ obl.) e Beauty and the Beast (230m...

24/09/2015 - Alpinismo
Nord del Pelmo in inverno. Una storia solo per condottieri Ivo Ferrari ripercorre la ripetizione invernale della Nord del Pelmo da parte di Soro Dorotei insieme a Renato Panciera e Giuliano De Marchi. Una storia d'alpinismo e un'invernale tra le più memorabili.

21/09/2015 - Competizioni
Tor des Géants 2015: il Tor chiude in festa Venerdì 18 settembre il Tor des Géants, chiuso in anticipo per via delle condizioni atmosferiche, ha festeggiato per le vie di Courmayeur i suoi vincitori e tutti i finishers. Sul gradino più alto sono saliti il francese Patrick Bohard e la svizzera Denise Zimmermann. Gianluca Galeati e Lisa Borzani si...

28/08/2015 - Alpinismo
Coffee Break #15 - Il vuoto sotto Daniela Zangrando per il suo Coffee Break #15 intervista Sergio Ramella alpinista da una vita e curatore del sito www.ramellasergio.it. Tra la memoria e il presente di un alpinismo fatto di passione.
Expo / News
Expo / Prodotti
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.