775 News trovate

Hai cercato: svizzero
Tête de Biselx: nuova via di Simon Chatelan nel massiccio del Monte Bianco
17/05/2017 - Alpinismo
Tête de Biselx: nuova via di Simon Chatelan nel massiccio del Monte Bianco
Il racconto dell’alpinista svizzero Simon Chatelan che all’inizio di aprile ha aperto in arrampicata solitaria Misantrhopie I-conique (300m, M7+, A2), una nuova via di misto alla Tête de Biselx, Trient, massiccio del Monte Bianco.
In ricordo del nostro amico, Ueli Steck. Di Steve House
08/05/2017 - Alpinismo
In ricordo del nostro amico, Ueli Steck. Di Steve House
Un ricordo dell’alpinista svizzero Ueli Steck, scomparso il 30 aprile 2017 mentre saliva il Nuptse (Himalaya, Nepal) scritto dal suo amico, nonché fuoriclasse dell'alpinismo statunitense e non solo, Steve House.
Silvan Schüpbach e Dimitri Vogt ripetono la Muir Wall su El Capitan
06/05/2017 - Arrampicata
Silvan Schüpbach e Dimitri Vogt ripetono la Muir Wall su El Capitan
Arrampicata big wall: dal 25 al 30 aprile 2017 Silvan Schüpbach e Dimitri Vogt hanno ripetuto in libera la Muir Wall su El Capitan in Yosemite. Durante i 6 giorni trascorsi sui 1000m della parete sudovest i due svizzeri hanno salito in libera tutti i 33 tiri, con difficoltà fino...
Il sogno di Ueli Steck
03/05/2017 - Interviste
Il sogno di Ueli Steck
Ripubblichiamo la nostra intervista all’alpinista svizzero Ueli Steck, effettuata nel febbraio 2006 in occasione del Piolet d’Or, al quale era stato nominato per il concatenamento in solitaria del Cholatse, Tawoche e Ama Dablam.
Ueli Steck, alpinista e uomo
01/05/2017 - Alpinismo
Ueli Steck, alpinista e uomo
Un ricordo di Ueli Steck, il grande alpinista svizzero scomparso ieri sul Nuptse.
Ueli Steck muore in un incidente all'Everest
30/04/2017 - Alpinismo
Ueli Steck muore in un incidente all'Everest
È morto Ueli Steck in un incidente all’Everest. Il corpo del 40enne fuoriclasse svizzero dell’alpinismo è stato ritrovato senza vita vicino al Campo 1 sulla vicina parete Nuptse, dove si stava acclimatando per affrontare uno dei progetti himalayani più incredibili: la traversata Everest - Lhotse.
Cervino, nuova via sulla parete nord per Alexander Huber, Dani Arnold, Thomas Senf
13/04/2017 - Alpinismo
Cervino, nuova via sulla parete nord per Alexander Huber, Dani Arnold, Thomas Senf
Alpinismo sul Cervino: dal 15 al 16 marzo il tedesco Alexander Huber insieme agli svizzeri Dani Arnold e Thomas Senf hanno aperto una nuova via sulla mitica parete nord di uno dei simboli delle Alpi. La nuova via si chiama Schweizernase e parte in comune con la Gogna-Cerruti per poi...
Les Dames Anglaises nel massiccio del Monte Bianco, sci e snowboard di bellezza assoluta
12/04/2017 - Neve sci-scialpinismo
Les Dames Anglaises nel massiccio del Monte Bianco, sci e snowboard di bellezza assoluta
Il video di Yannick Boissenot sulla recente discesa con gli sci e snowboard del Couloir Nord-Est delle Brèche des Dames Anglaises nel Monte Bianco, effettuato insieme a Giulia Monego, Francesco Civra Dano, Federico Camangi e Davide Capozzi. La presentazione di Capozzi.
Ueli Steck, la grande traversata Everest - Lhotse e l’alpinismo da inseguire
07/04/2017 - Interviste
Ueli Steck, la grande traversata Everest - Lhotse e l’alpinismo da inseguire
Intervista all’alpinista svizzero Ueli Steck alla vigilia della sua partenza per il Nepal dove tenterà uno dei progetti più ambiziosi dell’alpinismo himalayano: la prima traversata Everest - Lhotse.
Adamello Ski Raid, domani la partenza all'alba
01/04/2017 - Competizioni
Adamello Ski Raid, domani la partenza all'alba
Inizierà all’alba di domenica 2 aprile la sesta edizione dell’ Adamello Ski Raid, la classica gara di scialpinismo inserita nei circuiti La Grande Course e Coppa delle Dolomiti. Oltre 750 skialper su uno dei massicci, con relativo ghiacciaio, simbolo delle Alpi per la sua storia e per le sue caratteristiche...
Red Bull X-Alps 2017, il percorso ufficiale
31/03/2017 - Competizioni
Red Bull X-Alps 2017, il percorso ufficiale
Svelato il percorso ufficiale di Red Bull X-Alps, la cavalcata di oltre 1000km attraverso gli Alpi in parapendio e a piedi ritenuta l’adventure race più estrema al mondo. Una difficoltà senza precedenti attende l’unico atleta italiano Aaron Durogati in gara nell’ottava edizione che inizierà il 2 luglio 2017 a Salisburgo...
Fratelli Auer, traversata invernale della cresta Kaunergrat
25/03/2017 - Alpinismo
Fratelli Auer, traversata invernale della cresta Kaunergrat
Alpinismo: dal 14 - 17 marzo 2017 Hansjörg Auer e suo fratello Matthias hanno attraversato la sezione principale della cresta Kaunergrat nelle Alpi Venoste in Austria.
Scialpinismo Alpago - Piancavallo 2017: Doppietta azzurra tra gli junior con Davide Magnini e Giulia Murada.
26/02/2017 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo Alpago - Piancavallo 2017: Doppietta azzurra tra gli junior con Davide Magnini e Giulia Murada.
Ai Mondiali di Scialpinismo Alpago - Piancavallo 2017 Davide Magnini e Giulia Murada hanno vinto la categoria Junior mentre Aurélien Gay e Justine Tonso hanno vinto la categoria cadetti.
Red Bull X-Alps 2017, come prepararsi per l'adventure race più dura al mondo
25/02/2017 - Competizioni
Red Bull X-Alps 2017, come prepararsi per l'adventure race più dura al mondo
Inizia il 2 luglio il Red Bull X-Alps 2017, l’adventure race più spettacolare al mondo che attraversa le Alpi per oltre 1000km, da Salisburgo in Austria fino al Principato di Monaco da percorre in parapendio e a piedi.
Mondiali di Scialpinismo: Damiano Lenzi e Laetitia Roux Campioni del Mondo Individual
24/02/2017 - Competizioni
Mondiali di Scialpinismo: Damiano Lenzi e Laetitia Roux Campioni del Mondo Individual
Nella prima giornata dei Mondiali di Scialpinismo Alpago - Piancavallo 2017 Damiano Lenzi e la francese Laetitia Roux si sono laureati campioni del mondo della prova Individuale. Argento per lo spagnolo Kilian Jornet Burgada e la svizzera Maude Mathys, bronzo invece per il tedesco Anton Palzer e la francese Axelle...
Ice Climbing World Cup 2017, live streaming da Corvara
28/01/2017 - Competizioni
Ice Climbing World Cup 2017, live streaming da Corvara
Questo fine settimana la piccola località di Corvara, in fondo alla Val Passiria ospita una tappa della Coppa del Mondo di arrampicata su ghiaccio. Live streaming di tutte le fase di gara di sabato e domenica.