3412 News trovate

Hai cercato: artico
Autosoccorso in valanga, sette videopillole del CAI
16/12/2023 - Neve sci-scialpinismo
Autosoccorso in valanga, sette videopillole del CAI
Sette videopillole per l'autosoccorso in caso di valanga realizzate dal Club Alpino Italiano.
In Valnontey - Valle di Cogne istituita una zona a tutela della nidificazione del gipeto
14/12/2023 - Alpinismo
In Valnontey - Valle di Cogne istituita una zona a tutela della nidificazione del gipeto
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Parco Nazionale Gran Paradiso che indica che è stata istituita una zona di protezione in Valnontey (Valle di Cogne) per non disturbare il sito di nidificazione del Gipeto. Le cascate di ghiaccio interessate sono: Gusto di Scozia, Flash estivo e flash estivo-colonnata centrale,...
Alla scoperta dell’Etna, il vulcano più grande dell'Europa, con le Guide Vulcanologiche
14/12/2023 - Alpinismo
Alla scoperta dell’Etna, il vulcano più grande dell'Europa, con le Guide Vulcanologiche
Intervista a Vincenzo Greco, guida Vulcanologica sull’Etna, cresciuto ai piedi del vulcano e studente di Geologia all’Università di Catania, ci racconta come si vive da vicino il vulcano più grande dell'Europa
Apertura senza fine. Storia dell’arrampicata romana nel libro di Emanuele Avolio
12/12/2023 - Libri-stampa
Apertura senza fine. Storia dell’arrampicata romana nel libro di Emanuele Avolio
La recensione di Francesca Colesanti del nuovo libro ‘Apertura senza fine. Storia dell’arrampicata romana’ di Emanuele Avolio (Versante Sud).
Giornata Internazionale della Montagna 2023: l'impegno del CAI per ripristinare gli ecosistemi montani
11/12/2023 - Ambiente
Giornata Internazionale della Montagna 2023: l'impegno del CAI per ripristinare gli ecosistemi montani
In occasione della Giornata Internazionale della Montagna del 11 dicembre il Club alpino italiano rilancia il tema scelto dalla FAO: 'Ripristinare gli ecosistemi montani'.
Rifugio Gilberti al Canin nelle Alpi Giulie sentinella del clima e dell’ambiente
08/12/2023 - Ambiente
Rifugio Gilberti al Canin nelle Alpi Giulie sentinella del clima e dell’ambiente
Il Rifugio Celso Gilberti al Canin (Sella Nevea, Alpi Giulie) è uno dei dieci rifugi scelti sulle Alpi per diventate Sentinella del clima. Domenica 10 dicembre a Udine si terrà la presentazione del progetto Cai-Cnr.
Krystle Wright vince il Red Bull Illume 2023, Filippo Frizzera finalista della categoria Capolavoro
05/12/2023 - Libri-stampa
Krystle Wright vince il Red Bull Illume 2023, Filippo Frizzera finalista della categoria Capolavoro
La fotografa australiana Krystle Wright ha vinto uno dei concorsi fotografici più ambiti del mondo, il Red Bull Illume Image Quest 2023 con il suo scatto della climber Angela Vanwiemeersch illuminata in una fessura nel profondo del Long Canyon, USA. Il fotografo italiano Filippo Frizzera uno dei 5 finalisti della...
Alexander Huber in free solo sulla Aguglia di Goloritzé in Sardegna
01/12/2023 - Arrampicata
Alexander Huber in free solo sulla Aguglia di Goloritzé in Sardegna
Ad ottobre il climber tedesco Alexander Huber ha salito senza corda l'Aguglia di Goloritzè in Sardegna.
Il Rifugio Peller nelle Dolomiti di Brenta cerca un nuovo gestore
01/12/2023 - Alpinismo
Il Rifugio Peller nelle Dolomiti di Brenta cerca un nuovo gestore
La Società Alpinisti Tridentini SAT intende affidare ad una nuova gestione il Rifugio alpino Peller nelle Dolomiti di Brenta, tra la val di Non e la val di Sole. Chi fosse interessato a richiederne la gestione deve inviare domanda completa entro le ore 24.00 di domenica 7 gennaio 2024
Chiedi alle montagne, a Milano debutta lo spettacolo con Marco Albino Ferrari ed Emanuele Arrigazzi
01/12/2023 - Eventi
Chiedi alle montagne, a Milano debutta lo spettacolo con Marco Albino Ferrari ed Emanuele Arrigazzi
Mercoledì 6 dicembre 2023 al Teatro Filodrammatici di Milano debutterà il nuovo spettacolo 'Chiedi alle montagne' un dialogo a due voci tra Marco Albino Ferrari ed Emanuele Arrigazzi. Lo spettacolo verrà poi replicato presso a Varese il 15 e il 16 dicembre 2023.
Progetto Val Salarno, per valorizzare il patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello
30/11/2023 - Alpinismo
Progetto Val Salarno, per valorizzare il patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello
Riceviamo e pubblichiamo il Progetto Salarno, un 'piano di valorizzazione del patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello'. Il manifesto è stato firmato dai principali protagonisti dell’arrampicata moderna in Val Salarno a partire dai primi anni ’80 fino ad oggi: Marco Preti, Mario Roversi, Alberto Damioli, Sandro Zizioli, Alberto Franchini...
La montagna nell'era del cambiamento climatico al 101° Congresso del CAI
27/11/2023 - Eventi
La montagna nell'era del cambiamento climatico al 101° Congresso del CAI
Si è chiuso ieri a Roma il 101esimo Congresso nazionale del Club alpino italiano. Alta la partecipazione, 652 congressisti di cui 522 socie e soci del CAI. Per il futuro dei territori montani servono concretezza e indicazioni chiare.
A Surtana in Sardegna altre due nuove vie di arrampicata trad
23/11/2023 - Arrampicata
A Surtana in Sardegna altre due nuove vie di arrampicata trad
Si chiamano 'Il Riflesso del Tempo' e 'Agostino Sogos' le due vie d'arrampicata trad aperte di recente da Giuseppe Obinu e Luciano Muroni vicino al Monte Oddeu, nella Valle di Surtana tra Dorgali ed Oliena in Sardegna.
Corde di arrampicata: i consigli delle Guide Alpine per una corretta manutenzione
21/11/2023 - Materiali
Corde di arrampicata: i consigli delle Guide Alpine per una corretta manutenzione
Come prendersi cura della propria corda di arrampicata. Ecco i consigli di Marco Vallesi per conto delle Guide Alpine Italiane.
Al via il primo corso FASI per formatori degli allenatori di arrampicata sportiva in falesia
19/11/2023 - Alpinismo
Al via il primo corso FASI per formatori degli allenatori di arrampicata sportiva in falesia
Dal 7 al 9 dicembre il primo corso per formatori degli allenatori di arrampicata sportiva in falesia: un importante step per le nuove figure FASI che insegneranno l’allenamento per l’arrampicata outdoor.
Quando torni?: nuova via sulla Torre Cecilia in Grignetta
10/11/2023 - Alpinismo
Quando torni?: nuova via sulla Torre Cecilia in Grignetta
Domenica 24 settembre 2023 Giovanni Paleari, Giorgio Goggi e Francesco Graffagnino hanno aperto la via di arrampicata 'Quando torni?' sulla parete ESE, il versante meno conosciuto, della Torre Cecilia (1800m) sulla Grigna Meridionale. Il report di Paleari.

Expo / News


Expo / Prodotti
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Vedi i prodotti