3453 News trovate

Hai cercato: noi
Fulmini in montagna. I consigli delle Guide Alpine
02/07/2024 - Ambiente
Fulmini in montagna. I consigli delle Guide Alpine
Come gestire il rischio dei fulmini nelle escursioni e nelle salite alpinistiche. I consigli delle Guide Alpine Italiane, grazie a questa intervista a Giacomo Poletti, ingegnere ambientale e docente di meteorologia per il Collegio Guide Alpine del Trentino
Paraclimbing ai Giochi Paralimpici Los Angeles 2028
27/06/2024 - Competizioni
Paraclimbing ai Giochi Paralimpici Los Angeles 2028
Ieri il Consiglio Direttivo del Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) ha approvato una proposta del Comitato Organizzatore LA28 per includere l’arrampicata paralimpica nel Programma sportivo paralimpico 2028.
Via dei Ricordi, una nuova discesa sulla nord della Busazza (Presanella) di Enrico Lovato
27/06/2024 - Neve sci-scialpinismo
Via dei Ricordi, una nuova discesa sulla nord della Busazza (Presanella) di Enrico Lovato
Enrico 'Cobra' Lovato racconta il percorso che lo ha portato a scendere in solitaria una nuova linea di sci estremo sulla ripida parete nord della Busazza il 29 aprile 2024
Nuova via di misto sul Nevado Pisco in Perù per i fratelli Pou e Micher Quito
19/06/2024 - Alpinismo
Nuova via di misto sul Nevado Pisco in Perù per i fratelli Pou e Micher Quito
Iker Pou, Eneko Pou e Micher Quito hanno completato la prima salita di 'Pisco Sour' sulla parete sud-ovest del Nevado Pisco (5780m) in Perù. La via di misto, lunga 640 metri, supera difficoltà fino a 85°/M6 ed è stata salita in 20 ore il 12 giugno 2024.
Su Cima Uomo nelle Dolomiti di Brenta la via di più tiri 'L'è co le rigole che se fà el pan'
18/06/2024 - Alpinismo
Su Cima Uomo nelle Dolomiti di Brenta la via di più tiri 'L'è co le rigole che se fà el pan'
Nell'estate del 2022 Francesco Flaim e Stefano Menegardi hanno aperto 'L'è co le rigole che se fà el pan' sulla Cima Uomo, sopra il lago di Tovel nelle Dolomiti di Brenta settentrionali. Il report e la relazione della via di più tiri di Flaim.
Divine Providence sul Grand Pilier d'Angle e la prima invernale del 1992. Il ricordo di Roberto Bressan
14/06/2024 - Alpinismo
Divine Providence sul Grand Pilier d'Angle e la prima invernale del 1992. Il ricordo di Roberto Bressan
Il ricordo di Roberto Bressan della prima invernale di 'Divine Providence' sul Grand Pilier d'Angle, effettuata insieme Saverio Occhi e Paolo Tamagnini nel gennaio del 1992. Sbucati in cima al pilastro, per via del maltempo i tre sono stati costretti a scendere. Aperta nel 1984 dai francesi Patrick Gabarrou e...
San Martino di Castrozza ospiterà i Piolets d’Or 2024
12/06/2024 - Eventi
San Martino di Castrozza ospiterà i Piolets d’Or 2024
Dall’8 all’11 dicembre il Piolets d’Or 2024 si terrà a San Martino di Castrozza. Sarà la prima volta che il prestigioso premio verrà organizzato nelle Dolomiti.
Diagonale della Brenva del Monte Bianco sciata da Nico Borgeot, Gaspard Buro e Ross Hewitt
12/06/2024 - Neve sci-scialpinismo
Diagonale della Brenva del Monte Bianco sciata da Nico Borgeot, Gaspard Buro e Ross Hewitt
Nico Borgeot, Gaspard Buro e Ross Hewitt hanno effettuato la prima discesa con gli sci di 'The Missing Link', collegando la Poire, la Major e la Sentinella sulla parete Brenva del Monte Bianco. Il report di Hewitt di questa impresa su una delle pareti più selvagge delle Alpi.
