2635 News trovate
 
  16/09/2024 - Alpinismo      
      Piolets d'Or 2024 annuncia la "big list" delle salite più significative ed innovative      Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2024 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2023. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a San Martino di Castrozza dal 8 - 11 dicembre 2024.
   
  15/09/2024 - Alpinismo      
      Eclissi in Vallaccia (Dolomiti) di Luca Ducoli e Leo Gheza      Il report di Leonardo Gheza che con Luca Ducoli quest'estate sulla Torre di Mezzaluna in Vallaccia (Dolomiti) ha aperto la via di più tiri 'Eclissi' (8a, 280m). È la seconda via nuova in Vallaccia di Gheza dopo 'Monologica', aperta nel 2023 insieme a Angelo Contessi.
   
  13/09/2024 - Eventi      
      Alessandro Beber chiude la rassegna 'AlTre Storie sotto le Cime' ad Auronzo di Cadore      Ultimo appuntamento venerdì 13 settembre 2024 della rassegna 'AlTre Storie sotto le Cime' ad Auronzo di Cadore: l'incontro con il noto alpinista e Guida Alpina del Trentino Alessandro Beber. Conduce la serata lo scrittore e traduttore Luca Calvi.
   
  12/09/2024 - Alpinismo      
      Allo Spallone dei Massodi nelle Dolomiti di Brenta la nuova via Plus Ultra      Il 7 settembre 2024 Daniele Bolognani, Davide Dallago e Walter Endrizzi hanno aperto 'Plus Ultra' (VI, 380m) Spallone dei Massodi nelle Dolomiti di Brenta. Il report di Bolognani.
   
  11/09/2024 - Alpinismo      
      La Vita che verrà alla Cima Ghez in Valle d’Ambiez, ovvero la chiusura di un bellissimo cerchio per Alessandro e Rolando Larcher      Il doppio racconto di Rolando Larcher e di suo figlio Alessandro Larcher di una via significativa per entrambi: 'La Vita che verrà' in Valle d’Ambiez, Dolomiti di Brenta. Situata sulla Cima Ghez, la via era stata aperta dal basso ed in solitaria da Rolando nel 1999, mentre la prima ripetizione...
   
  10/09/2024 - Trekking      
      Ad Auronzo di Cadore più di mille escursionisti pronti per la Settimana nazionale dell'escursionismo del Cai      Sono oltre un migliaio gli escursionisti e i cicloescursionisti che parteciperanno alla 25° edizione della Settimana nazionale dell'escursionismo del Club alpino italiano, in programma ad Auronzo di Cadore (BL) dall'11 al 15 settembre 2024.
   
  09/09/2024 - Trail running      
      Irene Saggin e Patrick Ramoser vincono la Dolomiti di Brenta Trail 64K      Sabato 7 settembre 2024 si è tenuta l'ottava edizione del Dolomiti di Brenta Trail. Nella 64km primo posto per Patrick Ramoser e Irene Saggin, che stabilisce il nuovo record. Nella 45km vittoria per Vittoria Mandelli e Federico Nicolini,
che bissa il successo del 2023 nella 64km. Record anche di presenze internazionali...
   
  08/09/2024 - Alpinismo      
      Addio a Loris De Barba, grande conoscitore delle Dolomiti Bellunesi      È deceduto alla Seconda Torre di Camp in Moiazza, Dolomiti, l'alpinista e fotografo bellunese Loris De Barba, grande conoscitore delle Dolomiti Bellunesi.
   
  04/09/2024 - Arrampicata      
      Francesco Favilli e Filippo Zanin perdono la vita in Marmolada      Sono deceduti Francesco Favilli e Filippo Zanin, due alpinisti esperti, durante una salita sulla sud della Marmolada, Dolomiti.
   
  04/09/2024 - Eventi      
      Alessandro Gogna ad Auronzo di Cadore per 'AlTre Storie sotto le Cime'      Per la rassegna AlTre Storie sotto le Cime di Auronzo di Cadore, mercoledì 4 settembre 2024 l'ospite sarà il noto alpinista e scrittore Alessandro Gogna, con la serata intitolata 'Nel limite è la vera libertà'.
   
  03/09/2024 - Arrampicata      
      Full of Freedom alla Rocca La Meya in Valle Maira di Cecilia Marchi e Maurizio Oviglia      Il report di Maurizio Oviglia che, insieme alla moglie Cecilia Marchi, ha aperto 'Full of Freedom' alla Rocca La Meja in Valle Maira (Alpi Cozie). Aperta dal basso, la nuova via è dedicata a Daniele Caneparo, scomparso nella Valle di Champorcher nel 2019.
   
  02/09/2024 - Arrampicata      
      Ego Land in Marmolada (Dolomiti) di Bernardo Rivadossi, Massimo Faletti e Luca Bana      Sulla parete sud della Marmolada Bernardo Rivadossi e Massimo Faletti hanno aperto 'Ego Land'. Liberata da Rivadossi e Luca Bana, la via di 410 metri offre difficoltà fino a 8c/c+ max (7c+ obb) e si presenta come una delle più difficili delle Dolomiti.
   
  02/09/2024 - Eventi      
      La magica Settimana della Montagna di Malé      Si è conclusa con la magia del falò e musica dal vivo la IV edizione della Settimana della Montagna di Malé, andata in scesa in Val di Sole dal 19 al 25 Agosto 2024. Tra gli ospiti Alessandro De Bertolini, Monica Malfatti, Alex Txikon, Pietro Lacasella, Paolo Crepaz e Luca...
   
  31/08/2024 - Alpinismo      
      Nuove vie di Nasim Eshqi e Sina Heidari per i diritti umani      La climber iraniana Nasim Eshqi e il suo compagno Sina Heidari hanno aperto 'Rise up for human Rights' sul Minareto nel massiccio del Monte Bianco con Michel Piola e 'Woman, Life, Freedom' sul Catinaccio nelle Dolomiti con Gianni Trepin e Arianna Capra. Le vie fanno parte del loro progetto "Quando...
   
  30/08/2024 - Trekking      
      12 escursionisti recuperati sulla via normale del Civetta      Ieri il Soccorso Alpino ha recuperato 12 escursionisti in difficoltà sulla via normale del Civetta (Dolomiti). Pubblichiamo il comunicato stampa del Soccorso Alpino e Speleologico Veneto riguardante l'accaduto come invito alla prudenza.
   
  29/08/2024 - Alpinismo      
      Parco delle Madonie (Sicilia): per salvare la Mufara il ricorso al Tar      Le associazioni di protezione ambientale Club alpino italiano, Legambiente Sicilia, Lipu e Wwf hanno presentato ricorso al Tar Sicilia – Palermo contro la realizzazione di un osservatorio astronomico sulla cima del Monte Mufara nel Parco delle Madonie. Il sito prescelto per la costruzione del nuovo osservatorio che si trova in...
  Expo / News
Expo / Prodotti
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    
















