2635 News trovate
 
  26/11/2024 - Alpinismo      
      Bello Bellissimo al Col Bechei (Dolomiti) aperta da Josef Hilpold      La guida alpina Josef Hilpold ha aperto in solitaria la via 'Bello Bellissimo' al Col Bechei, Dolomiti di Fanes
   
  21/11/2024 - Alpinismo      
      Conservazione del patrimonio alpinistico e sistemazione delle vie: il delicato tema analizzato al convegno CAAI      Sabato 16 novembre il Convegno Nazionale del Club Alpino Accademico Italiano ha analizzato il delicato e attualissimo problema dell’equilibrio tra conservazione del patrimonio storico e sistemazione (valorizzazione?) degli itinerari, con relatori qualificati come Matteo De Zaiacomo, Matteo Rivadossi, Heinz Grill, Ivo Rabanser, Beppe Villa, Tommaso Lamantia, Luca Calvi, Alessandro Gogna,...
   
  20/11/2024 - Alpinismo      
      Simon Gietl libera 'Blutsbrüder' alla Torre Trieste in Civetta      Quest'estate l'alpinista sudtirolese Simon Gietl ha liberato in più riprese tutti i tiri di 'Blutsbrüder', la via di lui aperta insieme a Vittorio Messini e Matthias Wurzer nell'autunno 2022 alla Torre Trieste in Civetta, Dolomiti
   
  18/11/2024 - Alpinismo      
      Al Torrione Carducci (Dolomiti) Omar Pradella e Aldo Valmassoi aprono 'Per Sempre'      Ad agosto al Torrione Carducci nel gruppo Croda dei Toni nelle Dolomiti di Sesto e Auronzo Omar Pradella e Aldo Valmassoi hanno aperto la via di più tiri 'Per Sempre'.
   
  15/11/2024 - Alpinismo      
      'Valutare sinceramente le proprie capacità ed esperienza prima di intraprendere qualsiasi itinerario', il monito del Soccorso Alpino      Prendendo spunto del recupero di due escursionisti in difficoltà al Bivacco Fanton nelle Dolomiti, il Soccorso alpino e speleologico del Veneto ricorda che bisogna sempre 'valutare sinceramente le proprie capacità ed esperienza prima di intraprendere qualsiasi itinerario.' Riportiamo il post pubblicato ieri sulla pagina facebook del Cnsas Veneto.
   
  14/11/2024 - Interviste      
      Paola Mazzarelli: non mi dire che non sali la Kosterlitz!      A 42 anni dalla prima salita femminile della Fessura Kosterlitz in Valle dell'Orco, Paola Mazzarelli racconta come andò e ripercorre la nascita della scalata moderna. Intervista di Andrea Giorda.
   
  13/11/2024 - Alpinismo      
      Spettacolare addestramento del Soccorso Alpino sulle vie storiche della Schiara (Dolomiti)      Nell'ambito di "un soccorso nella storia" si è svolto uno spettacolare addestramento del Soccorso Alpino e Speleologico Veneto sabato 9 e domenica 10 novembre sulla Schiara (Dolomiti Bellunesi). L'esercitazione si è svolto sulla storica Via Polacca al Diedro Nord della Schiara e il lungo Via Santina al Nasòn.
   
  11/11/2024 - Eventi      
      Oggi a Trieste 'Le Vie Parallele di Guglielmo Delvecchio'      Lunedì 11 novembre la Società Alpina delle Giulie APS - Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano ospiterà la conferenza di Flavio Ghio dal titolo 'Le Vie Parallele di Guglielmo Delvecchio'
   
  11/11/2024 - Alpinismo      
      A San Martino di Castrozza inaugurato il monumento dedicato a Michele Bettega, Bortolo Zagonel e le prime Guide Alpine del Primiero      È stato inaugurato ieri mattina a San Martino di Castrozza (Dolomiti) il monumento dedicato a Michele Bettega e Bortolo Zagonel, primi uomini ad esercitare il mestiere di Guida Alpina nel Primiero e fra i primi anche in Trentino.
   
  08/11/2024 - Alpinismo      
      Christoph Hainz apre in solitaria 'Dolomiti Race' al Piz Ciavazes (Sella)      La guida alpina sudtirolese Christoph Hainz ha aperto in solitaria la via di più tiri 'Dolomiti Race' al Piz Ciavazes, gruppo del Sella.
   
  06/11/2024 - Trail running      
      La Sportiva Lavaredo Ultra Trail, dall’8 al 17 novembre le preiscrizioni      Dal 25 al 29 giugno 2025 andrà in scena a Cortina d’Ampezzo il La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2025. Dall’8 al 17 novembre l’apertura delle preiscrizioni, poi la lotteria per conquistare il pettorale e vivere la leggendaria gara di trail running sulle Dolomiti.
   
  04/11/2024 - Libri-stampa      
      Premio Gambrinus Mazzotti: Se non dovessi tornare di Enrico Camanni vince la sezione Alpinismo
      Enrico Camanni con 'Se non dovessi tornare' ha vinto la sezione Alpinismo della 42° edizione del Premio Letterario Gambrinus Mazzotti. Gli altri vincitori del premio sono Luigi Piccioni con 'Parchi naturali. Storia delle aree protette in Italia' e Daniele Galleni con 'Galileo Chini. Un artista della ceramica tra la Toscana...
   
  01/11/2024 - Alpinismo      
      Tirich Mir, Jannu e Flat Top vincono i Piolets d’Or 2024, a Nives Meroi la Menzione speciale      I Piolets d'Or 2024 saranno assegnati alle seguenti salite: 'The Secret Line' sulla parete nord del Tirich Mir in Pakistan di Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima, 'Round Trip Ticket' sulla parete nord dello Jannu in Nepal di Matt Cornell, Jackson Marvell e Alan Rousseau e 'Tomorrow Is Another Day' sulla...
   
  30/10/2024 - Eventi      
      60° Forum Julius Kugy, ovvero il sessantesimo Convegno delle Alpi Giulie      Dal 12-13 ottobre 2024 si è tenuto a Forni di Sopra (Udine) il 60° Convegno delle Alpi Giulie, che da alcuni anni ha preso la denominazione di Forum Julius Kugy. Il report di Alberto Antoniacomi, presidente del Cai Forni di Sopra.
   
  29/10/2024 - Libri-stampa      
      Leggimontagna 2024: conclusa la 22° edizione del premio letterario dedicato alla montagna      Sabato 26 ottobre a Malborghetto (UD) si è chiuso Leggimontagna 2024: dopo l'inaugurazione con Anna Torretta, grande partecipazione alla cerimonia che ha decretato le opere vincitrici della 22esima edizione del premio letterario dedicato alla montagna. A vincere 'Adam the Climber' di Adam Ondra e Pietro Dal Pra (Narrativa), 'Terra italiana....
   
  21/10/2024 - Interviste      
      Parete Sud, l’autobiografia di Hansjörg Auer. Intervista al traduttore Luca Calvi      È uscita per Corbaccio la versione italiana dell’autobiografia dell’alpinista austriaco Hansjörg Auer. Un libro che documenta una passione travolgente per l’arrampicata, dalle prime vie alla straordinaria free solo della Via Attraverso il Pesce in Marmolada, passando per i sacrifici compiuti per diventare uno dei migliori della sua generazione. Parete Sud...
  Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    
















