1733 News trovate

Hai cercato: rifugi
A Gildo Zanderigo Maccarino
07/03/2023 - Alpinismo
A Gildo Zanderigo Maccarino
Lunedì 20 febbraio all'età di 69 anni è mancato il forte alpinista bellunese Gildo Zanderigo Maccarino. Classe 1953, Zanderigo era uno dei fondatori del gruppo Rocciatori Valcomelico I Rondi. Aveva aperto centinaio di vie tra le Alpi Giulie, le Alpi Carniche e le Dolomiti, e nel 2001 gli era stato...
Alla Grotta delle Ciaole a Campitello Matese (Molise) la via di misto Running free
01/03/2023 - Alpinismo
Alla Grotta delle Ciaole a Campitello Matese (Molise) la via di misto Running free
Riccardo Quaranta presenta la nuova via di misto 'Running free', aperta alla Grotta delle Ciaole sul Monte Croce Matese (Monti del Matese) in Molise insieme a Nico Caprioli e Antonio Patullo.
Al Pian della Mussa nelle Valli di Lanzo la via di misto Birra & Bioketasi
27/02/2023 - Alpinismo
Al Pian della Mussa nelle Valli di Lanzo la via di misto Birra & Bioketasi
Il report di Giancarlo Maritano che al Pian della Mussa in Val d’Ala di Lanzo ha aperto la via di ghiaccio e misto 'Birra & Bioketasi' insieme a Umberto Bado, Giovanni Ravizza e Marco Salomone
Solenne Piret, il sogno impossibile diventa realtà
27/02/2023 - Interviste
Solenne Piret, il sogno impossibile diventa realtà
Solenne Piret, nata senza un avambraccio, è oggi una delle più forti paraclimber in circolazione. Con due campionati mondiali in tasca e boulder fino al 7B vive la sua vita inseguendo sogni che ora sa di poter trasformare in realtà. La nostra intervista.
Pilone Centrale del Frêney in inverno per Richard Tiraboschi e Giuseppe Vidoni
24/02/2023 - Alpinismo
Pilone Centrale del Frêney in inverno per Richard Tiraboschi e Giuseppe Vidoni
Dal 12 al 14 febbraio 2023 Richard Tiraboschi e Giuseppe Vidoni hanno ripetuto la mitica Via Bonington al Pilone Centrale del Frêney nel massiccio del Monte Bianco. Il report di Vidoni.
I Sentieri Cai 227 e 228 tra Sappada e Val Pesarina primi tra I Luoghi del Cuore FAI dell'Alto Friuli
21/02/2023 - Trekking
I Sentieri Cai 227 e 228 tra Sappada e Val Pesarina primi tra I Luoghi del Cuore FAI dell'Alto Friuli
L'11° edizione del censimento nazionale 'I Luoghi del Cuore FAI' ha decretato i Sentieri Cai 227 e 228 nel area Piani di Vas, Chiampizzulon, Talm e Tuglia al primo posto tra quelli dell'Alto Friuli, e al settimo posto tra quelli del Friuli Venezia Giulia.
Il Rifugio Filzi al Monte Finonchio (Alpe Cimbra, Trentino) cerca un nuovo gestore
17/02/2023 - Alpinismo
Il Rifugio Filzi al Monte Finonchio (Alpe Cimbra, Trentino) cerca un nuovo gestore
La Società Alpinisti Tridentini SAT intende affidare ad una nuova gestione il Rifugio alpino Finonchio Fratelli Filzi (Alpe Cimbra, Prealpi Venete, Trentino). La domanda completa deve pervenire entro domenica 12 marzo 2023.
Transcavallo 2023, sabato la 40° edizione, venerdì la fiaccolata
10/02/2023 - Competizioni
Transcavallo 2023, sabato la 40° edizione, venerdì la fiaccolata
Sabato partirà la 40° edizione della Transcavallo, la classica gara di scialpinismo a squadre sulle montagne dell’Alpago. Venerdì sera ritornerà la tradizionale fiaccolata del Monte Guslon.
