383 News trovate

Hai cercato: terni
Cramertheorem restaurata alla Corna di Medale
27/06/2016 - Arrampicata
Cramertheorem restaurata alla Corna di Medale
Nel mese di giugno Federico Montagna, Giovanni Chiaffarelli, Filippo Colombo e Giacomo Tagliabue hanno concluso la richiodatura di Cramertheorem (130m, 6b+ max, 6a obbl), una vecchia via d'arrampicata della Corna di Medale, Lecco, aperta nel 1974 da Germano Cardanico e Raffaele Dinoia.
Alpinismo e speleologia: la cascata di ghiaccio sotterranea a Brezno pod Velbom
05/05/2016 - Alpinismo
Alpinismo e speleologia: la cascata di ghiaccio sotterranea a Brezno pod Velbom
Una storia di alpinismo non ordinaria: Luca Vallata racconta la salita, effettuata insieme a Matteo Rivadossi e Andrea Tocchini, di una delle più lunghe e continue cascate di ghiaccio delle Alpi Orientali. Che non si trova in montagna, bensì dentro la montagna, ovvero nella grotta Brezno pod Velbom situata a...
Banff Mountain Film Festival a Firenze, Roma, Terni e L'Aquila
11/04/2016 - Eventi
Banff Mountain Film Festival a Firenze, Roma, terni e L'Aquila
Appuntamento con il Banff Mountain Film Festival Italy lunedì 11 aprile a Firenze, martedì 12 a Roma, mercoledì 13 per la prima volta a terni e giovedì 14 a L'Aquila.
Paul Pritchard in vetta al 'suo' Totem Pole in Tasmania
08/04/2016 - Arrampicata
Paul Pritchard in vetta al 'suo' Totem Pole in Tasmania
Il 4 aprile 2016 il climber inglese Paul Pritchard ha salito il Totem Pole, l'incredibile obelisco di roccia della Tasmania dove, nel 1998, aveva quasi perso la vita. In seguito a quell'incidente Pritchard è rimasto parzialmente paralizzato e ora, a distanza di 18 anni, questa salita celebra una riconquista e...
Padova, Morbegno e Casatenovo: gli appuntamenti della prossima settimana con il Banff Mountain Film Festival
01/04/2016 - Eventi
Padova, Morbegno e Casatenovo: gli appuntamenti della prossima settimana con il Banff Mountain Film Festival
Lunedì 4, giovedì 7 e venerdì 8 aprile le prossime tappe del Banff Mountain Film Festival, rispettivamente a Padova, Morbegno (Sondrio) e Casatenovo (Lecco).
The Man Who Skied Down Everest, Yuichiro Miura e quella prima volta con gli sci sull'Everest
30/03/2016 - Neve sci-scialpinismo
The Man Who Skied Down Everest, Yuichiro Miura e quella prima volta con gli sci sull'Everest
I film del canale PlayAlpinismo: The Man Who Skied Down Everest, il film Premio Oscar 1976 per il documentario che racconta l'incredibile storia di Yuichiro Miura e della prima volta che un uomo sciò sull'Everest, ci riporta ad altri tempi e ci restituisce intatta l'essenza dell'avventura ma anche di un...
Banff Mountain Film Festival Italy: Genova e Saronno le prossime tappe
21/03/2016 - Eventi
Banff Mountain Film Festival Italy: Genova e Saronno le prossime tappe
Appuntamento lunedì 21 marzo a Genova e martedì 22 a Saronno con il Banff Mountain Film Festival Italy 2016 prima dello stop pasquale.
Il Banff Mountain Film Festival nel Nord Est: Vicenza, Treviso, Udine e Trieste
14/03/2016 - Alpinismo
Il Banff Mountain Film Festival nel Nord Est: Vicenza, Treviso, Udine e Trieste
Appuntamento lunedì 14 marzo a Vicenza, martedì 15 a Treviso, mercoledì 16 Udine e giovedì 17 marzo a Trieste con il Banff Mountain Film Festival Italy 2016.
