612 News trovate

24/01/2020 - Alpinismo
Zero Peones al Dente dei Camosci nelle Alpi Orobie Bergamasche La guida alpina Cristian Candiotto e il suo cliente Roberto Tommasetto hanno salito Via Zero Peones (M6+ 90° 130m), una probabile nuova via di misto sull’ Avancorpo del Dente dei Camosci in Valsassina / Valle Brembana, Alpi Orobie Bergamasche. Il report di Tommasetto

14/01/2020 - Trekking
Mosè Morsut, chitarra e zaino in spalla attraverso le Alpi A fine settembre 2019 il 23enne chitarrista Mosè Morsut di Chieri (Torino) ha completato il suo progetto Pizzicando le Alpi, il viaggio attraverso le Alpi seguendo a piedi il Sentiero Italia. 1087 chilometri a piedi, 49021 metri di dislivello in salita e 51834 in discesa, per 91 giorni di cammino...

03/01/2020 - Trekking
Va' Sentiero: conclusa la prima tranche del Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo Dopo essere partiti il 1 maggio dal Golfo di Trieste, i ragazzi di Va' Sentiero hanno concluso la prima tranche della spedizione lungo il Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo. Sette mesi e 3500 km a piedi per percorrere tutto l'arco delle Alpi e l'Appennino centro-settentrionale, prima della pausa invernale a Visso...

02/01/2020 - Alpinismo
Alex Txikon - Road to Himalayas, dall’Antartide all’Everest in inverno Domenico Perri illustra il progetto di Alex Txikon: un viaggio dall’Antartide fino al Nepal dove tenterà di scalare in invernale l’Ama Dablam, primo banco di prova per la salita che gli sta più a cuore: l’Everest in inverno

07/11/2019 - Libri-stampa
Il passo del vento di Mauro Corona e Matteo Righetto E' nelle librerie il Passo del vento (Mondadori), l'ultimo libro di Mauro Corona e Matteo Righetto. Un sillabario alpino, intenso e poetico, che fa vivere e rivivere una montagna magnifica e sofferente.

23/10/2019 - Alpinismo
Gole di Taghia in Marocco e Sul filo della notte di Larcher, Oviglia e Paissan Un estratto del video che documenta la prima salita di Sul filo della notte - Sur le fil de la nuit, aperta nel 2003 da Rolando Larcher, Maurizio Oviglia e Michele Paissan sulla parete SO di Tadrarate nelle Gole di Taghia in Marocco.

16/10/2019 - Eventi
I luoghi vivi che ci entrano dentro di Alt(r)o Festival Valmalenco Il report della guida alpina Michele Comi dell’Altro Festival, un evento tenutasi il 5 e il 6 ottobre in Valmalenco dedicato alla montagna e le sue infinte esperienze da assaporare appieno.

30/09/2019 - Alpinismo
Dal Grand Capucin al Rocciamelone Maurizio Rossetto racconta l'estate in montagna che l'ha portato a risalire Voyage selon Gulliver al Grand Capucin (massiccio del Monte Bianco) insieme alla guida alpina Arnaud Clavel, e a salire con il suo piccolo figlio il monte Rocciamelone in Valle di Susa

13/09/2019 - Eventi
Orme, il Festival dei sentieri a Fai della Paganella Ritorna Orme a Fai della Paganella, l’unico festival che si svolge interamente sui sentieri. Camminare nei boschi dal 13 - 15 settembre per scoprire il teatro di Shakespeare, le fiabe, i sapori, l’arte e la musica. Sabato sera il concerto gratuito di Angelo Branduardi.

12/09/2019 - Alpinismo
Pale di San Martino: nuova Via Cinco Largos al Campanile Negrelli Al Campanile Negrelli nelle Pale di San Martino, Dolomiti, Stefano Menegardi e Stefano Piatti hanno aperto la nuova via d’arrampicata Via Cinco Largos (160m, VIII+). Il report di Stefano Menegardi

31/08/2019 - Competizioni
Oggi gran finale dei Mondiali Giovanili ad Arco e Rock Master Duello Oggi ultima giornata dei Campionati Mondiali Giovanili di arrampicata sportiva con finali Boulder e Speed. Segue il Rock Master Duel, il tutto in live streaming e poi diretta RAI

29/08/2019 - Competizioni
Oriane Bertone, Nichol Tomas, Sohta Amagasa trionfano nel Boulder ad Arco Ai Campionati Mondiali Giovanili di arrampicata sportiva ad Arco Oriane Bertone replica il successo lead e trionfa anche nel boulder. Seconda e terza Ryu Nakagawa e Hana Koike, quinta l’arcense Alessia Mabboni. La Youth B maschile è stata vinta da Nichol Tomas, mentre Sohta Amagasa ha vinto la categoria Junior...

22/08/2019 - Alpinismo
Colombo lunatico, nuova via d’arrampicata sulla sud della Marmolada per Geremia e Gianola Il doppio racconto di Nicolò Geremia e Thomas Gianola dell’apertura di Colombo lunatico, una nuova via d’arrampicata sulla parete sud della Marmolada. Salita in due giorni, la via parte della cengia mediana e corre per 350m a sinistra di Hatschi Bratschi e a destra di Don Quixote con difficoltà fino...

11/07/2019 - Arrampicata
Etiopia, la fantastica scalata alla chiesa rupestre di Maryam Dengelat Elisabetta Galli e Giorgio Mallucci e la scalata alla chiesa di Maryam Dengelat, una prima salita per varcare una soglia che da centinaia di anni era inaccessibile. Di Francesca Colesanti (pubblicato sul Venerdì di Repubblica del 28 Giugno 2019).

09/07/2019 - Trekking
Papà e figlio sul Sentiero delle Orobie. Di Ivo Ferrari Il Sentiero delle Orobie, da Val Canale fino alla Presolana, con Ivo Ferrari e suo figlio Dario, cinque giorni di cammino per ritrovarsi tra le montagne dell’anima.

12/06/2019 - Trekking
La Svizzera a piedi per un'estate indimenticabile Camminare è un'arte e una passione che aiuta a vivere. Montagne imponenti, gole tenebrose, boschi verdi, laghi pittoreschi, cascate suggestive: la Svizzera è un paradiso per tutti gli amanti della natura e delle escursioni. Un paradiso per gli escursionisti e gli amanti dell'hiking da scoprire lungo gli oltre 65.000 km di sentieri tracciati.
Expo / News
Expo / Prodotti
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.