Digital Crack sull’Arête des Cosmiques del Monte Bianco, ieri oggi e domani

Il video di Alessandro Zeni ed Enzo Oddo su Digital Crack sull’Arête des Cosmiques del Monte Bianco. Assolutamente non un 8a qualsiasi, come spiegano anche i primi salitori Thierry Renault e Alain Ghersen.
1 / 1
Digital Crack sull’Arête des Cosmiques del Monte Bianco, liberata nel 1990 da Thierry Renault e Alain Ghersen.
Grivel

Alcune vie resistono alla prova del tempo meglio di altre. Una di queste è sicuramente Digital Crack, quella favolosa placca leggermente strapiombante spittata da Christoph Dat nel 1988 e liberata due anni più tardi da Thierry Renault e Alain Ghersen.

Sin da subito la linea è entrata nell’immaginario collettivo, grazie anche all’ambiente straordinario in cui si trova: a 3800 metri di quota, sul Grande Gendarme dell'Arête des Cosmiques nel massiccio del Monte Bianco.

Di recente la via è stata ripetuta anche da Alessandro Zeni ed Enzo Oddo che in questo video incontrano i due fortissimi alpinisti francesi Renault e Ghersen che, 30 anni fa, vivevano il loro period d’oro.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Vedi i prodotti