Digital Crack sull’Arête des Cosmiques del Monte Bianco, ieri oggi e domani

Il video di Alessandro Zeni ed Enzo Oddo su Digital Crack sull’Arête des Cosmiques del Monte Bianco. Assolutamente non un 8a qualsiasi, come spiegano anche i primi salitori Thierry Renault e Alain Ghersen.
1 / 1
Digital Crack sull’Arête des Cosmiques del Monte Bianco, liberata nel 1990 da Thierry Renault e Alain Ghersen.
Grivel

Alcune vie resistono alla prova del tempo meglio di altre. Una di queste è sicuramente Digital Crack, quella favolosa placca leggermente strapiombante spittata da Christoph Dat nel 1988 e liberata due anni più tardi da Thierry Renault e Alain Ghersen.

Sin da subito la linea è entrata nell’immaginario collettivo, grazie anche all’ambiente straordinario in cui si trova: a 3800 metri di quota, sul Grande Gendarme dell'Arête des Cosmiques nel massiccio del Monte Bianco.

Di recente la via è stata ripetuta anche da Alessandro Zeni ed Enzo Oddo che in questo video incontrano i due fortissimi alpinisti francesi Renault e Ghersen che, 30 anni fa, vivevano il loro period d’oro.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti