13471 News trovate

Hai cercato: tar
Simon Gietl e Can you hear me? alla Cima Scotoni nelle Dolomiti
28/04/2021 - Alpinismo
Simon Gietl e Can you hear me? alla Cima Scotoni nelle Dolomiti
Il video dell’apertura di Can you hear me? alla Cima Scotoni nelle Dolomiti, la via aperta in solitaria da Simon Gietl per ricordare l’amico Gerhard Fiegl.
Sul Monte Colodri ad Arco l’Opera Buffa di Alessandro Beber e Matteo Pavana
28/04/2021 - Alpinismo
Sul Monte Colodri ad Arco l’Opera Buffa di Alessandro Beber e Matteo Pavana
Sulla parete est del Monte Colodri ad Arco (Valle del Sarca) Alessandro Beber e Matteo Pavana hanno aperto e liberato la via d’arrampicata Opera Buffa (270m, 7c+ (7a obbl.). Il report di Beber.
Denis Trento scopre il Couloir del Quid Pluris sul Mont Brouillard
27/04/2021 - Neve sci-scialpinismo
Denis Trento scopre il Couloir del Quid Pluris sul Mont Brouillard
Il 24 aprile 2021 Denis Trento ha effettuato la prima discesa con gli sci del Canale del Quid Pluris sul versante est dell'anticima del Mont Brouillard (3985m) nel gruppo del Monte Bianco. La discesa è avvenuta dopo due tentativi nelle settimane precedenti, in giornata partendo dal parcheggio 'Della sabbiera' (1400m...
Adam Ondra, Stefano Ghisolfi, l’arrampicata e l’amicizia
27/04/2021 - Arrampicata
Adam Ondra, Stefano Ghisolfi, l’arrampicata e l’amicizia
Il video di Adam Ondra e Stefano Ghisolfi che, partendo dalla loro amicizia, parlano a ruota libera della loro arrampicata.
Corna Piatta dell’Alben (Alpi Orobie) e la nuova via di misto Drycula
27/04/2021 - Alpinismo
Corna Piatta dell’Alben (Alpi Orobie) e la nuova via di misto Drycula
Il report di Marco Serafini che insieme a Emanuele Cavenati e Hamal Cantù ha aperto Drycula, una via di misto moderno alla Corna Piatta del Monte Alben nelle Alpi Orobie.
L’arrampicata di Sperlonga protagonista della seconda puntata del Petzl Legend Tour Italia
26/04/2021 - Arrampicata
L’arrampicata di Sperlonga protagonista della seconda puntata del Petzl Legend Tour Italia
Dopo le magnifiche falesie di Finale Ligure, il Petzl Legend Tour Italia continua con la seconda puntata che fa tappa a Sperlonga nel Lazio meridionale. Qui negli anni Ottanta sono state scritte pagine importanti dell'arrampicata sportiva italiana.
Kong Backstage Live: incontro virtuale con Matteo Della Bordella
26/04/2021 - Arrampicata
Kong Backstage Live: incontro virtuale con Matteo Della Bordella
L’incontro virtuale oggi alle 17:00 con Matteo Della Bordella, alpinista, climber, esploratore, scrittore, ingegnere, Presidente dei Ragni di Lecco, Kong Ambassador dal 2009.
Alexander Megos ripete Mejorando Imagen a Margalef e suggerisce 9b
26/04/2021 - Arrampicata
Alexander Megos ripete Mejorando Imagen a Margalef e suggerisce 9b
Il 23 marzo Alex Megos a Margalef ha ripetuto Mejorando Imagen, una via liberata da Ramón Julián Puigblanque per la quale il climber tedesco ora suggerisce il grado di 9b invece che il 9a suggerito nel 2013 dallo spagnolo.
