3444 News trovate

Hai cercato: Osso
Nadir Maguet - Maneggiare la velocità con cura
28/02/2024 - Materiali
Nadir Maguet - Maneggiare la velocità con cura
A Sestriere con La Sportiva e Nadir Maguet per provare i nuovi scarponi da scialpinismo Kilo. Di Federico Ravassard.
Alpinismo invernale in Appennino: nuove vie di misto sul Monte di Sevice e Monte Costognillo
23/02/2024 - Alpinismo
Alpinismo invernale in Appennino: nuove vie di misto sul Monte di Sevice e Monte Costognillo
Luca Gasparini e compagni presentano tre itinerari su ghiaccio e misto aperti durante gli inverni 2022/23/24 nel massiccio del Sirente-Velino in Appennino: 'Brigantika' e 'Radio Sevice' al Monte di Sevice, e 'Il Sabato del Miraggio' al Monte Costognillo.
In Valsugana tre nuove vie, un unico percorso della mente. Di Francesco Leardi
23/02/2024 - Alpinismo
In Valsugana tre nuove vie, un unico percorso della mente. Di Francesco Leardi
Il racconto di Francesco Leardi dell’apertura di tre nuove via di più tiri in Valsugana: 'Il gioco degli equilibri' al Monte Pubel, 'Il fantasma della mente' al Monte Cornone e 'Il sogno di But Spider' al Sasso Rosso.
Abruzzo Rock, l’arrampicata e le falesie ai piedi del Gran Sasso
20/02/2024 - Libri-stampa
Abruzzo Rock, l’arrampicata e le falesie ai piedi del Gran Sasso
La recensione di Alberto Sciamplicotti della nuova guida d’arrampicata 'Abruzzo Rock. Ai piedi del Gran Sasso: falesie di Chieti, L'Aquila, Pescara, Teramo' di Luca Marziale, Lorenzo Angelozzi, Andrea Puca, Matteo Cittadini e Sandro Giovanetti (Versante Sud).
A Bodø in Norvegia Joda Dolmans e Kristian Vindvik aprono Full Pakke
20/02/2024 - Alpinismo
A Bodø in Norvegia Joda Dolmans e Kristian Vindvik aprono Full Pakke
Joda Dolmans e Kristian Vindvik hanno effettuato la prima salita di 'Full Pakke' (M5, WI6, R) a Bodø nel nord della Norvegia. Dolmans racconta della nuova via di misto che descrive come 'una delle migliori nuove vie invernali che abbia mai salito.'
Riqualificata la falesia Lumignano Sud nei Colli Berici
16/02/2024 - Arrampicata
Riqualificata la falesia Lumignano Sud nei Colli Berici
Nel versante sud della storica falesia di Lumignano nei Colli Berici (VI) sono state riqualificate oltre 200 vie di arrampicata. Promossa dal Club Alpino Italiano e dalle Guide alpine italiane, la riqualificazione non ha interessato il settore Lumignano Classica. Domenica 18 febbraio taglio del nastro della falesia e del sentiero...
Agner 'Ultima perla' ground-up: intervista a Simon Gietl, Lukas Hinterberger e Michi Wohlleben
15/02/2024 - Interviste
Agner 'Ultima perla' ground-up: intervista a Simon Gietl, Lukas Hinterberger e Michi Wohlleben
Intervista a Simon Gietl, Lukas Hinterberger e Michael Wohlleben che dal 27 al 29 dicembre 2023 sulla Nord dell'Agner nella Valle di San Lucano, Dolomiti si sono aggiudicati la prima salita dal basso di 'Ultima perla'. Intervista di Diego Dellai, insieme a Nicola Bertoldo il primo salitore della parte alta...
Iris Bielli da 8c con Endangered ai Corni di Canzo
14/02/2024 - Arrampicata
Iris Bielli da 8c con Endangered ai Corni di Canzo
Sabato 20 gennaio la climber lecchese Iris Bielli ha salito il suo primo 8c, 'Endangered' sulla Pala del Frate ai Corni di Canzo.
