939 News trovate

01/01/2022 - Alpinismo
Nasce Ossola outdoor School, il 5 gennaio l'Opening Day a Croveo (VB) Il 5 gennaio 2022 alle ore 10 a Croveo (VB) verrà presentata l' Ossola outdoor School; una nuova realtà in Valle d’Ossola composta da un team di guide alpine, guide escursionistiche ambientali, istruttori di mountain bike e di volo, guide turistiche e psicologi. L’Open Day, incentrato su escursionismo, arrampicata, mountain...

29/12/2021 - Eventi
Banff Mountain Film Festival Tour 2022 in Italia dal 25 gennaio Prende il via il 25 gennaio la 10° edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy. I migliori film dedicati all’avventura, alla montagna, all'esplorazione e agli sport outdoor in 26 città italiane. I biglietti sono acquistabili online sul sito www.banff.it

05/12/2021 - Libri-stampa
Will Saunders vince la Red Bull Illume 2021, Thomas Monsorno la categoria Innovazione Il fotografo statunitense Will Saunders è il vincitore assoluto della Red Bull Illume Image Quest 2021 con il suo scatto di un climber che cade ad Indian Creek, USA. Il fotografo italiano Thomas Monsorno ha vinto la categoria Innovation by EyeEm con una foto dell’alpinista Dani Arnold sul Lago di...

27/11/2021 - Eventi
Valle Orco Climbing Festival 2021. Un ritorno al futuro Il report della guida alpina Andrea Migliano sul raduno di arrampicata trad e boulder 'Valle Orco Climbing Festival’ che si è tenuto il 9 e 10 ottobre sui blocchi e nelle falesie attorno a Ceresole Reale in Valle dell'Orco, Parco Nazionale Gran Paradiso.

26/11/2021 - Ambiente
Valorizzazione della montagna: oggi la presentazione del corso all'Università di Bergamo Oggi alle 17:15 a Bergamo la presentazione del corso ‘“Valorizzazione dei beni culturali, paesaggistici e ambientali della Montagna’ organizzato dall’Università di Bergamo in collaborazione con il CAI. Sono state le quattro borse di studio messe a disposizione dall’azienda Outback ’97.

25/11/2021 - Eventi
Lorenzo Delladio de La Sportiva Imprenditore dell’anno EY, categoria Consumer & Retail Ieri sera presso la Borsa di Milano Lorenzo Delladio, Amministratore Delegato e Presidente de La Sportiva, ha vinto la categoria Consumer & Retail del Premio EY L'imprenditore dell’anno, ideato per celebrare le eccellenze produttive più capaci di contribuire allo sviluppo del Paese.

18/11/2021 - Interviste
Jorg Verhoeven: arrampicata indoor e outdoor tra passato, presente e futuro Il 36enne olandese Jorg Verhoven arrampica da oltre 25 anni e i suoi successi spaziano dall'arrampicata big wall in Yosemite ai boulder di 8C, dopo aver vinto la Coppa del Mondo Lead 2006. I suoi pensieri sullo stato dell'arrampicata indoor e outdoor sono il tema del quarto articolo realizzato insieme...

16/11/2021 - Arrampicata
Alessandro Zeni si aggiudica Eternit Alessandro Zeni il 2 novembre 2021 ha effettuato la salita di Eternit, la famosa placca situata nella falesia Baule (Dolomiti Feltrine) aperta e liberata da Manolo nel 2009. Pubblichiamo il report in cui Zeni racconta tutti i momenti, i fatti e anche le vicissitudini di questa sua importante e attesa...

10/11/2021 - Arrampicata
Donnas, il Climbing Park Balteo e la viticoltura eroica Il 6 Novembre scorso a Donnas, in Valle d'Aosta, è stata inaugurata la Via Ferrata delle Peredrette e tre nuove falesie di arrampicata sportiva: la Falesia delle Ciliegie, la Piramide di Pomerou e il Masso Vigneti di Reisen. Insieme, costituiscono il nuovo Climbing Park Balteo espressamente dedicato alle famiglie e...

10/11/2021 - Alpinismo
Silvan Schüpbach libera Tradündition sul Dündenhorn in Svizzera L’alpinista svizzero Silvan Schüpbach ha liberato Tradündition sulla parete ovest del Dündenhorn. Aperta insieme a Peter Von Känel e Simon Wahli, si tratta probabilmente della via di più tiri trad più difficile della Svizzera.

09/11/2021 - Alpinismo
A piede libero a Punta Argennas in Sardegna di Alessandro Baù e Mirco Grasso Il report della guida alpina Alessandro Baù che in primavera a Punta Argennas in Sardegna insieme a Mirco Grasso ha aperto la via d'arrampicata 'A piede libero'.

07/11/2021 - Alpinismo
DoloMitiche: Icio dall'Omo e la via Rosa Spinosa alla Torre dei Sabbioni La 40° puntata del progetto DoloMitiche di Alessandro Beber esplora la via Rosa Spinosa alla Torre dei Sabbioni nel gruppo delle Marmarole, aperta nel 1986 da Giorgio Stanchina e Icio dall'Omo, fortissimo alpinista cadorino che negli anni '80 è stato tra i primi a trasferire le regole del gioco...

04/11/2021 - Alpinismo
Tsoboje parete nord-ovest salita in Nepal da Nejc Marčič e Luka Stražar Dal 28 al 30 ottobre 2021 gli alpinisti sloveni Nejc Marčič e Luka Stražar hanno aperto in stile alpino una nuova via sulla parete nord-ovest del Tsoboje (Chobutse) sopra la valle di Rolwaling in Nepal.

28/10/2021 - Arrampicata
In Valle dell’Orco Matteo Della Bordella e David Bacci liberano Il Pirata Sulla Parete di Casetti in Valle dell’Orco, Matteo Della Bordella e David Bacci hanno aperto e liberato Il Pirata (8a max, 160m) dedicata al ciclista Marco Pantani.

27/10/2021 - Alpinismo
Grandes Jorasses e la Colton - Macintyre per Francesco Rigon e Edoardo Saccaro Il racconto di Francesco Rigon che insieme a Edoardo Saccaro che ha ripetuto la famosa Colton - Macintyre, aperta da Nick Colton e Alex Macintyre nel 1976. Un intenso viaggio nel cuore della parete nord delle Grande Jorasses nel massiccio del Monte Bianco.

16/10/2021 - Alpinismo
Renzo Corona e il Pilastro Camillo alla Pala di San Martino nel video DoloMitiche La guida alpina del Primiero Renzo Corona e il Pilastro Camillo (VI+, 450m) sulla parete nord della Pala di San Martino (Dolomiti) sono il focus del 39° episodio del progetto DoloMitiche di Alessandro Beber. La via di era stata aperta nel 1994 insieme al cugino Giacomo Corona e dedicata alla...
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.