392 News trovate
21/11/2018 - Alpinismo
Mescalito, la classica del Colodri di Arco raccontata da Renato Bernard Renato Bernard e la Via Mescalito, aperta nel 1982 insieme a Renzo Vettori sulla Rupe Secca del Monte Colodri ad Arco ed ancora adesso una della vie d’arrampicata più famose della Valle del Sarca.
02/11/2018 - Arrampicata
Barbara Zangerl ripete Sangre de Toro sulla Rote Wand in Austria L'austriaca Barbara Zangerl si è aggiudicata una rara ripetizione di Sangre de Toro, una via di più tiri gradata 8b+ sulla Rote Wand, Lechquellengebirge, liberata da Alex Luger nel 2014.
30/10/2018 - Alpinismo
Tre Cime di lavaredo Punta Frida: una prima salita in Dolomiti Il racconto dell’alpinista ceco Michal Coubal che insieme a Ája Coubalová ha aperto The Lights from the other World, una nuova via d’arrampicata sulla Punta Frida, Tre Cime di lavaredo, Dolomiti.
05/10/2018 - Interviste
El Capitan Freerider: il capolavoro di Alexander Huber nello Yosemite celebra il 20°anniversario Intervista al climber tedesco Alexander Huber vent’anni dopo la sua prima salita in libera di Freerider, la famosa via d’arrampicata big wall su El Capitan in Yosemite salita con il fratello Thomas nel 1998.
25/09/2018 - Alpinismo
Reinhold Messner e L'assassinio dell'impossibile a Milano Il 22 ottobre a Milano è in programma la serata di Reinhold Messner: L'assassinio dell’impossibile. L'evento nell’ambito del Milano Montagna Festival & Fuori Festival sarà presentato da Alessandro Filippini.
06/09/2018 - Eventi
Christoph Hainz a Cortina InCroda venerdì Venerdì 7 settembre a Cortina d’Ampezzo alle ore 20:45 Cortina InCroda propone un appuntamento con Christoph Hainz, uno degli alpinisti e degli arrampicatori più forti e completi degli ultimi 20 anni nelle Dolomiti e non solo.
17/08/2018 - Alpinismo
Marco Milanese Tre Cime di lavaredo tripla free solo e BASE jump Ieri Marco Milanese ha salito in free solo la Cima Piccola, Cima Ovest fino a metà e Cima Grande, scendendo da ciascuna delle Tre Cime di lavaredo in BASE jump.
16/08/2018 - Alpinismo
Grande Fermeda Via Normale, alpinismo sull'onda del passato nelle Odle, Dolomiti La guida alpina Alberto De Giuli presenta la Via Normale alla Grande Fermeda, aperta nel gruppo Puez-Odle in Dolomiti il 4 agosto del 1887 dalla guida alpina Michele Bettega insieme a Edward Theodore Compton, T. G. Martin e Karl Schulz.
08/08/2018 - Alpinismo
Lothar Brandler: arrampicata, alpinismo e il cinema di montagna all’epoca delle Direttissime Intervista video all’alpinista e regista tedesco Lothar Brandler, vincitore di tre Genziane d’Oro del Trento Film Festival nonché apritore di numerose vie d’arrampicata tra cui spicca la mitica Hasse - Brandler sulla Cima Grande di lavaredo in Dolomiti.
01/08/2018 - Alpinismo
Cima Grande di lavaredo, a 80 anni Reiner Kauschke ritorna sulla sua Via dei Sassoni Accompagnato dalla Guida Alpina Christoph Hainz, l’alpinista Reiner Kauschke ha ripetuto la Via dei Sassoni sulla parete nord della Cima Grande di lavaredo in Dolomiti. Kauschke aveva aperta questa ‘Superdirettissima’ insieme a Peter Siegert e Gert Uhner nel 1963 e adesso l’ha scalata in 17 ore alla straordinaria età di...
25/07/2018 - Arrampicata
La Vela: ristrutturazione della storica falesia di Trento Stefano Menegardi parla della storica falesia la Vela e della recente richiodatura di vie esistenti e apertura di nuove vie. Da Bruno Detassis e Gino Pisoni negli anni '30 passando per Roberto Bassi e Marco Furlani negli anni '70 per nominare soltanto quattro che hanno arrampicato e si sono allenati...
04/07/2018 - Alpinismo
Cima Ovest di lavaredo, nuova via d'arrampicata sulla parete sud Nuova via d’arrampicata sulla parete sud della Cima Ovest delle Tre Cime di lavaredo in Dolomiti, aperta da Hannes Pfeifhofer e Dietmar Niederbrunner.
17/06/2018 - Alpinismo
North3, il trailer del concatenamento di Simon Gietl e Vittorio Messini in meno di 48 ore Il trailer di Simon Gietl e Vittorio Messini e il loro concatenamento della parete nord dell’Ortles, la Cima Piccola di lavaredo e la nord del Grossglockner in Austria in 47 ore e 16 minuti.
30/05/2018 - Alpinismo
Simon Gietl e Vittorio Messini concatenano Ortles, lavaredo e Grossglockner in meno di 48 ore In sole 47 ore e 16 minuti gli alpinisti Simon Gietl e Vittorio Messini hanno salito in successione la parete nord dell’Ortles, la Cima Piccola di lavaredo e la nord del Grossglockner in Austria. I due si sono spostati da una montagna all’altra a piedi e in bicicletta.
30/05/2018 - Eventi
6º Dolorock Climbing Festival - l'evento transfrontaliero di sport e cultura si è svolto sotto un sole splendente Nell'ultimo fine settimana di maggio, dal 25 al 27/05, si è svolto il Dolorock Climbing Festival organizzato dall'associazione di arrampicata 'Gamatzn'. Un evento transfrontaliero di sport e cultura ormai giunto alla sua sesta edizione che ha avuto come ospite d'onore David Lama, come protagonista l'arrampicata e come sfondo il fantastico...
24/05/2018 - Arrampicata
Geierwand, la falesia sopra il Lago di Landro in Dolomiti Hannes Pfeifhofer presenta la bella falesia Geierwand in Val di Landro, prima dell’imminente Dolorock Climbing Festival, la festa dell'arrampicata che si terrà dal 25 al 27 maggio 2018 al cospetto delle Tre Cime di lavaredo (Dolomiti).
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.

















