9278 News trovate

Hai cercato: Alpi
Cercando il più famoso albero di Natale della Cina
26/12/2019 - Alpinismo
Cercando il più famoso albero di Natale della Cina
Il film Searching for Christmas Tree che documenta la ricerca e la prima salita della misteriosa cascata di ghiaccio Merry Christmas in Cina.
Iron Man, la nuova via di misto al Passo Gardena nelle Dolomiti
26/12/2019 - Alpinismo
Iron Man, la nuova via di misto al Passo Gardena nelle Dolomiti
Alla Torre Murfrëit (gruppo del Sella, Dolomiti) Santiago Padrós e Giovanni Andriano hanno aperto Ironman, una nuova via di ghiaccio e misto di 130m gradata complessivamente V+, M7+, WI5+. Il report di Andriano.
L'Enfant (Terribile), nuova discesa dalla Cima Termoncello, Dolomiti di Brenta
23/12/2019 - Neve sci-scialpinismo
L'Enfant (Terribile), nuova discesa dalla Cima Termoncello, Dolomiti di Brenta
Sul versante O-NO della Cima Termoncello (Sottogruppo della Campa) nelle Dolomiti di Brenta, Andrea Cozzini, Alberto Ferrazza, Claudio Lanzafame e Marco Maganzini hanno sciato una probabile nuova discesa da loro chiamata L’Enfant (Terribile). Il report di Lanzafame.
Coppa del Mondo di Scialpinismo 2020: oro d’esordio per Antonioli, Arnold, Fatton e Mollaret
22/12/2019 - Competizioni
Coppa del Mondo di Scialpinismo 2020: oro d’esordio per Antonioli, Arnold, Fatton e Mollaret
Aussois in Francia ha ospitato la prima tappa della Coppa del Mondo di Scialpinismo 2020. Axelle Mollaret e Robert Antonioli hanno vinto la gara Individual venerdì, mentre sabato Marianne Fatton e Iwan Arnold hanno vinto la gara Sprint.
Pandora sul Pordoi, la grande salita di misto moderno nelle Dolomiti di Simon Gietl e Vittorio Messini
20/12/2019 - Alpinismo
Pandora sul Pordoi, la grande salita di misto moderno nelle Dolomiti di Simon Gietl e Vittorio Messini
Dal 16 al 17 dicembre 2019, dopo un giorno di perlustrazione, gli alpinisti Simon Gietl e Vittorio Messini hanno salito Pandora (600m, V, M5, A0, WI6), una grande linea di ghiaccio e misto sulla parete ovest del Pordoi (Dolomiti). La via è un concatenamento della via Abram e la via...
Łukasz Dudek libera un 8c autoassicurato in Polonia
20/12/2019 - Arrampicata
Łukasz Dudek libera un 8c autoassicurato in Polonia
Il climber polacco Łukasz Dudek, con la corda e autoassicurato, ha liberato Core, una via di arrampicata sportiva nella falesia Biblioteka in Polonia gradata 8c.
Vallée Blanche: il fortunato soccorso dal crepaccio
19/12/2019 - Neve sci-scialpinismo
Vallée Blanche: il fortunato soccorso dal crepaccio
Il video del soccorso da parte di Jeff Mercier e del soccorso alpino francese di due fortunatissimi sciatori caduti in un crepaccio durante il fuori pista nella Vallée Blanche sul Monte Bianco.
Simon Messner in cerca del ghiaccio inedito nelle Dolomiti e nelle Alpi Sarentine
19/12/2019 - Alpinismo
Simon Messner in cerca del ghiaccio inedito nelle Dolomiti e nelle Alpi Sarentine
Simon Messner ha salito due nuove vie di misto: la prima alla Forcella Sarentina in Val Sarentino (Alpi Sarentine) con Kurt Brugger; mentre la seconda, Hashtag extension, tre tiri nuovi nella parte alta di Solo per un altro Hashtag, si trova in Val Lasties (Dolomiti) ed è stata salita con...