Resiliente per natura: tutto pronto per la 69° edizione del Trento Film Festival
24/04/2021 - Eventi
Resiliente per natura: tutto pronto per la 69° edizione del Trento Film Festival
Un unico Festival in tre tempi: dopo la rassegna primaverile online (30 aprile - 16 maggio) il cinema e le culture di montagna saranno di nuovo protagonisti in presenza a Trento (9 - 13 giugno) e per tutta l’estate in città e nelle valli trentine. Le 'Dirette di montagna' con...
Andrea Lanfri live nella Giornata Mondiale contro la Meningite
24/04/2021 - Alpinismo
Andrea Lanfri live nella Giornata Mondiale contro la Meningite
L'atleta paralimpico Andrea Lanfri oggi a partire dalle 9.00 percorrerà il tragitto da Marina di Pisa al Monte Serra e ritorno, no stop, alternando corsa e bicicletta. L'impresa sarà trasmessa live sui suoi canali social, in occasione della Giornata Mondiale contro la Meningite.
La falesia del Salice ai piedi dell'Etna. Un basalto solitario ritornato alla vita
23/04/2021 - Arrampicata
La falesia del Salice ai piedi dell'Etna. Un basalto solitario ritornato alla vita
Massimo Flaccavento presenta la particolare storia della falesia del Salice a Macchia di Giarre, vicino a Catania in Sicilia. Abbandonata per un trentennio, adesso è tornata a rivivere, le vecchie vie sono state richiodate in ottica moderna e, parallelamente, sono state aperte tante altre nuove vie d'arrampicata sportiva.
Brette Harrington e Dylan Cunningham aprono Just a Nibble sul Monte Niblock in Canada
23/04/2021 - Alpinismo
Brette Harrington e Dylan Cunningham aprono Just a Nibble sul Monte Niblock in Canada
Il 17 aprile 2021 gli alpinisti Dylan Cunningham e Brette Harrington hanno aperto Just a Nibble (M6R, 5.10-, WI5, 500m), una via di ghiaccio e misto sulla vergine parete NE del Monte Niblock in Canada.
Inizio lavori in Val di Mello: interviene la Soprintendenza
22/04/2021 - Ambiente
Inizio lavori in Val di Mello: interviene la Soprintendenza
Nella Val di Mello sono iniziati i lavori per realizzare il nuovo sentiero per persone anziane e disabili ma dopo le polemiche che la settimana scorsa hanno seguito i primi interventi la Soprintendenze Archeologia Belle Arti e Paesaggio ha disposto la sospensione dei lavori, richiedendo approfondimenti. A destare grossa preoccupazione...
Elias Iagnemma e la nuova area blocchi Tintorale Boulder in Abruzzo
22/04/2021 - Arrampicata
Elias Iagnemma e la nuova area blocchi Tintorale Boulder in Abruzzo
Il climber Elias Iagnemma presenta Tintorale, la nuova area di arrampicata boulder vicino a L’Aquila in Abruzzo che attualmente conta una quindici di blocchi fino all’8A+ ed un potenziale ancora tutto da scoprire.
Trento Film Festival 2021, domani alle ore 10.30 la presentazione degli eventi
22/04/2021 - Eventi
Trento Film Festival 2021, domani alle ore 10.30 la presentazione degli eventi
Venerdì 23 aprile alle ore 10.30 si terrà la presentazione del programma degli eventi del 69° Trento Film Festival, in live streaming aperto a tutti sulla pagina Facebook e sul canale Youtube del Trento Film Festival. Ospite speciale l’alpinista Hervé Barmasse.
Adamello, Busazza, Presanella: le tre Nord in giornata per Leonardo Gheza e Giulia Venturelli
21/04/2021 - Alpinismo
Adamello, Busazza, Presanella: le tre Nord in giornata per Leonardo Gheza e Giulia Venturelli
Gli alpinisti Leonardo Gheza e Giulia Venturelli hanno salito le parete nord dell’Adamello, Cima della Busazza e Presanella in giornata. Un giro lungo 51 km con 3700 metri di dislivello positivo, effettuato in 22 ore complessive.