Nasce la nuova palestra Outdoor Vertical Stage di Crevoladossola (Valle Ossola)
05/06/2024 - Arrampicata
Nasce la nuova palestra Outdoor Vertical Stage di Crevoladossola (Valle Ossola)
Nasce all'interno di Tones Teatro Natura di Crevoladossola (VB - Val d'Ossola) la nuova infrastruttura Outdoor Vertical Stage. Sabato 8 giugno 2024 la presentazione ufficiale nella ex cava convertita in area culturale e didattica per le discipline verticali come l’arrampicata, alpinismo e le vie ferrata, sotto gestione della Ossola Outdoor...
Doppia tappa friulana di (S)legati e la rassegna Sentiero Italia - Il palcoscenico della montagna
05/06/2024 - Eventi
Doppia tappa friulana di (S)legati e la rassegna Sentiero Italia - Il palcoscenico della montagna
Doppio appuntamento in Friuli-Venezia Giulia con '(S)legati' e la rassegna teatrale 'Sentiero Italia - Il palcoscenico della montagna': sabato 8 giugno a Lestizza lo spettacolo 'Anche i sogni impossibili' sulla vita di Fausto De Stefani, il secondo italiano ad aver salito tutti i 14 Ottomila, domenica a Sella Nevea il...
Body of a Line, di Henna Taylor un intimo dialogo con la montagna
03/06/2024 - Alpinismo
Body of a Line, di Henna Taylor un intimo dialogo con la montagna
Il docufilm Body of Line della regista Henna Taylor vince il premio Genziana d’argento al Trento Film Festival 2024 come Miglior contributo tecnico- artistico. Il docufilm non è solo un cortometraggio, ma anche un dialogo, la lettura di un diario dell’alpinista Madaleine Sorkin. Recensione di Ambra Proto.
Scialpinismo (e altro) in Libano nel 2024
31/05/2024 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo (e altro) in Libano nel 2024
Dopo una vacanza scialpinistica in Libano, Stefano Di Bartolomeo presenta le opportunità per sciare 'con il mare mediterraneo in faccia'. Un vademecum prezioso, ricco di informazioni utili per lo scialpinismo.
Sentiero Italia - Il palcoscenico della montagna, quest'estate la tournée di (S)legati e CAI
30/05/2024 - Eventi
Sentiero Italia - Il palcoscenico della montagna, quest'estate la tournée di (S)legati e CAI
Il Club alpino italiano organizza con la compagnia teatrale '(S)legati' il progetto 'Sentiero Italia - Il palcoscenico della montagna', una tournée di 11 tappe e 22 rappresentazioni da giugno a ottobre per raccontare il Sodalizio tramite le persone che hanno segnato la sua storia passata e recente. Da Quintino Sella...
Diretta Italiana al Mount Dickey in Alaska. Il racconto di Mario Manica della salita del 1991
28/05/2024 - Alpinismo
Diretta Italiana al Mount Dickey in Alaska. Il racconto di Mario Manica della salita del 1991
Diretta Italiana, 1850 metri di sviluppo VII+ A3, fu la prima via su roccia aperta da italiani in Alaska. Salita nel 1991 sull’allora inviolata parete Sud del Monte Dickey (2909m), la linea impegnò una lunga cordata composta da Giuseppe Bagattoli, Paolo Borgonovo, Fabrizio Defrancesco, Bruno De Donà, Fabio Leoni, Mario...
Nuvole di Farfalle, la nuova via nel Massiccio del Pasubio nelle Prealpi Vicentine
27/05/2024 - Alpinismo
Nuvole di Farfalle, la nuova via nel Massiccio del Pasubio nelle Prealpi Vicentine
Il racconto di Federico Asciolla sull’apertura insieme a Silvia Caoduro e Nicola Guzzo di 'Nuvole di Farfalle' al Bastione dei Secondini, un angolo ancora inesplorato della Valle delle Prigioni, ai piedi del Pasubio nelle Prealpi Vicentine.
Crollata la falesia di Sessi in Valle di Susa
23/05/2024 - Arrampicata
Crollata la falesia di Sessi in Valle di Susa
È crollata una grande porzione di Sessi, una delle falesie più belle della Valle di Susa. Ne dà notizia Carlo Giuliberti.

Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Vedi i prodotti