Di roccia e di cuore, 70 anni di Soccorso Alpino sabato a Cortina d’Ampezzo

Sabato 25 gennaio 2025 a Cortina d’Ampezzo nell'ambito della rassegna 'Una Montagna di Libri' la serata 'Di roccia e di cuore 1954 – 2024: 70 anni di Soccorso Alpino'. Con Paolo Bellodis e Fabio Rufus Bristot, Michela Canova e Franco Gaspari.
1 / 15
Sabato 23 gennaio 2025 a Cortina d’Ampezzo nell'ambito della rassegna 'Una Montagna di Libri' la serata 'Di roccia e di cuore 1954 – 2024: 70 anni di Soccorso Alpino'. Con Paolo Bellodis e Fabio Rufus Bristot, Michela Canova e Franco Gaspari.
Antiga Edizioni

Di roccia, come le montagne su cui si muovono rapidi di giorno e di notte. Di cuore, come i sentimenti che li spingono a partire per correre in aiuto di chi sia in difficoltà. Sono i soccorritori del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Nel settantesimo compleanno di una realtà insostituibile, i ricordi di tanti di loro sono protagonisti a Una Montagna di Libri, la festa internazionale della letteratura di Cortina d’Ampezzo.

A raccontare le storie di chi ogni giorno è in prima linea per aiutare gli altri saranno Fabro Rufus Bristot, membro della Direzione nazionale CNSAS, Michela Canova, addetta stampa del CNSAS veneto e autrice del libro “Di roccia e di cuore” (Antiga), che raccoglie queste storie, insieme alle testimonianze dei soccorritori ampezzani Paolo Bellodis e Franco Gaspari.

Con gli interventi di saluto di Federico Catania, responsabile nazionale comunicazione CNSAS, Rodolfo Selenati, presidente uscente del CNSAS veneto, e Giuseppe Zandegiacomo, presidente neoeletto del CNSAS veneto.

L’appuntamento è per sabato 25 gennaio 2025, alle ore 18, presso la Sala Cultura del Palazzo delle Poste di Cortina.

Di roccia e di cuore
Di roccia, come le montagne su cui si muovono rapidi di giorno e di notte. Di cuore, come i sentimenti, spesso celati da un’indole concreta e riservata, che li spingono a partire per correre in aiuto di chi sia in difficoltà, ferito, smarrito. Sono i soccorritori del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico. Nel settantesimo compleanno di una realtà insostituibile, i ricordi di 140 di loro sono racchiusi in 58 racconti, due per ciascuna delle Stazioni che dal 1954 sono entrate a far parte del Soccorso Alpino, servizio regionale del Veneto. Attraverso la loro narrazione vengono ripercorsi gli interventi che in questi sette decenni li hanno segnati nel profondo, vicende conclusesi nella felicità di una guarigione, nella gioia di un ritrovamento, come nel dolore di una perdita. Nelle parole dei protagonisti, sia storici componenti che soccorritori attuali, emergono gli stati d’animo, la fatica, la determinazione nel cercare di risolvere le situazioni difficili che coinvolgono gli abitanti e i frequentatori delle terre alte. Dalle Dolomiti al Monte Baldo, dai Colli Euganei all’Altopiano dei Sette Comuni.

Una Montagna di Libri: la XXXI Edizione
Una Montagna di Libri ha luogo a Cortina d’Ampezzo d’estate e d’inverno, in due edizioni. Con oltre settanta incontri annuali, è la manifestazione protagonista della stagione letteraria cortinese. Ospiti delle precedenti edizioni della rassegna sono stati, tra gli altri, Emmanuel Carrère, Hanif Kureishi, Amitav Ghosh, Alessandro Piperno, Dacia Maraini, Peter Cameron, Paolo Sorrentino, Azar Nafisi, Alberto Arbasino, Goli Taraghi, Marco Paolini, Raffaele La Capria. La manifestazione è realizzata in convenzione con il Comune di Cortina d’Ampezzo e in collaborazione con la Regione del Veneto. Responsabile della manifestazione è Francesco Chiamulera.

Per maggiori informazioni: unamontagnadilibri.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Vedi i prodotti