397 News trovate
14/07/2016 - Trekking
Rifugio Larcher, Lago delle Marmotte e Lago Lungo: trekking nel gruppo del Cevedale Alla scoperta del Rifugio Larcher e dei laghi delle Marmotte e Lungo. Una splendida escursione nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio in Trentino, con spettacolari viste sul gruppo del Cevedale.
13/07/2016 - Arrampicata
Chianale e l'arrampicata boulder in Valle Varaita Claudia Colonia ed Alessandro Penna presentano Chianale, una nuova area boulder in Valle Varaita, provincia di Cuneo, Piemonte. Un'area incontaminata, ideale per l'arrampicata estiva in montagna.
28/06/2016 - Eventi
Walking. Arte in cammino Il progetto artistico Walking. Arte in cammino ha come spazio di espressione il territorio della Carnia (Friuli) e si propone di esplorare il tema del camminare (e dell'attraversare la natura, la montagna e le sue comunità) con l'esperienza e il linguaggio dell'arte. In questa prima edizione il tema specifico è...
21/05/2016 - Eventi
Simon Gietl vince il Grignetta d'Oro 2016 L'alpinista Simon Gietl ha vinto il Premio Grignetta d'Oro 2016 venerdì 21 maggio a Lecco. Gli altri finalisti del premio alpinistico nazionale per il biennio 2014 - 2015 erano Alessandro Baù, Jacopo Larcher, Luca Schiera e Alex Walpoth.
23/04/2016 - Competizioni
Cancellato il Patrouille des Glaciers, Michele Boscacci e Laetitia Roux vincono la Coppa del Mondo È stato cancellato per il maltempo il Patrouille des Glaciers, la celebre corsa internazionale di scialpinismo da Zermatt a Verbier. La Coppa del Mondo di scialpinismo overall è stata vinta dall’azzurro Michele Boscacci e dalla francese Laetitia Roux.
18/04/2016 - Alpinismo
Chamlang Expedition 2016, Marco Farina e François Cazzanelli alla base della inviolata parete nord Gli alpinisti Marco Farina e François Cazzanelli hanno raggiunto la base del Chamlang Peak (7319 mt), Nepal. Nei prossimi giorni inizieranno i tentativi di salita dell'inviolata parete nord, alta circa 2000m
25/03/2016 - Interviste
Michele Amadio, l'arrampicata, la Valle dell’Orco e la linea pura Intervista al forte e versatile arrampicatore ed alpinista torinese Michele Amadio, classe 1984. Di Maurizio Oviglia.
29/01/2016 - Alpinismo
Ice Climbing Ecrins 2016 - il report del tradizionale festival di arrampicata su ghiaccio in Francia Il report della 26° edizione di Ice Climbing Ecrins, il classico raduno internazionale di arrampicata su ghiaccio che si è svolto dal 14 - 17 gennaio 2016 a L'Argentière-la Bessée in Francia.
10/12/2015 - Alpinismo
Simone Moro e Tamara Lunger verso l'invernale al Nanga Parbat Gli alpinisti Simone Moro e Tamara Lunger sono partiti per il Karakorum, Pakistan, per tentare la prima invernale del Nanga Parbat (8125m).
18/11/2015 - Alpinismo
Grandes Jorasses: Yann Borgnet sale l' Hypercouloir e scende in parapendio Il racconto dell'alpinista francese Yann Borgnet che insieme all'amico Martin Bonis ha ripetuto la leggendaria via Hypercouloir, aperta nel 1978 da Gian Carlo Grassi e Gianni Comino sulla parete sud delle Grandes Jorasses nel massiccio del Monte Bianco, prima di scendere rapidamente in Val Ferret volando in parapendio.
29/10/2015 - Alpinismo
Everest, il film e l'alpinismo himalayano Il film Everest del regista islandese Baltasar Kormákur, che racconta la grande tragedia del 1996 sulla più alta montagna del mondo e che sta avendo grande successo nelle sale italiane, e il senso dell'alpinismo himalayano e non. Recensione di Manuel Lugli.
02/10/2015 - Alpinismo
Lorenzo Massarotto, l'uomo dell'ideale Un ricordo di Lorenzo Mass Massarotto e della sua solitaria della Via dell'Ideale, Punta d'Ombretta, Marmolada. Di Ivo Ferrari
02/09/2015 - Alpinismo
Scuola Giorgio Graffer, 75° anniversario domenica 27 settembre al Rifugio Graffer nelle Dolomiti di Brenta Domenica 27 settembre 2015 al Rifugio Giorgio Graffer nelle Dolomiti di Brenta si festeggerà il 75esimo anniversario della fondazione della Scuola di Alpinismo e Scialpinismo “Giorgio Graffer” di Trento, una tra le più antiche sorte in Italia all’interno del CAI. Nell’occasione si onorerà la memoria dell’alpinista e pilota Giorgio Graffer...
08/07/2015 - Alpinismo
Alpamayo Negro e la nuova via di Marco Farina, Marco Majori e Aldo Riveros in Bolivia Il racconto di Marco Farina e Marco Majori dell’apertura, insieme a Aldo Riveros, di Arista de Cice (IV/5b/M4/250m) nuova via di roccia e misto sull' Alpamayo Negro in Bolivia, avvenuta pochi giorni dopo la prima salita della 'Directa italiana’ sulla parete sud dell'Illimani 6438m.
25/06/2015 - Alpinismo
Illimani parete sud, Marco Farina e Marco Majori aprono la Directa italiana Il racconto della 'Directa italiana', la nuova via di roccia e misto sulla parete sud dell'Illimani 6438m in Bolivia, aperta a giugno dagli alpinisti italiani Marco Farina e Marco Majori. Pochi giorni dopo i due hanno aperto una via nuova su Alpamayo Negro, Arista de Cice (IV/5b/M4/250m)
27/03/2015 - Arrampicata
Frêney 1961 all'Auditorium di Roma con Marco Albino Ferrari Domenica mattina (ore 11), all’Auditorium Parco delle Musica di Roma, Marco Albino Ferrari racconterà il viaggio infinito delle montagne, con il monologo “Frêney 1961”.
Expo / News
Expo / Prodotti
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.

















