Il Rifugio Filzi al Monte Finonchio (Alpe Cimbra, Trentino) cerca un nuovo gestore

La Società Alpinisti Tridentini SAT intende affidare ad una nuova gestione il Rifugio alpino Finonchio Fratelli Filzi (Alpe Cimbra, Prealpi Venete, Trentino). La domanda completa deve pervenire entro domenica 12 marzo 2023.
1 / 1
Il Rifugio Filzi al Monte Finonchio (Alpe Cimbra, Trentino)
SAT

La SAT, Società Alpinisti Tridentini, intende affidare ad una nuova gestione il Rifugio alpino Finonchio Fratelli Filzi al Monte Finonchio. Si evidenzia come tra i requisiti soggettivi, il futuro gestore del rifugio, debba inderogabilmente possedere conoscenza del territorio, delle vie di accesso al rifugio ed ai rifugi limitrofi nonché la capacità di apprestare, eventuali, necessarie azioni di primo soccorso, requisiti richiesti dalle norme Provinciali. La domanda completa deve pervenire entro domenica 12 marzo 2023.


SCHEDA RIFUGIO ALPINO FINONCHIO FRATELLI FILZI
Il Monte Finonchio 1.603 m. è sempre stato molto frequentato dai roveretani. La sua sommità, ampia e coperta da prati, è un interessante punto panoramico.

Di un rifugio sulla cima del Finonchio si incominciò a parlare nel 1912. Eugenio Braga, creò un comitato: furono gettate le fondamenta, ma lo scoppio della guerra fermò i lavori. Il progetto fu ripreso dalla Sezione SAT di Rovereto nel dopoguerra che ne affidò la stesura all’arch. Pietro Marzani. Si costituì un comitato che deliberò di dedicare il nuovo rifugio ai fratelli Fabio e Fausto Filzi, caduti nel corso del primo conflitto mondiale. Il rifugio venne inaugurato nel 1930.

La seconda guerra mondiale non risparmiò la struttura, nessuno ebbe dubbi sulla sua ricostruzione ma si dovette attendere per una decina di anni fino al 1956.

Il "nuovo" rifugio Filzi venne inaugurato nel 1957 su progetto dell’arch. Pietro Marzani; presentava caratteristiche costruttive ed estetiche singolari rispetto a quelle solitamente impiegate nei rifugi: di forma rettangolare si distingue per la linea del tetto, a volta semicilindrica.

Nel 2010 il Consiglio Direttivo della SAT di Rovereto ha dato il via alla ristrutturazione del rifugio e conclusa a fine giugno 2014.

Info: www.sat.tn.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Vedi i prodotti