Un poco Mondo, nuova via di misto nascosta nella selvaggia Valle Albigna
18/12/2019 - Alpinismo
Un poco Mondo, nuova via di misto nascosta nella selvaggia Valle Albigna
Sulla cima Al Balzet in Valle Albigna, una valle laterale di Val Bregaglia in Svizzera, Natascha Knecht e Marcel Schenk hanno aperto Un poco Mondo, una nuova via di ghiaccio e misto.
Val Mesdì, Dolomiti, svelata la nuova via di misto Para arriba, nach unten e bevilo!
17/12/2019 - Alpinismo
Val Mesdì, Dolomiti, svelata la nuova via di misto Para arriba, nach unten e bevilo!
Mirco Grasso, Daniel Ladurner, Santiago Padrós hanno aperto Para arriba, nach unten e bevilo! nella Val de Mesdi, gruppo del Sella, Dolomiti. Si tratta di una nuova cascate ghiaccio di due tiri attrezzata dal basso con spit e chiodi, gradata M8 WI5. Il report di Grasso.
Christoph Hainz e Manuel Baumgartner aprono una nuova via di misto a Riva di Tures
16/12/2019 - Alpinismo
Christoph Hainz e Manuel Baumgartner aprono una nuova via di misto a Riva di Tures
A Riva di Tures gli alpinisti sudtirolesi Christoph Hainz e Manuel Baumgartner hanno aperto Knecht Ruprecht, una nuova via di ghiaccio e misto a Riva di Tures in Alto Adige.
Francesco Salvaterra e la Traversata dei Puffi, una delle salite più impegnative della Presanella
16/12/2019 - Alpinismo
Francesco Salvaterra e la Traversata dei Puffi, una delle salite più impegnative della Presanella
Il racconto di Francesco Salvaterra della traversata dei Puffi sul Monte Gabbiolo, una delle ascensioni più impegnative della Presanella, effettuata per la prima volta nel 1986 da Urbano Dell’Eva e Danilo Marinolli
Alpinismo patrimonio culturale e immateriale dell'umanità Unesco, il parere di Reinhold Messner
13/12/2019 - Alpinismo
Alpinismo patrimonio culturale e immateriale dell'umanità Unesco, il parere di Reinhold Messner
E' di ieri la notizia che l'alpinismo è diventato patrimonio culturale, naturale e immateriale dell'Unesco e dell'umanità. La notizia è stata festeggiata dal mondo della montagna e dell'alpinismo. La dichiarazione video di Reinhold Messner.
Cima Mugoni, sci ripido sulla perla nascosta del Catinaccio
13/12/2019 - Neve sci-scialpinismo
Cima Mugoni, sci ripido sulla perla nascosta del Catinaccio
Il 5/12/2019 Lorenzo Battisti e Stefano Tononi hanno sciato una linea forse inedita, sicuramente raramente percorsa, sulla parete nord della Cima Nord dei Mugoni nel gruppo del Catinaccio nelle Dolomiti. Il report di Tononi.
Il Soccorso Alpino e Speleologico compie 65 anni
12/12/2019 - Alpinismo
Il Soccorso Alpino e Speleologico compie 65 anni
Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) compie 65 anni. L’attuale struttura nasce il 12 dicembre 1954 grazie ad un ristretto gruppo di persone, che con tenacia e passione hanno voluto rendere organico e organizzato il lavoro di soccorso effettuato già da tempo dagli abitanti delle località montane, dalle...
Val di Mello: al Precipizio degli Asteroidi una nuova via di Pedeferri, Mauri e Schiera
12/12/2019 - Alpinismo
Val di Mello: al Precipizio degli Asteroidi una nuova via di Pedeferri, Mauri e Schiera
Al Precipizio degli Asteroidi in Val di Masino Simone Pedeferri, Giacomo Mauri e Luca Schiera hanno aperto Los Amigos. Il racconto di Pedeferri della via d’arrampicata dedicata a Elia Baraldi.

Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Vedi i prodotti