Banff Mountain Film Festival Italy a Varese, Lecco e Bergamo
07/03/2016 - Eventi
Banff Mountain Film Festival Italy a Varese, Lecco e Bergamo
Appuntamento lunedì 7, martedì 8 e giovedì 10 marzo, rispettivamente a Varese, Lecco e a Bergamo per il Banff Mountain Film Festival Italy.
Brescia e Bolzano: oggi e domani le prossime tappe del Banff Mountain Film Festival Italy
03/03/2016 - Eventi
Brescia e Bolzano: oggi e domani le prossime tappe del Banff Mountain Film Festival Italy
Appuntamento giovedì 3 e venerdì 4 marzo 2016, rispettivamente a Brescia e Bolzano, della quarta edizione italiana del Banff Mountain Film Festival.
Henry Worsley e il bisogno di esplorare
18/02/2016 - Alpinismo
Henry Worsley e il bisogno di esplorare
Ricordando la vicenda di Henry Worsley, l'esploratore britannico che ha perso la vita nel tentativo di attraversare il continente antartico da costa a costa senza alcun tipo di aiuto logistico e di assistenza esterna, Marcello Rossi propone una riflessione sulla valenza e l'importanza dell'esplorazione nell'attuale contesto storico e sociale.
Banff Mountain Film festival: al via la 4a edizione con le tappe di Milano e Torino
16/02/2016 - Eventi
Banff Mountain Film festival: al via la 4a edizione con le tappe di Milano e Torino
Il Banff Mountain Film Festival inaugura la quarta edizione italiana con quattro serate in due città: doppia tappa a Torino al cinema Massimo – lunedì 22 e martedì 23 febbraio – e a Milano al cinema Odeon-The Space Cinema, mercoledì 24 e giovedì 25 febbraio.
Intervista a Haley e Honnold dopo la Traversata in giornata del Cerro Torre (Patagonia)
03/02/2016 - Alpinismo
Intervista a Haley e Honnold dopo la Traversata in giornata del Cerro Torre (Patagonia)
L'intervista a Colin Haley e Alex Honnold che domenica 31 gennaio 2016 hanno effettuato la prima ripetizione della grande Traversata del Gruppo del Cerro Torre concatenando le cime del Cerro Standhardt, Punta Herron, Torre Egger e Cerro Torre. Gli alpinisti statunitensi hanno impiegato soli 20 ore e 40 minuti dal...
Banff Mountain Film Festival 2016: al via la quarta edizione del tour italiano
01/02/2016 - Eventi
Banff Mountain Film Festival 2016: al via la quarta edizione del tour italiano
Dal 22 febbraio all’25 agosto andrà in scena la 4a edizione del tour italiano del BMFF, il Banff Mountain Film Festival Italy. Sci, alpinismo, freeride, arrampicata ma anche mountain bike, parapendio e kayak in 8 nuove serate, per un totale di 26 tappe in 24 città italiane. I biglietti di...
La Corona Imperiale di Loretan e Georges, solo il nome porta lontano
09/01/2016 - Alpinismo
La Corona Imperiale di Loretan e Georges, solo il nome porta lontano
Ivo Ferrari e i concatenamenti in alpinismo sulle tracce di Erhard Loretan e André Georges e della loro Corona Imperiale, la grandiosa salita invernale e in successione delle 38 cime del Vallese, di cui 30 oltre i 4000 metri, compiuta nel 1986.
Colpa di internet o colpa nostra? (riflessione sull'alpinismo dopo aver spulciato nell'etere)
05/01/2016 - Alpinismo
Colpa di internet o colpa nostra? (riflessione sull'alpinismo dopo aver spulciato nell'etere)
Una riflessione di Ivo Ferrari sull'alpinismo ai tempi di internet

Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Vedi i prodotti