629 News trovate

Hai cercato: visioni
Stegerfrau in Val Senales - Torvagando for Nepal #3
17/06/2016 - Arrampicata
Stegerfrau in Val Senales - Torvagando for Nepal #3
La terza tappa di Torvagando, il tour di Annalisa Fioretti con obiettivo principale la raccolta fondi per la ONLUS Il Nodo Infinito, in aiuto delle popolazioni del Nepal colpite dal terremoto, scalando 20 tra le più belle e significative torri. L'11 e 12 giugno 2016 Annalisa, insieme a Gianpietro Todesco,...
Falesia Ceredo Falconi, Sogno all'incontrario
13/06/2016 - Arrampicata
Falesia Ceredo Falconi, Sogno all'incontrario
La falesia Ceredo Falconi e il sogno all'incontrario, ovvero come l'arrampicata e un sogno collettivo possono far nascere delle idee e delle condivisioni nuove e inaspettate. Di Andrea Tosi
Melloblocco 2016: le foto di Claudio Piscina
09/05/2016 - Arrampicata
Melloblocco 2016: le foto di Claudio Piscina
Le foto di Claudio Piscina dell’ultimo Melloblocco, il più grande raduno di arrampicata boulder al mondo, che è andato in scena in Val Masino – Val di Mello dal 5 all'8 Maggio 2016.
Rocca Busambra... in Sicilia una nuova via d'arrampicata ed un pilastro per Maurizio Lo Dico
29/04/2016 - Arrampicata
Rocca Busambra... in Sicilia una nuova via d'arrampicata ed un pilastro per Maurizio Lo Dico
Il racconto di Massimo Flaccavento e Arturo Latina che in Sicilia hanno aperto Melodie mai perdute (220m, 7a+ max, 6c oblig), una nuova via d'arrampicata sulla parete nord di Rocca Busambra. La via sale un pilastro da loro dedicato a Maurizio Lo Dico, alpinista siciliano scomparso nel 1994.
Monte Colodri, nuova via d'arrampicata ad Arco
26/04/2016 - Arrampicata
Monte Colodri, nuova via d'arrampicata ad Arco
Il report di Roberto Pedrotti che, nei mesi a cavallo tra il 2015 e 2016, insieme a Sebastiano Zambotti , ha aperto PiZeta (7c, 230m), una nuova via sul Monte Colodri (Arco, Trentino). La nuova linea incrocia le vie Vento di Passione e Katia Monte e termina con l’ultimo tiro...
Val Qualido e la stalla ovale, uno dei più strabilianti manufatti delle Alpi. Di Giuseppe Popi Miotti
13/04/2016 - Trekking
Val Qualido e la stalla ovale, uno dei più strabilianti manufatti delle Alpi. Di Giuseppe Popi Miotti
Giuseppe Popi Miotti racconta la storia del Camarun, la famosa stalla ovale all'Alpe di Val Qualido, una valle laterale della Val di Mello. Eraldo Meraldi descrive l'escursione per scoprire questo splendido alpeggio in alta Val Masino.
Non solo montagna, un viaggio-video in time-lapse con 4K Motion Vol.2
24/03/2016 - Trekking
Non solo montagna, un viaggio-video in time-lapse con 4K Motion Vol.2
Con il suo video ‘4K Motion Vol.2’ Yuri Palma propone viaggio (in time-lapse) nel paesaggio e nella bellezza della Valtellina, Spotorno, Alta Brianza, Mantova, Como, Lecco, Lierna, Onno.
Grande Rocheuse Voie Originale, prima discesa in sci e snowboard per Capozzi, Galli, Herry e Trento
17/03/2016 - Neve sci-scialpinismo
Grande Rocheuse Voie Originale, prima discesa in sci e snowboard per Capozzi, Galli, Herry e Trento
Il racconto di Julien Herry della prima discesa in sci e snowboard della Voie Originale sulla parete sud della Grande Rocheuse (4102m) nel massiccio del Monte Bianco, effettuato insieme a Davide Capozzi, Lambert Galli e Denis Trento.
