Ultimo intervento del Soccorso Alpino del 2024 nelle Dolomiti: recupero complesso a lieto fine

Pubblichiamo il comunicato stampa del Soccorso Alpino e Speleologico Veneto riguardante il complicato recupero di tre alpinisti incrodati sui Lastoni di Formin (Dolomiti) il 31 dicembre 2024.
1 / 3
L'intervento di recupero sul Lastoni di Formin (Dolomiti) il 31/12/2024
Soccorso Alpino e Speleologico Veneto

Si è concluso attorno alle 23.30 della notte di San Silvestro il complesso recupero di tre giovani alpinisti, rimasti bloccati in parete sui Lastoni di Formin, dopo aver sbagliato la linea di calata. I tre, due ragazzi di 24 e 21 anni di Padova, e una 21enne di Vigonza (PD), al momento di scendere in doppia dopo aver scalato la via Re Artù, notando un cordino che non c'entrava però con la via di rientro, avevano iniziato a calarsi, finendo bloccati in due 60 metri sotto la cima, il terzo una ventina di metri più basso ancora. Attivata la Centrale del 118 verso le 17.40, è stato chiesto l'invio dell'elicottero di Trento abilitato per il volo notturno, che ha imbarcato un tecnico di San Vito di Cadore per un eventuale primo supporto alle operazioni. Arrivati vicino alla parete, è stata però subito evidente la difficoltà del recupero: dopo aver tentato invano da diverse altezze di avvicinarsi sulla verticale al punto strapiombante dove si trovavano i tre, l'elicottero ha sbarcato il soccorritore bellunese e il proprio tecnico di elisoccorso in vetta, a 2.630 metri di quota, per volare a valle e caricare a bordo una squadra di 4 soccorritori. Imbarcato il proprio tecnico, l'elicottero è poi rientrato. Con una temperatura di diversi gradi sotto lo zero, i soccorritori hanno attrezzato la calata, per poi far scendere uno di loro un'ottantina di metri, a raggiungere l'alpinista più distante. Una volta agganciato a sé, il tecnico è stato issato dove si trovavano gli altri due, che sono stati assicurati a lui. Tutti e quattro assieme sono infine stati sollevati sulla cima, dove un ragazzo e, soprattutto, la ragazza che tremava dal freddo, sono stati dotati di piumini e giacche a vento. Poiché l'elicottero di Trento era impegnato in un'altra missione, la squadra ha deciso di intraprendere la discesa verso valle assieme ai tre giovani lungo la via normale. Raggiunto un ampio spiazzo dove era possibile atterrare, l'elicottero di Treviso emergenza ha provveduto al recupero dei tre ragazzi e successivamente dei soccorritori. Trasportati al Campo sportivo, dove il resto della Stazione ha gestito le fasi finali dell'intervento, le condizioni dei ragazzi, in leggera ipotermia, sono state valutate dal medico dell'equipaggio prima di tornare in base.

Approfittiamo del primo comunicato dell'anno per gli auguri: buon 2025 da tutti noi!

Info: www.cnsas.veneto.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Vedi i prodotti