629 News trovate

Hai cercato: visioni
Festival della Montagna L'Aquila, ultima giornata di un evento diventato tra i più importanti d'Italia
16/10/2016 - Eventi
Festival della Montagna L'Aquila, ultima giornata di un evento diventato tra i più importanti d'Italia
Chiusura oggi della terza edizione della Festival della Montagna a L'Aquila con la climber Federica Mingolla e con la Coppa Italia boulder, migliaia di persone al Villaggio della Montagna
Lumignano Climbing Marathon rinviata al 20 novembre 2016
14/10/2016 - Eventi
Lumignano Climbing Marathon rinviata al 20 novembre 2016
A causa del maltempo l'appuntamento con la Lumignano Climbing Marathon, in programma per sabato 15 ottobre 2016, è stata rinviata al 20 novembre 2016.
Vallone di Sea... restyling particolare delle vie di Giancarlo Grassi
03/10/2016 - Alpinismo
Vallone di Sea... restyling particolare delle vie di Giancarlo Grassi
Il racconto del restyling, ovvero la richiodatura in ottica moderna, di due vie d'arrampicata in Vallone di Sea di Giancarlo Grassi: Luna Calante e Riflesso di te stesso, e l'apertura della nuova via Fettuccia Nera (TD+/ED-, 150m). Di Maurizio Oviglia, Luca Enrico e Matteo Enrico.
Torvagando for Nepal: Pizzo Spazzacaldera più Fiamma
28/09/2016 - Alpinismo
Torvagando for Nepal: Pizzo Spazzacaldera più Fiamma
La salita del Pizzo Spazzacaldera (2487m) più la Fiamma in Val Bregaglia sono state le mete della 12esima tappa del progetto Torvagando for Nepal, il viaggio scalata di Annalisa Fioretti per raccogliere fondi in aiuto delle popolazioni del Nepal colpite dal terremoto.
Campanile di Val Montanaia e il primo BASE Jump di Marco Milanese
20/09/2016 - Alpinismo
Campanile di Val Montanaia e il primo BASE Jump di Marco Milanese
Il video del B.A.S.E. jump dal Campanile di Val Montanaia in Dolomiti, effettuato il 20 luglio 2016 da Marco Milanese che propone anche le sue riflessioni sul difficile rapporto tra sport estremi, la vita e la morte.
Roberto Bonelli ci ha lasciati
11/09/2016 - Alpinismo
Roberto Bonelli ci ha lasciati
È scomparso nel gruppo degli Ecrins, in Francia, Roberto Bonelli. Negli anni Settanta faceva parte di quel ristretto gruppo di arrampicatori che rompevano la tradizione dell'alpinismo classico e spingevano l'arrampicata in libera verso nuove difficoltà. Il ricordo di Andrea Giorda.
Zestos Psicobloc a Santa Caterina di Pittinuri in Sardegna
10/09/2016 - Arrampicata
Zestos Psicobloc a Santa Caterina di Pittinuri in Sardegna
Il report di Marco Bussu della quarta edizione del Zestos Psicobloc, l’unica gara in Sardegna di arrampicata sulle scogliere tenutasi sabato 27 agosto 2016 presso Sa Culumbera in località Santa Caterina di Pittinuri in provincia di Oristano.
Siula Grande, l'inviolata parete est salita da Max Bonniot e Didier Jourdain
07/09/2016 - Alpinismo
Siula Grande, l'inviolata parete est salita da Max Bonniot e Didier Jourdain
I francesi Didier Jourdain e Max Bonniot hanno salito il Pilastro Est e la Cresta SE del Siula Grande in Peru lungo la loro nuova via 'Le bruit des glaçons' (ED / 1400m / 6c WI5).
Sport climbing alle Olimpiadi: intervista al presidente IFSC Marco Scolaris
08/08/2016 - Competizioni
Sport climbing alle Olimpiadi: intervista al presidente IFSC Marco Scolaris
Intervista a Marco Scolaris (presidente International Federation of Sport Climbing - IFSC) dopo lo storico inserimento delle competizioni di arrampicata sportiva alle Olimpiadi di Tokio 2020.
Sestriere Film Festival 2016, i vincitori
07/08/2016 - Eventi
Sestriere Film Festival 2016, i vincitori
Ieri, 7 agosto 2016, si è conclusa a Sestriere la 6a edizione del Sestriere Film Festival. Vincitore del Concorso fotografico è stato Luciano Fochi con Al Cospetto del Re. Vincitore del concorso cinematografico il film Between heaven and ice di Federico Modica. Secondo premo a Cervino la montagna...
Cervino CineMountain, a Breuil-Cervinia e Valtournenche la XIX edizione
01/08/2016 - Eventi
Cervino CineMountain, a Breuil-Cervinia e Valtournenche la XIX edizione
È in pieno svolgimento a Breuil-Cervinia e Valtournenche, Valle d’Aosta, la XIX edizione del Cervino CineMountain. Il Festival Internazionale del Cinema di Montagna più alto d’Europa che terminerà il 7 agosto
Chianale e l'arrampicata boulder in Valle Varaita
13/07/2016 - Arrampicata
Chianale e l'arrampicata boulder in Valle Varaita
Claudia Colonia ed Alessandro Penna presentano Chianale, una nuova area boulder in Valle Varaita, provincia di Cuneo, Piemonte. Un'area incontaminata, ideale per l'arrampicata estiva in montagna.
L'arrampicata e le visioni catturate in un click
01/07/2016 - Arrampicata
L'arrampicata e le visioni catturate in un click
Massimo Malpezzi unisce la passione per l'arrampicata e per la fotografia catturando una di quelle molte e improbabili visioni che assalgono i climber di fronte alla roccia. Il tutto si svolge a Nervi su un inafferrabile scoglio circondato dal mare: lui è lì da sempre ma nessuno, chissà perché, ha...
L'Old Man of Stoer, l'arrampicata tra l'Inghilterra che ci abbandona e la Scozia che ci viene incontro…
28/06/2016 - Alpinismo
L'Old Man of Stoer, l'arrampicata tra l'Inghilterra che ci abbandona e la Scozia che ci viene incontro…
Una piccola grande avventura di arrampicata ai tempi della brexit: la scalata de l'Old Man of Stoer, bellissima guglia che si erge sulla costa nord-ovest delle Highlands scozzesi e salita per la prima volta da Tom Patey, B. Robertson, B. Henderson e Paul Nunn, 1966. Di Maurizio Oviglia
Barbara Zangerl e Jacopo Larcher: ripetuta la via di Glowacz in Verdon
28/06/2016 - Arrampicata
Barbara Zangerl e Jacopo Larcher: ripetuta la via di Glowacz in Verdon
Barbara Zangerl e Jacopo Larcher hanno entrambi ripetuto Golden Shower (8b+, 150m), una via di più tiri liberata da Stefan Glowacz nel 2012 in Verdon, Francia. La loro salita è avvenuta poco dopo quella degli austriaci Tobias Bitschnau e Christoph Schranz.
Metanoia: l’alpinismo, l’equilibrio e il cambiamento di Jeff Lowe
22/06/2016 - Alpinismo
Metanoia: l’alpinismo, l’equilibrio e il cambiamento di Jeff Lowe
I film di PlayAlpinismo gratis: Metanoia di Jim Aikman è un film potente e commovente che racconta la storia del grande alpinista statunitense Jeff Lowe e di come la sua vita sia radicalmente cambiata e salvata dopo un’impressionante prima salita solitaria sulla nord dell’Eiger. Recensione di Vinicio Stefanello.