671 News trovate

Hai cercato: sella
Cima del Tovo e Cima Laste, altre discese in Brenta e Presanella di Luca Dallavalle
12/06/2021 - Neve sci-scialpinismo
Cima del Tovo e Cima Laste, altre discese in Brenta e Presanella di Luca Dallavalle
Il report di Luca Dallavalle che il 13/03/2021 ha sceso con gli sci il Canale e le Punte ovest di Cima del Tovo (Dolomiti di Brenta), mentre il 28/03/2021 ha sceso la Parete Nord Ovest di Cima Laste (gruppo della Presanella)
Quintino Sella, lo statista con gli scarponi. Il libro di Pietro Crivellaro
07/06/2021 - Libri-stampa
Quintino sella, lo statista con gli scarponi. Il libro di Pietro Crivellaro
È uscito da poco il libro 'Quintino sella, lo statista con gli scarponi. L'invenzione del Cai'. Il curatore Pietro Crivellaro, uno dei più autorevoli e conosciuti giornalisti e storici dell’alpinismo, nonché alpinista e Accademico del Club Alpino Italiano, ha raccolto testi rari e inediti che fanno luce su aspetti sorprendenti...
Banff Mountain Film Festival Italy 2021: inizia la nona edizione del tour italiano
04/06/2021 - Eventi
Banff Mountain Film Festival Italy 2021: inizia la nona edizione del tour italiano
Il 14 giugno da Milano prende il via con 11 nuovi film la 9° edizione del Banff Centre Mountain Film Festival World Tour Italy. Per la prima volta quest’anno, gli eventi del Banff Tour verranno ospitati anche in arene open air in diverse città d’Italia. I biglietti di queste...
Monte Gabbiolo Parete Sud con gli sci per Luca Dallavalle
03/06/2021 - Neve sci-scialpinismo
Monte Gabbiolo Parete Sud con gli sci per Luca Dallavalle
Il report di Luca Dallavalle che il 08/05/2021 ha sciato la parete sud del Monte Gabbiolo (Adamello - Presanella). Non si hanno notizie di una precedente discesa con gli sci.
Kangchung Shar parete nord, la prima salita di Jaroslav Bánský e Zdeněk Hák
20/05/2021 - Alpinismo
Kangchung Shar parete nord, la prima salita di Jaroslav Bánský e Zdeněk Hák
Gli alpinisti cechi Jaroslav Bánský e Zdeněk Hák hanno completato la prima traversata del Kangchung Shar (6030 m) in Nepal. Hanno scalato la parete nord della montagna fino al colle che separa Kangchung Shar e Cholo, poi hanno seguito la cresta NO fino in cima, per ritornare alla sella e...
Sassopiatto, Hermann Comploj scia una nuova variante sulla parete nordest
13/05/2021 - Neve sci-scialpinismo
Sassopiatto, Hermann Comploj scia una nuova variante sulla parete nordest
Il report della guida alpina Hermann Comploj che a pochi giorni dalla prima discesa sul Col Turont in Vallunga ha aperto in solitaria una nuova variante di discesa con gli sci lungo la parete nordest del Sassopiatto (2958 m), Dolomiti.
Hermann Comploj sul Col Turont in Vallunga, una prima discesa come regalo
30/04/2021 - Neve sci-scialpinismo
Hermann Comploj sul Col Turont in Vallunga, una prima discesa come regalo
Intervista alla guida alpina Hermann Comploj che il 24/03/2021 ha effettuato la prima discesa con gli sci del Couloir Nord del Col Turont (2419m) in Vallunga, Dolomiti
Il respiro della montagna: l'incanto delle montagne nell'era post-isolamento #2
03/04/2021 - Neve sci-scialpinismo
Il respiro della montagna: l'incanto delle montagne nell'era post-isolamento #2
La seconda puntata di Il respiro della montagna; partendo da un viaggio-reportage sull'Appennino abruzzese (massiccio del Gran Sasso) all'inizio di marzo 2021, Silvia Pergami e Francesco Pierini con la collaborazione di Peakshunter Mountain Guides analizzano lo scialpinismo nell'era post-pandemia.