Fitz Roy, Patagonia, nuova via slovacca per Michal Sabovčík e Ján Smolen
11/03/2016 - Alpinismo
Fitz Roy, Patagonia, nuova via slovacca per Michal Sabovčík e Ján Smolen
Il 30 e 31 gennaio 2016 gli slovacchi Michal Sabovčík e Ján Smolen hanno aperto Asado (665m, 7a+, M8, A2), una nuova via alpinistica sulla parete sud del Fitz Roy in Patagonia.
Simone Pedeferri trova Adventure time alla Meridiana del Torrone in Val Masino - Val Torrone
08/03/2016 - Arrampicata
Simone Pedeferri trova Adventure time alla Meridiana del Torrone in Val Masino - Val Torrone
Dialogo tra Simone Pedeferri e Richard Felderer dopo la prima libera, nell’agosto del 2015, di Adventure Time, una via d’arrampicata big wall di 550 metri alla Meridiana del Torrone in Val Masino – Val Torrone con difficoltà fino a diff 8b/c.
Nanga Parbat d'inverno e la cordata Simone Moro e Tamara Lunger
04/03/2016 - Alpinismo
Nanga Parbat d'inverno e la cordata Simone Moro e Tamara Lunger
Simone Moro e Tamara Lunger: com'è nata la cordata che è stata protagonista, insieme ad Ali Sadpara ed Alex Txikon, della storica prima salita invernale del Nanga Parbat (8126 metri, Karakorum, Pakistan).
Nanga Parbat: cima e prima invernale per Simone Moro, Ali Sadpara e Alex Txikon
26/02/2016 - Alpinismo
Nanga Parbat: cima e prima invernale per Simone Moro, Ali Sadpara e Alex Txikon
Oggi, venerdì 26 febbraio 2016, l'italiano Simone Moro, lo spagnolo Alex Txikon e il pachistano Ali Sadpara hanno realizzato la prima storica salita invernale del Nanga Parbat (8126 metri, Karakorum, Pakistan). L'italiana Tamara Lunger che faceva parte del team si è fermata prima della vetta. Verso le 20:00 circa (Pakistan...
Campitello Matese e il meeting di dry-tooling Febbre da Cavallo
11/02/2016 - Alpinismo
Campitello Matese e il meeting di dry-tooling Febbre da Cavallo
Il report di Riccardo Quaranta della quarta edizione del meeting, svoltosi il 31 gennaio 2016, nell'area di dry-tooling Febbre da Cavallo a Campitello Matese, Molise.
Psycho Vertical, Torre Egger, Patagonia prima ripetizione dopo 29 anni. Intervista a Korra Pesce
13/01/2016 - Alpinismo
Psycho Vertical, Torre Egger, Patagonia prima ripetizione dopo 29 anni. Intervista a Korra Pesce
Dal 7 al 9 gennaio 2016 Tomy Aguilo, Corrado Korra Pesce, Roland Striemitzer, Iñaki Coussirat e Carlitos Molina hanno effettuato l'ambita prima ripetizione di Psycho Vertical, la via aperta nel dicembre 1986 sulla parete sudest della Torre Egger in Patagonia dagli sloveni Janez Jeglič, Silvo Karo e Franček Knez.
Taghia, nuova via d'arrampicata in Marocco
06/01/2016 - Arrampicata
Taghia, nuova via d'arrampicata in Marocco
Nel mese di novembre 2015 Carlo Cosi, Enrico Geremia e Nicolò Geremia hanno aperto Kif & Cliff, una nuova via d'arrampicata sulla parete nord dell’ Aganbou 'n Tissoufra sulle nelle montagne di Taghia in Marocco. Il report di Enrico Geremia.
Torre di ghiaccio di Corvara - rinviata l'apertura
25/12/2015 - Arrampicata
Torre di ghiaccio di Corvara - rinviata l'apertura
A Corvara la stagione dell'arrampicata su ghiaccio 2015/16 avrebbe dovuto cominciare sabato 26 dicembre. Purtroppo le temperature troppo miti per la stagione hanno mandato a monte i piani dell'associazione Eisturm Rabenstein.