643 News trovate

Hai cercato: appigli
Le nuove vie d'arrampicata nella Valle del Sarca di Maurizio Giordani
31/10/2017 - Arrampicata
Le nuove vie d'arrampicata nella Valle del Sarca di Maurizio Giordani
Terza ed ultima puntata delle nuove vie d'arrampicata aperte da Maurizio Giordani, questa volta sulla parete San Paolo (Colodri) sopra Arco (Valle del Sarca). Le vie 'Tre Moschettieri', 'Ciao Dario' e 'Dolce Miele' sono state aperte insieme a Nancy Paoletto, Sergio Martini, Massimo Faletti e Cristian Della Maria.
Arrampicata nell'Isola di Tavolara, le nuove vie di Maurizio Giordani
24/10/2017 - Alpinismo
Arrampicata nell'Isola di Tavolara, le nuove vie di Maurizio Giordani
Dopo la prima puntata sulle sue ultime nuove vie d’arrampicata in Dolomiti, Maurizio Giordani presenta anche le sue ultime vie nuove aperte sull’Isola di Tavolara (Sardegna) insieme a Luciano Ferrari e Giuliano Stenghel.
Mai mollare... l'appiglio. Di Maurizio Giordani
18/10/2017 - Alpinismo
Mai mollare... l'appiglio. Di Maurizio Giordani
Maurizio Giordani presenta in questa prima puntata una serie di vie d'arrampicata aperte in Dolomiti insieme a Nancy Paoletto, Manrico Dell’Agnola, Luciano Ferrari e Massimo Faletti. Una panoramica e un viaggio che danno conto della passione inesauribile del fortissimo alpinista trentino. Nella seconda e terza puntata: le vie in Valle...
Valle d'Aosta: nuova via d'arrampicata di Ezio e Edoardo Saccaro sulla Pèrie de Sarò
13/10/2017 - Alpinismo
Valle d'Aosta: nuova via d'arrampicata di Ezio e Edoardo Saccaro sulla Pèrie de Sarò
Dopo due stagioni si è conclusa l'apertura di 'Tartaruga volante' una via d'arrampicata sulla parete 'La pèrie de Sarò', tradotto letteralmente 'La pietraia di Sarral' in località Rhemes-Saint-Georges in Valle d'Aosta. Il report di Edoardo Saccaro
Bouldering attorno a Cortina. Di Luca Zardini
27/09/2017 - Arrampicata
Bouldering attorno a Cortina. Di Luca Zardini
Il fortissimo climber di Cortina d’Ampezzo Luca Zardini presenta l'arrampicata boulder nei boschi di Campo e Volpera attorno a questo piccolo gioiello delle Dolomiti dove domenica 8 ottobre 2017 si terrà la terza edizione del bouldering meeting Brush Climbing.
Arrampicata in falesia, i consigli delle Guide Alpine Italiane
11/09/2017 - Arrampicata
Arrampicata in falesia, i consigli delle Guide Alpine Italiane
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il vademecum delle Guide alpine Italiane con una serie di consigli per l’arrampicata sportiva in falesia.
Pale di San Martino: l'arrampicata nel cuore delle Dolomiti
01/09/2017 - Alpinismo
Pale di San Martino: l'arrampicata nel cuore delle Dolomiti
Dopo la Marmolada e Le Tre Cime di Lavaredo, continua la nostra panoramica dei gruppi montuosi più importanti delle Dolomiti con le Pale di San Martino ed alcune delle vie d'arrampicata che ormai sono delle grandi classiche dell'alpinismo nei Monti Pallidi.
Colle dell'Orso a Frosolone, la più importante falesia del Molise
31/08/2017 - Arrampicata
Colle dell'Orso a Frosolone, la più importante falesia del Molise
Pietro Radassao presenta la falesia di Colle dell'Orso a Frosolone, storicamente la più importante del Molise con oltre 400 vie d'arrampicata sportiva fino al 8c+/9a.