Traversata invernale della Virger Nordkette per Vittorio Messini e Matthias Wurzer
29/03/2021 - Alpinismo
Traversata invernale della Virger Nordkette per Vittorio Messini e Matthias Wurzer
Dal 2 al 3 marzo 2021 Matthias Wurzer e Vittorio Messini, due guide alpine di Kals, Austria, hanno completato una traversata invernale della Virger Nordkette (Frosnitzkamm) da Hintereggerkogel alla Galtenscharte in un giorno e mezzo. Il report di Messini.
Cima Margherita - Canale Merzbacher discesa integrale nelle Dolomiti di Brenta
19/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Cima Margherita - Canale Merzbacher discesa integrale nelle Dolomiti di Brenta
Il report di Andrea Cozzini e Claudio Lanzafame che il 13 marzo 2021 nelle Dolomiti di Brenta hanno effettuato la probabile prima discesa integrale della parete di Cima Margherita e il canale Merzbacher
Omar Di Felice: in bici al campo base dell’Everest oggi su Instagram
15/03/2021 - Trekking
Omar Di Felice: in bici al campo base dell’Everest oggi su Instagram
Lunedì 15 marzo alle ore 19 sul canale Instagram Ferrino l’ex ciclista professionista Omar di Felice racconterà il viaggio in bici da Kathmandu al campo base dell’Everest in Nepal: 19 giorni di pedalata, 1294 chilometri di percorso e 33630 metri di dislivello.
L'anno dei sette inverni, con Matteo Righetto e Giorgio Gobbo per la regia di Marco Zuin
12/03/2021 - Eventi
L'anno dei sette inverni, con Matteo Righetto e Giorgio Gobbo per la regia di Marco Zuin
Lunedì 15 marzo lo scrittore Matteo Righetto racconta il suo isolamento passato al borgo dolomitico di Colle Santa Lucia. La web series è diretta da Marco Zuin, con le musiche di Giorgio Gobbo. Ecco una prima anticipazione.
La Legrima al Sassolungo, la prima ripetizione è di Titus Prinoth e Alex Walpoth
08/03/2021 - Alpinismo
La Legrima al Sassolungo, la prima ripetizione è di Titus Prinoth e Alex Walpoth
Dal 21 al 22 dicembre 2020 gli alpinisti gardenesi Titus Prinoth e Alex Walpoth hanno effettuato la prima ripetizione di La Legrima sulla parete nordest del Sassolungo nelle Dolomiti. La difficile via di ghiaccio e misto era stata aperta nel 2013 da Adam Holzknecht e Hubert Moroder.
Blogger Contest 2020, ecco tutti i vincitori
09/02/2021 - Libri-stampa
Blogger Contest 2020, ecco tutti i vincitori
Luciano Caminati, Silvia Benetollo, Antonio G. Bortoluzzi vincono la sezione Racconti brevi della 9a edizione del Blogger Contest organizzato da altitudini.it; Marco Rossignoli, Stefano Lovison e Erica Segale sono i vincitori nella sezione Web comics.
Space Shuttle al Sass dla Lùesa, nuova via di ghiaccio e misto nelle Dolomiti
25/01/2021 - Alpinismo
Space Shuttle al Sass dla Lùesa, nuova via di ghiaccio e misto nelle Dolomiti
Il report dell’alpinista della Val Venosta Markus Huber che insieme a Peter Zischg e Igor Griesmair ha aperto Space Shuttle, una nuova via di ghiaccio e misto sul Sass dla Lùesa, sopra il Passo Gardena nel gruppo di sella nelle Dolomiti.
Sorejina al Monte Sella di Sennes di Manuel e Simon Gietl
18/01/2021 - Alpinismo
Sorejina al Monte sella di Sennes di Manuel e Simon Gietl
Nuova via di misto nelle Dolomiti di Simon e Manuel Gietl che il 10 e 11 gennaio, sul Monte sella di Sennes (Muntejela de Sénes), hanno aperto Sorejina (WI 5+, M6, 50°, 700m).

Expo / News


Expo / Prodotti
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Vedi i prodotti