2634 News trovate
 
  26/12/2024 - Libri-stampa      
      Eiger, la montagna maledetta dei soldati di Hitler      Pubblichiamo per gentile concessione di La Bussola editore il capitolo 'Eiger, la montagna maledetta dei soldati di Hitler' tratto dal libro 'In cima a sé stessi. Brevi storie di grande alpinismo' di Antonio Panei. L'illustrazione è dell'architetta-designer Veronica Cristofoletti.
   
  25/12/2024 - Alpinismo      
      Al Mur de Pisciadù (Sella, Dolomiti) Simon Gietl e Manuel Oberarzbacher aprono 'Hybrid'      Il 12 dicembre le due guide alpine sudtirolesi Simon Gietl e Manuel Oberarzbacher hanno completato l'apertura di 'Hybrid' al Mur de Pisciadù nel gruppo del Sella in Dolomiti.
   
  16/12/2024 - Competizioni      
      A Nevegal (BL) il Campionato Italiano di Scialpinismo 'Vertical'      Il 28 dicembre 2024 sulla pista Coca in Nevegal (BL) si assegnerà il Campionato Italiano di Scialpinismo 'Vertical'.
   
  12/12/2024 - Arrampicata      
      Alla Torre dei Feruch (Dolomiti Bellunesi) Davide Cassol e Gabriele Walicki scoprono 'I sogni di Brunner'      Il report di Gabriele Walicki che quest'autunno insieme a Davide Cassol sulla parete sud delle Torre dei Feruch (Dolomiti Bellunesi) ha aperto la nuova via 'I sogni di Brunner'.
   
  12/12/2024 - Libri-stampa      
      'In cima a sé stessi', un libro sul lato umano dei miti dell'alpinismo      È uscito per La Bussola editore il libro 'In cima a sé stessi. Brevi storie di grande alpinismo'. Venti storie brevi di grandi alpinisti, da Riccardo Cassin a Walter Bonatti, da Reinhold Messner a Woytek  Kurtyka con le illustrazioni dell'architetta-designer Veronica Cristofoletti. L’autore è il giornalista Antonio Panei, nipote...
   
  10/12/2024 - Alpinismo      
      Postcards dal Piolets d'Or 2024 #2      Il breve report della seconda giornata del Piolets d'Or 2024 a San Martino di Castrozza, Dolomiti.
   
  09/12/2024 - Alpinismo      
      Postcards dal Piolets d'Or 2024 #1      Il breve report della prima giornata del Piolets d'Or 2024 a San Martino di Castrozza, Dolomiti. 
   
  09/12/2024 - Alpinismo      
      Al Soccorso Alpino la cittadinanza onoraria di Belluno      Il Comune di Belluno ha conferito la Cittadinanza onoraria al Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico (Cnsas).
   
  09/12/2024 - Alpinismo      
      In Vallunga (Dolomiti) la via di misto Birthday Crack      Il report di Daniel Ladurner dell'apertura, il 5 gennaio 2024 insieme a Mathieu Maynadier e Francesco Favilli, della via di misto 'Birthday Crack' in Vallunga, Dolomiti. Un modo per ricordare Favilli, deceduto tragicamente in montagna quest'estate insieme a Filippo Zanin.
   
  05/12/2024 - Arrampicata      
      Due nuove vie in Fanis (Dolomiti) di Simon Kehrer, Marta Willeit e Hubert Eisendle      A novembre la guida alpina sudtirolese Simon Kehrer ha aperto due nuove vie nel gruppo Fanes in Dolomiti: 'Lastun de Mareo' al Muntejela de Senes / Monte Sella di Sennes con Marta Willeit e 'Via dla Surité' al Piz Parom con Hubert Eisendle.
   
  04/12/2024 - Eventi      
      Tutto pronto a San Martino di Castrozza (Dolomiti) per il Piolets d'Or 2024      Tutto pronto ai piedi delle Pale di San Martino (Dolomiti) per ospitare il prestigioso premio internazionale dedicato all'alpinismo che andrà in scena dall’8 all’11 dicembre a San Martino di Castrozza.
   
  28/11/2024 - Alpinismo      
      Breve storia del monumento delle Guide Alpine San Martino di Castrozza dedicato a Michele Bettega e Bortolo Zagonel      Il 10 novembre 2024 è stato inaugurato a San Martino di Castrozza (Dolomiti) il monumento in bronzo dedicato a Michele Bettega e Bortolo Zagonel, primi uomini ad esercitare il mestiere di Guida Alpina nel Primiero e fra i primi anche in Trentino. Ruggero Alberti esplora come è nata l'idea e...
   
  28/11/2024 - Alpinismo      
      Al Coston d'Averau (Dolomiti) una nuova via firmata Michal Coubal, Anna Coubalová, Martin Tučka      Il report e la relazione di 'Hasta la vista' (8-/RS3/I), una nuova via di più tiri aperta quest'estate sulla parete ovest del Coston d'Averau (Nuvolau, Dolomiti) dagli alpinisti cechi Michal Coubal, Martin Tučka e Anna Coubalová.
   
  27/11/2024 - Eventi      
      Nasim Eshqi chiude la rassegna 'Mese Montagna' in Valle dei Laghi (TN)      L'alpinista professionista iraniana Nasim Eshqi salirà sul palco del Teatro Vallelaghi di Vezzano venerdì alle ore 20:30 e chiuderà l'edizione 2024 della rassegna 'Mese Montagna'. Oggi la presentazione del libro 'Il moro della cima' di Paolo Malaguti.
   
  27/11/2024 - Trail running      
      Quasi 15 mila preiscritti al La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2025      Numero record di preiscritti al La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2025 di fine giugno 2025 a Cortina d’Ampezzo: 14.759 gli atleti provenienti da 95 paesi che hanno deciso di affidarsi al sorteggio per i 5500 pettorali a disposizione. Dal 2 dicembre l’apertura delle iscrizioni alla 10K.
   
  26/11/2024 - Alpinismo      
      Bello Bellissimo al Col Bechei (Dolomiti) aperta da Josef Hilpold      La guida alpina Josef Hilpold ha aperto in solitaria la via 'Bello Bellissimo' al Col Bechei, Dolomiti di Fanes
  Expo / News
Expo / Prodotti
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    
