Mr President allo Zucco Barbisino nelle Alpi Orobie
13/02/2024 - Alpinismo
Mr President allo Zucco Barbisino nelle Alpi Orobie
Il 20/01/2024 la guida alpina Cristian Candiotto e Enea Montoli hanno aperto 'Mister President' (400m, M6), una nuova via di misto sulla nord dello Zucco Barbisino nella Valle dei Mughi (Piani di Bobbio, Alpi Orobie). I primi due e gli ultimi tre tiri sono in comune con la via 'Charlie...
Nuova via di misto al Crozzon di Val d’Agola (Dolomiti di Brenta) di Nicola Castagna e Francesco Salvaterra
12/02/2024 - Alpinismo
Nuova via di misto al Crozzon di Val d’Agola (Dolomiti di Brenta) di Nicola Castagna e Francesco Salvaterra
Il 25/01/2024 Nicola Castagna e Francesco Salvaterra hanno aperto la via di misto 'La Concha de la lora' alla parete nordest del Crozzon di Val d’Agola (Dolomiti di Brenta). Il report di Salvaterra.
A Milano la manifestazione nazionale contro le Olimpiadi Insostenibili
09/02/2024 - Eventi
A Milano la manifestazione nazionale contro le Olimpiadi Insostenibili
Sabato 10 febbraio a Milano si terrà una manifestazione nazionale contro le Olimpiadi Insostenibili. Riceviamo e pubblichiamo il testo collettivo del Comitato Insostenibili Olimpiadi - CIO 2026.
Emanuele Andreozzi, storia di una ripartenza
08/02/2024 - Interviste
Emanuele Andreozzi, storia di una ripartenza
Era il 4 marzo 2022 quando Emanuele Andreozzi fu travolto sulle piste da sci, con tutte le conseguenze di un grave infortunio ad influenzare i mesi, poi anni, successivi. In questa intervista curata da Monica Malfatti, l'alpinista 30enne racconta com’è andata e soprattutto come sta andando la ripresa.
A Chironico cambiano le regole per parcheggio e pernottamento a pagamento
07/02/2024 - Arrampicata
A Chironico cambiano le regole per parcheggio e pernottamento a pagamento
Da inizio anno a Chironico in Svizzera sono cambiate tariffe e regole di parcheggio e pernottamento. I climber sono pregati di rispettare le nuove regole per salvaguardare l'accesso a questa famosa zona boulder nel Canton Ticino.
Ricordando Arci Andrea Varnerin
07/02/2024 - Arrampicata
Ricordando Arci Andrea Varnerin
Erik Švab ricorda l‘amico e climber Andrea Varnerin, uno dei precursori dell’arrampicata sportiva non solo a Trieste, deceduto pochi giorni fa e conosciuto a tutti come Arci.
Ricerca di nuovi gestori per i rifugi Carè Alto, Mandron e Sette Selle
06/02/2024 - Alpinismo
Ricerca di nuovi gestori per i rifugi Carè Alto, Mandron e Sette Selle
La Società Alpinisti Tridentini SAT intende affidare a nuova gestione i rifugi Carè Alto, Mandron e Sette Selle. Chi fosse interessato a richiederne la gestione deve inviare domanda completa entro domenica 25 febbraio 2024.
Martin Feistl e Martin Sieberer aprono Männer mit Moral, impegnativa via di misto nella Pinnistal in Austria
02/02/2024 - Alpinismo
Martin Feistl e Martin Sieberer aprono Männer mit Moral, impegnativa via di misto nella Pinnistal in Austria
Gli alpinisti austriaci Martin Feistl e Martin Sieberer hanno effettuato la prima salita della via di misto 'Männer mit Moral' (170m, M8, WI 6, R) nella Pinnistal, una piccola valle laterale della Stubaital in Austria. Il report di Feistl.