612 News trovate

05/12/2016 - Alpinismo
Alpinismo Vagabondo #3: la magia dell'arrampicata a Piedra Parada La terza puntata di Alpinismo Vagabondo, il libero viaggio in Sud America e Patagonia di Giovanni Zaccaria e Alice Lazzaro. Il diario di una settimana alla scoperta dell'arrampicata e della magia di Piedra Parada, il dedalo di guglie e canyon di roccia vulcanica nella Patagonia argentina. Intanto il viaggio di...

01/12/2016 - Libri-stampa
Il Manifesto - In movimento, tutti i cambiamenti del racconto della montagna Da giovedì 1 dicembre 2016 è in edicola un numero doppio speciale di fine anno de Il Manifesto In movimento, il mensile dedicato alla montagna e all'outdoor. Pubblichiamo un'anticipazione dell'articolo di Erri De Luca.

29/11/2016 - Alpinismo
Thomas Huber: la caduta, il Latok I e la gratitudine di essere vivo Il racconto dell’alpinista tedesco Thomas Huber degli ultimi tre mesi che hanno “plasmato la mia vita in modo sostanziale.” A partire da una caduta a terra da 16 metri, passando per il sogno del Latok I in Karakorum e l’incubo delle ricerche per gli alpinisti statunitense Scott Adamson e Kyle...

29/11/2016 - Alpinismo
Alpinismo: nella Nordwand dell’Eiger Il tempo dentro la Nord dell'Eiger. Due vie: la Heckmair e Le Chant du Cygne. Due salite, due momenti diversi e nel mezzo il tempo che scorre per un viaggio e un alpinismo che si ripete al presente. Maurizio Rossetto e il cammino che l'ha portato, guidato dall'amico e guida...

25/11/2016 - Alpinismo
Alpinismo Vagabondo #2: Storie dell’altro mondo Seconda puntata di Alpinismo Vagabondo il libero viaggio in Sud America e Patagonia di Giovanni Zaccaria e Alice Lazzaro. Si parte con il racconto di una Jeep, del suo ex proprietario Ronald e di un saccone dimenticato e poi recuperato, non senza rischi, nella cilena cittadina di Osorno. Si continua...

17/11/2016 - Arrampicata
Il Monte Procinto nelle Alpi Apuane. Di Elio Bonfanti In questa prima puntata Elio Bonfanti presenta il Monte Procinto nelle Alpi Apuane e due delle vie d'arrampicata di questa bella montagna: Effetti Collaterali e la Dolfi-Rulli (o Via Luisa). Nella seconda puntata, che sarà pubblicata domani, Bonfanti presenta invece una delle persone che hanno reso speciali questi luoghi: Giancarlo...

12/11/2016 - Competizioni
Mondiali Speed: oro per Gian Luca Zodda e Ludovico Fossali, bronzo per Elisabetta Dalla Brida e Giorgia Strazieri Durante i Giovanile d’arrampicata sportiva 2016 di specialità Speed a Guangzhou in Cina il sassuolese Gian Luca Zodda (Youth A) e il modenese Ludovico Fossali (Juniors) salgono sul gradino più alto del podio rompendo il predominio della Russia. Le donne conquistano due bronzi con Elisabetta Dalla Brida (Youth A) e...

03/11/2016 - Eventi
Montagne in città, a Roma ritorna lo storico festival della montagna Dal 8 al 11 novembre 2016 torna dopo 10 anni di pausa 'Montagne in Città', il festival della montagna di Roma nato nel 1993. Ospiti d'onore: Stefan Glowacz, Fabrizio Ardito, Enrico Ferri, Davide Scaricabarozzi, Stefano Ardito, Martino Colonna, Giorgio Daidola e Tamara Lunger.

02/11/2016 - Libri-stampa
Il Manifesto - In movimento: sogno, gioco, avventura e libertà attraverso gli occhi dei giovani Da domani giovedì 3 novembre 2016 torna in edicola il nuovo numero de Il Manifesto In movimento. In questo numero la montagna la raccontano i ventenni, con il loro linguaggio e senza filtri. L'editoriale di Francesca Colesanti.

07/10/2016 - Alpinismo
Per Gérard Ottavio e Joel Déanoz Il 6 ottobre Gérard Ottavio, presidente delle delle guide alpine del Cervino, e Joel Déanoz, direttore della scuola di sci di Breuil-Cervinia, sono precipitati dalla parte Sud del Cervino mentre tentavano una delle rare ripetizioni della difficile ed impegnativa via Deffeyes. La scomparsa di Ottavio e Joel è un immenso...

29/09/2016 - Trekking
Giro del Sass de Putia in Dolomiti La descrizione del giro del Sass de Putia, una facile camminata ad anello tra le più spettacolari delle Dolomiti.

15/09/2016 - Alpinismo
Pizzo d'Andolla, nuova via sulla parete est Il 16-17 luglio 2016 Marco Bagliani, Pierluigi Maschietto e Giovanni Pagnoncelli (CAAI Gruppo Occidentale), Edoardo Polo e Marcello Sanguineti (CAAI Gruppo Occidentale) hanno aperto sul Pizzo d’Andolla (Alpi Pennine) la via 'Lorenzo Marani' (600m, max 6b+/6c). Il racconto di Pagnoncelli e Sanguineti.

05/09/2016 - Alpinismo
Asgard Jamming, lo stile dell'arrampicata by Favresse & Villanueva I film di PlayAlpinismo gratis: Asgard Jamming. L’avventura di Nicolas Favresse, Sean Villanueva, Olivier Favresse, Stephane Hanssens e Silvia Vidal sul Mount Asgard (Baffin Island) è un inno alla felicità, all’arrampicata e alla scoperta. Recensione di Vinicio Stefanello.

02/09/2016 - Alpinismo
Nuove vie alla Creta Forata, Alpi Carniche Emiliano Zorzi racconta l’apertura di ‘Il Valzer dello Strangolino’ e ‘Naty per Scalare’, due nuove vie alla Creta Forata, Alpi Carniche.

22/08/2016 - Eventi
Arco Rock Legends: il Climbing Ambassador 2016 va all'IFSC Il 26 agosto 2016 al Casinò di Arco (Garda Trentino) il Climbing Ambassador by Dryarn® di Aquafil 2016 del 11° Arco Rock Legends sarà consegnato alla International Federation of Sport Climbing IFSC per l’ammissione ai giochi olimpici di Tokio 2020 delle competizioni di arrampicata sportiva. A ricevere il riconoscimento sarà...

08/08/2016 - Competizioni
Sport climbing alle Olimpiadi: intervista al presidente IFSC Marco Scolaris Intervista a Marco Scolaris (presidente International Federation of Sport Climbing - IFSC) dopo lo storico inserimento delle competizioni di arrampicata sportiva alle Olimpiadi di Tokio 2020.
Expo / News
Expo / Prodotti
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.