129 News trovate
  06/10/2025 - Alpinismo      
      Presentati i dati dell'estate 2025 del Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi      Giovedì 2 ottobre a Belluno sono stati presentati i dati degli interventi dell'estate 2025 delle 18 stazioni della Delegazione del Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi. 
  - Confermato il trend in aumento del numero degli interventi.
 - In aumento anche il numero di soccorsi verso stranieri e verso i giovani frequentatori delle montagne.
 - Circa...
 
  19/09/2025 - Alpinismo      
      Addio a Franco Gaspari, grande guida alpina, soccorritore e memoria storica di Cortina d'Ampezzo      Mercoledì 17 settembre 2025 ha perso la vita Franco Gaspari, grande guida alpina, membro del soccorso alpino e del gruppo alpinistico Scoiattoli di Cortina.
  
  26/06/2025 - Eventi      
      Pelmo d'Oro 2025, svelati i premiati della 27° edizione      Sabato 26 luglio 2025 a Sarà Calalzo di Cadore (Dolomiti) sarà consegnato il Pelmo d'oro 2025 ai fratelli Michal e Miroslav Coubal per la loro Carriera alpinistica, a Diego Dellai per l'alpinismo in attività, a Giorgio Fontanive per la cultura alpina. Il Premio Speciale Dolomiti UNESCO va a Riccarda de Eccher, il Premio...
  
  11/06/2025 - Alpinismo      
      CrossAlps attraversa la Valle d'Aosta mentre un team sale in cima al Monte Bianco      CrossAlps passa dalla Val d’Aosta e, da Courmayeur, giunge fino a Tignes in Francia. Il Raid 21 è il primo a percorrere tutto il proprio tragitto a piedi, tra salite, fioriture, cascate e ancora un po’ di neve. Parallelamente un’altra cordata del CAI Parma raggiunge la vetta del Monte Bianco....
  
  22/04/2025 - Alpinismo      
      Crossalps - la traversata delle Alpi: dall'Alto Adige arriva in Lombardia      Due mesi intensi e oltre 600 chilometri percorsi, attraversando le principali località montane del Trentino e dell’Alto Adige, svalicando in Austria e raggiungendo infine Chiareggio, in Lombardia. Tra neve fresca, meteo incerto, sci in spalla e lunghe pedalate, la Traversata delle Alpi cambia nome ma non spirito: oggi si chiama...
  
  01/11/2024 - Alpinismo      
      Tirich Mir, Jannu e Flat Top vincono i Piolets d’Or 2024, a Nives Meroi la Menzione speciale      I Piolets d'Or 2024 saranno assegnati alle seguenti salite: 'The Secret Line' sulla parete nord del Tirich Mir in Pakistan di Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima, 'Round Trip Ticket' sulla parete nord dello Jannu in Nepal di Matt Cornell, Jackson Marvell e Alan Rousseau e 'Tomorrow Is Another Day' sulla...
  
  23/10/2024 - Alpinismo      
      Alpamayo in Perù, un sogno che si avvera per Carlo Gallavresi      Il report di Carlo Gallavresi, giovane alpinista di Milano, che quest'estate ha salito l'Alpamayo in Perù. Sicuramente non un exploit, ma in ogni caso un piccolo sogno che si è avverato su una delle montagne più belle del pianeta.
  
  13/09/2024 - Alpinismo      
      A Dani Arnold il Premio Paul Preuss 2024      L'alpinista svizzero Dani Arnold è il dodicesimo vincitore del premio Paul Preuss, assegnato ogni anno in memoria del grandissimo alpinista austriaco. I vincitori delle precedenti edizioni sono Reinhold Messner, Hanspeter Eisendle, Albert Precht, Hansjörg Auer, Alexander Huber, Beat Kammerlander, Bernd Arnold, Heinz Mariacher, Catherine Destivelle, Thomas Huber e Marko Prezelj.
  
  28/08/2024 - Alpinismo      
      Cima Una, Croda dei Toni e cima grande di Lavaredo in giornata per Dani Arnold e Simon Gietl      Il 9 agosto 2024 gli alpinisti Dani Arnold e Simon Gietl hanno salito in giornata Cima Una, Croda dei Toni - Cima Dodici e cima grande di Lavaredo nelle Dolomiti di Sesto. Una lunga cavalcata per tre pareti nord, da loro denominata 'SextenDoloExtrem', concatenando la 'Via della Gioventù', 'via Schranzhofer'...
  
  26/08/2024 - Alpinismo      
      Tre Cime concatenamento Integral: Micha Rinn, Christian Bickel completano la prima Skyline Traverse      Il 23 e 24 luglio 2024 gli alpinisti tedeschi Christian Bickel e Micha Rinn hanno scalato tutte le vette del famoso skyline delle Tre Cime di Lavaredo. Nonostante la sua ovvietà, è probabile che si tratti del primo concatenamento integrale di queste nove famose cime delle Dolomiti.
  
  16/07/2024 - Alpinismo      
      Amici per Sempre al Pizzo Matto in Val Grosina (Valtellina) dedicata a Jacopo Compagnoni      Il report e la relazione di 'Amici per sempre' sul Pizzo Matto nell'incantevole val Grosina (Valtellina), aperta nel settembre (2022) da Elia Andreola Giuliano Bordoni e Eraldo Meraldi. La via è dedicata a Jacopo Compagnoni, travolto da una valanga nel dicembre 2021.
  
  19/12/2023 - Alpinismo      
      Video: le 6 pareti nord delle Alpi nel progetto North6 di Simon Gietl e Roger Schäli      Il video di Simon Gietl, Roger Schäli e North6, il loro progetto di salire le sei più famose pareti nord delle Alpi, spostandosi da una montagna all’altra in bici: cima grande di Lavaredo, Pizzo Badile, Eiger, Cervino, Petit Dru e Grandes Jorasses.
  
  01/12/2023 - Arrampicata      
      Alexander Huber in free solo sulla Aguglia di Goloritzé in Sardegna      Ad ottobre il climber tedesco Alexander Huber ha salito senza corda l'Aguglia di Goloritzè in Sardegna.
  
  26/08/2023 - Alpinismo      
      600 volte cima grande di Lavaredo per Heini Gütl      L’altro giorno la 69enne guida alpina di Sesto Heini Gütl è salita in cima alla cima grande di Lavaredo nelle Dolomiti per la 600° volta.
  
  29/06/2023 - Alpinismo      
      Dani Arnold in solitaria sulla Salbit Trilogia in meno di 10 ore      L'11 giugno 2023 l'alpinista svizzero Dani Arnold ha salito le mitiche tre creste del Monte Salbitschijen in Svizzera in 9 ore, 36 minuti e 55 secondi.
  
  13/06/2022 - Eventi      
      Con le protesi in cima all’Everest, Andrea Lanfri a Torino il 15 giugno      Dopo la salita in cima all’Everest, mercoledì 15 giugno Andrea Lanfri si racconterà a Torino in una serata intitolata Toccare il cielo con tre dita: dalla rinascita dopo la meningite alla vetta della montagna più alta del mondo, dove un mese fa è diventato il primo pluriamputato a raggiungere il...
  Expo / News
Expo / Prodotti
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    
















