3142 News trovate
17/07/2024 - Alpinismo
Sul Pizzo Badile Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo aprono Æterna nix Il 29 giugno 2024 sulla parete nord-est del Pizzo Badile Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo hanno aperto 'Æterna nix' (VIII, 200m).
16/07/2024 - Eventi
Dolomiti Film Festival 2024 dal 25 - 28 luglio in Cadore Si terrà dal 25 - 28 luglio 2024 a Cortina d’Ampezzo, San Vito di Cadore e Vodo di Cadore la IV° edizione del Dolomiti Film Festival, il Festival Internazionale di Cinema - Natura, Sport, Montagna.
16/07/2024 - Alpinismo
Amici per Sempre al Pizzo Matto in Val Grosina (Valtellina) dedicata a Jacopo Compagnoni Il report e la relazione di 'Amici per sempre' sul Pizzo Matto nell'incantevole val Grosina (Valtellina), aperta nel settembre (2022) da Elia Andreola Giuliano Bordoni e Eraldo Meraldi. La via è dedicata a Jacopo Compagnoni, travolto da una valanga nel dicembre 2021.
16/07/2024 - Eventi
Nevee Outdoor Festival 2024 questo weekend a Sella Nevea, Silvo Karo ospite speciale Dal 19 - 21 luglio la settima edizione del Nevee Outdoor Festival presso il Rifugio Gilberti a Sella Nevea (Friuli-Venezia Giulia). Un raduno libero dedicato agli sport outdoor, aperto a tutti nella splendida cornice delle Alpi Giulie. Venerdì 19 luglio la serata con l'alpinista sloveno Silvo Karo.
16/07/2024 - Libri-stampa
A Udine la presentazione di 'Scalate di penna e grafite. Le montagne di Gino Buscaini' È in libreria 'Scalate di penna e grafite. Le montagne di Gino Buscaini' di Silvia Metzeltin, Alessandra Beltrame e Giovanna Durì dedicato all’attività di illustratore e cartografo di Gino Buscaini (1931-2002), alpinista di alto livello e coordinatore per trent’anni della collana 'Guida dei Monti d’Italia' Cai-Tci. Giovedì 18 luglio 2024...
15/07/2024 - Trail running
Pizzo Stella Skymarathon, Roberta Jacquin e William Boffelli oltre ogni pronostico La nuovissima Pizzo Stella SkyMarathon a Fraciscio - Campodolcino (SO) è stata vinta domenica da Roberta Jacquin e William Boffelli. In una giornata dal meteo perfetto il bergamasco dà spettacolo tagliando il traguardo nel tempo di 4 ore 43 minuti e 10 secondi. La valdostana, neo campionessa italiana Skymarathon FISky,...
15/07/2024 - Alpinismo
David Göttler abbandona l'ambizioso tentativo sul Nanga Parbat David Göttler ha abbandonato per quest'anno la sua ambiziosa spedizione sul Nanga Parbat, a causa delle condizioni sfavorevoli durante il suo ultimo tentativo per la vetta. L'alpinista tedesco sperava di salire la parete Rupal in stile alpino, inizialmente insieme a Mike Arnold, poi con Tiphaine Duperier e Boris Langenstein.
12/07/2024 - Alpinismo
La Via degli Scoiattoli dimenticata sul Burèl (Schiara, Dolomiti) Il 20 giugno Diego Dellai, Erika Reniero e Gianpaolo Sani hanno effettuato una rara ripetizione della Via degli Scoiattoli sul Burèl (Schiara, Dolomiti). Potrebbe trattarsi della prima femminile di questa via pressoché dimenticata, aperta nel 1955 da Guido Lorenzi e Albino Michielli. Il recit d'ascension di Sani.
11/07/2024 - Trekking
neve sui sentieri: un appello alla prudenza del Soccorso Alpino e del Club Alpino Italiano A causa delle condizioni invernali presenti su molti sentieri e percorsi attrezzati di montagna, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e il Club Alpino Italiano (CAI) raccomandano a tutti gli escursionisti e alpinisti di adottare la massima prudenza.
11/07/2024 - Eventi
Gli ospiti e il programma del Cervino CineMountain 2024 Tamara Lunger, Enrico Camanni, Marco Confortola, Carlo Petrini, Hervé Barmasse, Nicolò Bongiorno, Antoine Le Menestrel, Mirella Tenderini, Nina Caprez, Kurt Diemberger sono alcuni dei protagonisti del festival del cinema di montagna più alto d’Europa, insieme alle 46 pellicole in concorso, 22 anteprime tra mondiali, internazionali, europe e italiane. E poi...
09/07/2024 - Alpinismo
Dream House, impressionante nuova via giapponese su Nevado Quitaraju in Perù Dal 25 al 29 giugno 2024 gli alpinisti giapponesi Keisuke Ohkura, Kazumasa Ostubo e Yudai Suzuki hanno effettuato la prima salita di 'Dream House' (1240m, M6, AI5+, A2, R/X, VI) sul Quitaraju (6036m) nella Cordillera Bianca, Perù.
04/07/2024 - Alpinismo
Valanga sul K2, coinvolto il campo di lavoro Ice Memory Un grande seracco sommitale si è staccato dalla parete est del K2 ieri sera intorno alle 19, precipitando per oltre 3000 metri sull’ampio ghiacciaio Godwin-Austen, al centro del quale era installato, a 5600 metri di quota, il campo di lavoro del progetto Ice Memory. I componenti del gruppo, tutti illesi,...
04/07/2024 - Arrampicata
Il Faraglione di Buggerru in Sardegna e il mare sotto le scarpette. Di Maurizio Oviglia Il racconto di Maurizio Oviglia della prima salita nel 1987 del Faraglione di Buggerru sulla costa ovest della Sardegna, tratto dal suo libro 'Climbing Postcards', e la relazione di 'Kind of Blue', la nuova via aperta con la guida alpina Marco Bigatti.
04/07/2024 - Alpinismo
Hexentango aperta sulla Cima di Pianalto da Simon Gietl e Jakob Steinkasserer Il 30 aprile 2024 Simon Gietl e Jakob Steinkasserer hanno aperto la via di misto 'Hexentango' (WI 4+, M 4+, 55°, 500m) sulla parete ovest della Cima di Pianalto / Hochflachkofel nelle Vedrette di Ries in Sudtirolo. Il report di Steinkasserer.
02/07/2024 - Ambiente
Fulmini in montagna. I consigli delle Guide Alpine Come gestire il rischio dei fulmini nelle escursioni e nelle salite alpinistiche. I consigli delle Guide Alpine Italiane, grazie a questa intervista a Giacomo Poletti, ingegnere ambientale e docente di meteorologia per il Collegio Guide Alpine del Trentino
01/07/2024 - Competizioni
Marianne Fatton & Gaelle Perrier e Tadei Pivk & William Boffelli vincono la terza SkyClimb Mezzalama 2024 SkyClimb Mezzalama 2024: gli italiani Tadei Pivk e William Boffelli vincono la terza edizione dell’iconica gara di skyrunning in alta montagna ai piedi del Monte Rosa in Valle d'Aosta. Al femminile tutte dietro alla coppia svizzera Marianne Fatton e Gaelle Perrier
Expo / News
Expo / Prodotti
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.

