Mai dimenticare: le leggi razziali, il CAI e i soci ebrei
27/01/2023 - Alpinismo
Mai dimenticare: le leggi razziali, il CAI e i soci ebrei
Nel dicembre del 1938 una circolare 'riservatissima' della presidenza generale del CAI inviata a tutte le sezioni indicava i criteri per l’epurazione dei soci di “razza non ariana”. Furono centinaia i soci a cui non venne rinnovata la tessera, colpevoli di essere ebrei. Accadde ai vivi, ma anche ai morti....
Al Pian della Mussa in Val d’Ala di Lanzo la via di ghiaccio e misto Fragolina Coraggiosa
25/01/2023 - Alpinismo
Al Pian della Mussa in Val d’Ala di Lanzo la via di ghiaccio e misto Fragolina Coraggiosa
Al Pian della Mussa in Val d’Ala di Lanzo (Valli di Lanzo, Piemonte) le guide alpine Giancarlo Maritano e Giovanni Ravizza hanno aperto Fragolina Coraggiosa. La nuova via di ghiaccio e misto corre a destra di Naressa. Il report di Maritano.
Benjamin Védrines e la traversata invernale del Queyras in solitaria
19/01/2023 - Neve sci-scialpinismo
Benjamin Védrines e la traversata invernale del Queyras in solitaria
12330 metri di dislivello positivo per 138 chilometri, il tutto in due giorni, in solitaria, attraverso il Queyras, da Vars a Villard. È questa l’avventura sciistica con cui l’alpinista francese Benjamin Védrines ha inaugurato il nuovo anno.
Il Rifugio Fratelli De Gasperi in Val Pesarina (Alpi Carniche) cerca un nuovo gestore
19/01/2023 - Alpinismo
Il Rifugio Fratelli De Gasperi in Val Pesarina (Alpi Carniche) cerca un nuovo gestore
Il Rifugio Fratelli De Gasperi situato in Val Pesarina (Dolomiti Pesarine, Alpi Carniche cerca un nuovo gestore. Il CAI di Tolmezzo, proprietario della struttura, apre le manifestazioni di interesse fino al 19 febbraio 2023.
Al Gran Sasso la via di misto Back in black di Riccardo Quaranta e Francesco Del Vecchio
18/01/2023 - Alpinismo
Al Gran Sasso la via di misto Back in black di Riccardo Quaranta e Francesco Del Vecchio
La relazione di 'Back in black', la nuova via invernale aperta allo Sperone Franchetti del Gran Sasso d'Italia dalla guida alpina Riccardo Quaranta e Francesco Del Vecchio. Descritta come 'un giocattolo, niente di impegnativo', spunta proprio a ridosso del Rifugio Franchetti.
The High Life, la vita di Sarah Cartier al Rifugio Charpoua (massiccio del Monte Bianco)
13/01/2023 - Alpinismo
The High Life, la vita di Sarah Cartier al Rifugio Charpoua (massiccio del Monte Bianco)
Il docufilm The High Life, che racconta la vita di Sarah Cartier insieme al marito e due bambini piccoli al rifugio Charpoua, nel massiccio del Monte Bianco sotto i Dru e la Verte.
Medaglia di Bronzo alla Pala di San Martino (Dolomiti) per Renzo Corona e Flavio Piccinini
09/01/2023 - Alpinismo
Medaglia di Bronzo alla Pala di San Martino (Dolomiti) per Renzo Corona e Flavio Piccinini
Il 25 agosto 2022 alla nord della Pala di San Martino (gruppo Pale di San Martino, Dolomiti) Renzo Corona e Flavio Piccinini hanno aperto la via Medaglia di Bronzo (450m, VII-). Il report di Corona.
Andrea Greci il nuovo Direttore responsabile della stampa sociale del Club Alpino Italiano
05/01/2023 - Libri-stampa
Andrea Greci il nuovo Direttore responsabile della stampa sociale del Club Alpino Italiano
Andrea Greci è il nuovo Direttore responsabile della stampa sociale del CAI. Il parmense, classe 1978, dirigerà il nuovo bimestrale 'La Rivista del Club Alpino Italiano' e la testata online 'Lo Scarpone'.

Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Vedi i prodotti