473 News trovate
 
  17/11/2020 - Libri-stampa      
      Premio Gambrinus Mazzotti a Marco Albino Ferrari per Nel castello delle Storie      Marco Albino Ferrari ha vinto la sezione Alpinismo del XXXVIII Premio Gambrinus Mazzotti con il suo libro 'Nel castello delle storie. Montagne, ghiacciai, foreste da oggi al 1778' (Ulrico Hoepli Editore, 2019). Un riconoscimento che va al libro, ma anche, di riflesso, al progetto Cast, che ha fatto del Castello...
   
  03/11/2020 - Trekking      
      Nei Colli Euganei oltre 100km di sentieri con segnaletica CAI      La sezione di Padova del club alpino italiano ha installato su oltre 100km di sentieri del Parco Regionale dei Colli Euganei la segnaletica escursionistica del CAI.
   
  19/10/2020 - Alpinismo      
      L'Accademico ieri, oggi e domani      Attualità e prospettive per il rilancio dei valori storici del Club Alpino Accademico Italiano e della figura del socio: gli spunti emersi dal Convegno Nazionale CAAI tenutosi a Trento sabato scorso.
   
  15/10/2020 - Eventi      
      L’alpinista Denis Urubko arriva in Emilia il 29 ottobre 2020      Il mito dell’alpinismo mondiale Denis Urubko sarà a Cavriago in provincia di Reggio Emilia il 29 ottobre presso il Cinema Novecento
   
  02/09/2020 - Eventi      
      A Tunnel di Orjonikidze e Arsenishvili vince il Trento Film Festival 2020      Al film 'A Tunnel' dei georgiani Nino Orjonikidze e Vano Arsenishvili va la Genziana d’Oro come Miglior Film del 68° Trento Film Festival. Miglior film di alpinismo è The Wind. A Documentary Thriller, del polacco di Michal Bielawski. Miglior film di esplorazione o avventura a Sidik and the Panther. Miglior...
   
  27/08/2020 - Eventi      
      Trento Film Festival 2020, al via oggi la 68° edizione con la visione online del film Cholitas      Comincia questa sera con la visione online del film Cholitas la 68° edizione del Trento Film Festival, il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione. Tra i tanti protagonisti i miti dell’arrampicata Manolo e Adam Ondra, gli esploratori Alex Bellini e Max Calderan,...
   
  07/08/2020 - Eventi      
      Cervino CineMountain 2020, Drømmeland vince al festival del cinema di montagna più alto d’Europa      Si è chiusa la XXIII edizione del Cervino CineMountain a Breuil-Cervinia e Valtournenche, Valle d’Aosta. Drømmeland di Joost van der Wiel si aggiudica il prestigioso Grand Prix des Festival. Tanti gli ospiti in questa edizione speciale, da Mauro Corona a Domenico Quirico, da Hans Kammerlander a François Cazzanelli, e ancora...
   
  29/06/2020 - Alpinismo      
      Daniele Caneparo. Una storia di montagne, uomini e cani      È stato trovato sui monti di Champorcher in Valle d’Aosta il corpo di Daniele Caneparo, medico e alpinista di Torino dato per disperso a fine novembre 2019. Marco Levetto, collega di Caneparo e compagno di tante salite in montagna, ha deciso di condividere un aneddoto che descrive la straordinaria umanità...
   
  20/06/2020 - Eventi      
      Sicuri sul Sentiero, oggi ore 21 diretta Facebook dalle Dolomiti      Sabato 20 giugno 2020 alle 21.00 dal Rifugio Scoiattoli di Cortina d'Ampezzo la diretta Facebook 'Sicuri sul Sentiero' organizzato dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, con il club alpino italiano e la media partnership di TPI - The Post Internazionale.
   
  30/05/2020 - Alpinismo      
      Campanile di Val Montanaia: un crowdfunding per riparare la campana      Il CAI di Pordenone ha lanciato una  campagna di crowdfunding per riparare la campana del Campanile di Val Montanaia nelle Dolomiti friulane, danneggiata da un fulmine nel 2019.
   
  14/05/2020 - Ambiente      
      Covid-19: le raccomandazioni del CAI per la ripresa delle attività in montagna      Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del club alpino italiano con le loro raccomandazioni per la ripresa delle attività in montagna. 
   
  01/05/2020 - Ambiente      
      Covid-19: il CAI chiede al governo chiarimenti per le attività in montagna      Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del club alpino italiano con le richieste di chiarimenti fatte pervenire al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte circa il DPCM del 26 aprile 2020 in merito ai rifugi alpini, i sentieri, l’escursionismo e l’alpinismo.
   
  30/04/2020 - Ambiente      
      Hervé Barmasse doppio appuntamento di La Montagna in Diretta su Instagram      Oggi alle 18:00 sullo spazio Instagram di Hervé Barmasse l'appuntamento dedicato all'alpinismo, agli sport di montagna e alla nutrizione con l'esperta in nutrizione sportiva Elena Casiraghi. Domenica 3 maggio invece l’incontro con Vincenzo Torti, Avvocato e Presidente del CAI, e Marco Cavana, medico specialista in anestesia e rianimazione, per discutere...
   
  20/04/2020 - Ambiente      
      Covid-19: una 'Non Proposta di Protocollo' per la ripresa dell’alpinismo e dell’arrampicata nella fase 2. Di Anna Torretta      Una riflessione di Anna Torretta, alpinista e guida alpina di Courmayeur, in merito alla proposta di protocollo, fatta a titolo personale da Alberto Rampini (alpinista e presidente del CAAI), per la ripresa dell’alpinismo e dell’arrampicata nella fase 2 del Covid-19.
   
  18/04/2020 - Ambiente      
      Rifugi alpini, estate 2020 e Covid-19      Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione dei Rifugi Trentini con la presa di posizione e dichiarazioni congiunte di Associazione Rifugi del Trentino, Coordinamento nazionale rifugi e S.A.T, in risposta a un articolo pubblicato da Repubblica questa mattina.
   
  03/01/2020 - Trekking      
      Va' Sentiero: conclusa la prima tranche del Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo      Dopo essere partiti il 1 maggio dal Golfo di Trieste, i ragazzi di Va' Sentiero hanno concluso la prima tranche della spedizione lungo il Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo. Sette mesi e 3500 km a piedi per percorrere tutto l'arco delle Alpi e l'Appennino centro-settentrionale, prima della pausa invernale a Visso...
  Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    
















