L'arrampicata ai tempi del Covid-19

Con le palestre indoor chiuse, molti arrampicatori tornano a considerare l'arrampicata in falesia. Ma non bisogna dimenticare che ora, tra zone rosse e non, è indispensabile essere ancora più responsabili, per noi e per gli altri. Buona arrampicata (se potete) e un abbraccio a tutti, da almeno un metro di distanza.
1 / 2
Persi in un mare di roccia
Planetmountain

Difficile non arrampicare. Anzi è proprio impossibile, per un climber, accettare di fermarsi. Stiamo pensando soprattutto a chi abita nelle cosiddette “zone rosse”, vecchie e nuove. Ma non solo a loro. Il fatto è che in questo momento, oltremodo difficile e complicato, bisognerebbe attingere a quanto di meglio l’arrampicata ci ha insegnato. Sui nostri limiti. Sull’impegno che ci vuole per superarli. Sulla calma e quella comprensione di noi stessi, fondamentale per non perdersi e per andare oltre. Bisognerebbe far tesoro di tutto questo e applicarlo aldilà della scalata. E anche di quel saper rinunciare che viene dall'alpinismo.

I più bravi poi, non necessariamente quelli più forti nella scalata, cercheranno anche un equilibrio nel tutto. Perché sanno che può essere anche un’ossessione la loro. Ma sanno anche che le difficoltà non si devono nascondere. Bisogna conoscere gli ostacoli. E occorre affrontare le proprie paure per vincerle. Per sfuggire all’isteria e alle ossessioni. Per darsi dei limiti. Per impegnarsi a superarli.

Dobbiamo crederci. Possiamo farcela. Come sanno andare oltre, i climber. A volte anche tutti assieme. Cercando di guardare avanti. Con responsabilità. Con fiducia, anche. Oltre quel necessario metro che fa da confine ai tempi del Coronavirus.

di Vinicio Stefanello

>> Stefano Ghisolfi: state a casa, è arrivato il momento di scalare con la fantasia

Opera Vertical Patrick Edlinger




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Vedi i prodotti