Via Attraverso il Pesce in Marmolada per la giovane cordata Marco Cordin e Pietro Garzon
25/08/2017 - Alpinismo
Via Attraverso il Pesce in Marmolada per la giovane cordata Marco Cordin e Pietro Garzon
Il racconto del 18enne Marco Cordin che insieme al 17enne Pietro Garzon ha ripetuto una delle vie d'arrampicata più celebri ed ambite delle Dolomiti, la mitica Via Attraverso il Pesce alla parete sud della Marmolada in Dolomiti, aperta nel 1981 da Igor Koller e Jindrich Šustr.
Tre Cime di Lavaredo - arrampicate in Dolomiti
18/08/2017 - Alpinismo
Tre Cime di Lavaredo - arrampicate in Dolomiti
Cima Ovest, Cima Grande, Cima Piccola: le Tre Cime di Lavaredo offrono un’arrampicata senza paragoni in tutte le Dolomiti. Ecco la nostra panoramica con alcune vie che hanno scritto importanti pagine dell’alpinismo, come lo Spigolo Giallo, la Via Comici - Dimai, la Via Cassin, la Hasse Brandler, lo Spigolo degli...
Liberi di arrampicare la scoperta della roccia di Arco - parte 2
15/08/2017 - Arrampicata
Liberi di arrampicare la scoperta della roccia di Arco - parte 2
La seconda e ultima parte della scoperta dell'arrampicata sportiva sulle rocce di Arco dal libro Rock Master, l'arrampicata ad Arco.
Gasherbrum I, nuova via per Marek Holeček e Zdeněk Hák
11/08/2017 - Alpinismo
Gasherbrum I, nuova via per Marek Holeček e Zdeněk Hák
Il report dell’alpinista ceco Marek Holeček che insieme a Zdeněk Hák ha aperto in 8 giorni ed in stile alpino una nuova (e grande) via sulla parete sudovest del Gasherbrum I (8080 metri), Karakorum.
Arrampicata nelle Dolomiti: Simon Gietl e Andrea Oberbacher liberano Oblivion sopra l'Alta Badia
29/07/2017 - Alpinismo
Arrampicata nelle Dolomiti: Simon Gietl e Andrea Oberbacher liberano Oblivion sopra l'Alta Badia
Sulla parete Piz Ander in Alta Badia, Dolomiti, Simon Gietl e Andrea Oberbacher hanno aperto e liberato Oblivion (IX, 275m).
Punta delle Cinque Dita, Sassolungo, Dolomiti
25/07/2017 - Alpinismo
Punta delle Cinque Dita, Sassolungo, Dolomiti
Punta delle Cinque Dita del Sassolungo: il secondo capitolo per esplorare questo gigante delle Dolomiti e la sua storia alpinistica.
Dolomiti di Brenta Skyline per Silvestro Franchini
21/07/2017 - Alpinismo
Dolomiti di Brenta Skyline per Silvestro Franchini
Il racconto di Silvestro Franchini che il 5 luglio 2017 in solitaria ed in completa autonomia ha concatenato nelle Dolomiti di Brenta le cime comprese tra il Crozzon di Brenta fino alla Cima Grostè. La ‘Skyline del Brenta’, già percorsa in passato con diverse varianti da alpinisti come Bruno Detassis,...
Mauro Corona, Mauro Bole, Alziro Molin: una giornata alle Tre Cime di Lavaredo
18/07/2017 - Interviste
Mauro Corona, Mauro Bole, Alziro Molin: una giornata alle Tre Cime di Lavaredo
Una giornata di 15 anni fa alle Tre Cime di Lavaredo in Dolomiti con lo scrittore ed alpinista Mauro Corona, con uno dei protagonisti del dry tooling e l'alpinismo agli inizi del 2000 Mauro Bubu Bole e con Alziro Molin, la guida alpina con oltre 90 nuove vie in Dolomiti...

Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti