440 News trovate
07/06/2015 - Alpinismo
Riflessioni sull'avventura verticale... a Londra! Federico Picinali, residente a Londra ormai da alcuni anni, racconta come un amante dell'arrampicata 'sopravvive' in questa grande metropoli in Inghilterra.
04/06/2015 - Arrampicata
Arco e le falesie dell'Outdoor Park Garda Trentino Angelo Seneci, consulente tecnico di Outdoor Park Garda Trentino, racconta tutte le ultime novità dell'arrampicata attorno ad Arco e il progetto dell'Alto Garda che mira a creare un grande spazio dedicato agli sport all’aria aperta.
02/06/2015 - Interviste
Simone Moro, le invernali e l'alpinismo odierno Il ritratto di Simone Moro, l’unico alpinista che ha salito in prima invernale tre ottomila: lo Shisha Pangma, il Makalu e il Gasherbrum II. Di Edoardo Falletta.
04/05/2015 - Arrampicata
Sasso Cavallo, nuova via per Matteo Della Bordella e Eugenio Pesci Matteo Della Bordella racconta l'apertura e la prima libera di IF (300m, 8a max, 7b+ obblig), una nuova via di arrampicata sulla parete sud del Sasso Cavallo (Gruppo delle Grigne), effettuata insieme ad Eugenio Pesci.
08/04/2015 - Ambiente
Dalla teoria alla PRATIca a Sagron Mis (TN) Il 18 e 19 aprile a Sagron Mis (Trentino) due giornate sul tema dei prati: la prima per discutere, la seconda per intervenire concretamente su un prato danneggiato da una frana.
25/03/2015 - Arrampicata
Malta, arrampicata e dintorni La Malta dell'arrampicata (e non solo) presentata da Nicola Noè con il contributo di Nicola Gatti, Mario Invernizzi, Mirko Masè, Paolo Morabito, Matteo Pastori, Simone Pedeferri, Giovanna Pozzoli e Andrew Warrington.
19/03/2015 - Arrampicata
Arrampicata in falesia, è il momento della scelta. Intervista ad Angelo Seneci Arrampicata in falesia tra storia, evoluzione e possibile futuro. L'intervista ad Angelo Seneci, direttore sportivo del Rock Master di Arco nonché uno dei massimi esperti per lo sviluppo del turismo sportivo outdoor.
17/02/2015 - Arrampicata
Marco Pukli e l'arte di attrezzare una falesia Intervista a Marco Pukli, uno tra i più attivi ed esperti chiodatori delle falesie di arrampicata italiane. Di Maurizio Oviglia.
27/01/2015 - Alpinismo
Il terzo uomo sul Sudario, con Desmaison e Flematty sul Linceul Con René Desmaison e Robert Flematty durante l'apertura della loro grande via del Linceul sulle Grandes Jorasses. Ivo Ferrari (il terzo uomo sul Linceul) immagina di essere stato con loro in quei giorni, dal 17 al 25 gennaio 1968, in cui si è scritta una pagina di storia dell'alpinismo. In...
21/01/2015 - Arrampicata
Jacopo Larcher - Evolve Il trailer del cortometraggio Evolve che racconta l'evoluzione di Jacopo Larcher, come arrampicatore ma anche come persona.
18/12/2014 - Alpinismo
Certificazione e classificazione delle falesie, responsabilità e formazione dei chiodatori: l'esempio francese e l'intervista a Philippe Brass. Intervista a Philippe Brass, guida alpina francese ed esperto chiodatore di vie d'arrampicata sulla certificazione e classificazione delle falesie, responsabilità e formazione dei chiodatori in Francia. Di Maurizio Oviglia
11/12/2014 - Arrampicata
Jacopo Larcher e la sua riscoperta dell'arrampicata Il corto diretto da Riky Felderer di Jacopo Larcher e la sua recente riscoperta dell'arrampicata trad in fessura.
17/10/2014 - Interviste
Antoine Le Menestrel, l'intervista ed il suo Manifesto per una scalata poetica Il Manifesto per una scalata poetica dell'artista e climber francese Antoine Le Menestrel, uno degli indiscussi protagonisti dell'arrampicata sportiva degli anni '80. L'approfondimento e l'intervista di Maurizio Oviglia.
26/09/2014 - Alpinismo
Il seracco delle Jorasses, intervista a Michèle Curtaz della Fondazione Montagna Sicura In data 16/09/2014, il Sindaco di Courmayeur ha emesso una ordinanza di divieto di passaggio sia sul sentiero che conduce al rifugio Boccalatte che sulle aree sottostanti al seracco Wymper delle Grandes Jorasses. Un eccesso di zelo da parte dell'amministrazione comunale o il pericolo di crollo del seracco era reale?...
20/08/2014 - Eventi
A Cortina InCroda: 'Il Pesce verticale' con Igor Koller e Hansjörg Auer Giovedì 21 agosto Cortina InCroda continua il suo viaggio attraverso le Dolomiti salendo idealmente sulla Marmolada. Igor Koller e Hansjörg Auer: due grandi alpinisti che hanno scritto la storia dell'arrampicata sulla via del Pesce nella parete Sud della Marmolada e su tante altre cime in tutto il mondo saranno per...
12/08/2014 - Eventi
Torna a Cortina InCroda il Flash Mob Giovedì 14 agosto alle 18 in piazza Angelo Dibona l'artista ampezzano Andrea Gaspari proporrà una nuova performance. Musica, colori, luci e aperitivo al tramonto. Dalle 18 in piazza Angelo Dibona, Andrea Gaspari, propone un Mandala dedicato al 75° degli Scoiattoli, al 60° della prima salita sul K2 e ad al...
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.

















