433 News trovate

04/01/2019 - Neve sci-scialpinismo
Sci ripido e sci estremo in Dolomiti: il 2018 Dolomiti orientali, Dolomiti occidentali, Dolomiti di brenta: un riassunto non esaustivo delle discese di sci ripido e sci estremo realizzate nel 2018 sulle Dolomiti.

03/01/2019 - Alpinismo
Castello di Vallesinella e la nuova falesia di misto Francesco Cancarini in Dolomiti di brenta La nuova falesia di misto e drytooling sotto la cascata di ghiaccio Principessa al Castello di Vallesinella nelle Dolomiti di brenta, sviluppata dalle guide alpine Massimo Faletti e Andrea Speziali, con l'aiuto di Francesco Nardelli e Giuseppe Michelon.

31/12/2018 - Alpinismo
Tomas Franchini in solitaria apre Solo il Matto sullo Spallone dei Massodì, Dolomiti di brenta Alpinismo in Dolomiti di brenta: il 19 dicembre 2018 Tomas Franchini, arrampicando in solitaria, ha aperto Solo il Matto sullo Spallone dei Massodì (3004m).

28/12/2018 - Alpinismo
Cima brenta, grande nuova via invernale per Alessandro Beber e Matteo Faletti Alpinismo invernale nelle Dolomiti di brenta: sulla parete Est di Cima brenta, Alessandro Beber e Matteo Faletti hanno aperto CRAM, una importante nuova via di ghiaccio e misto di 550 metri che affronta difficoltà fino a AI5, M6, 90°. Il doppio report di Beber e Faletti.

25/12/2018 - Alpinismo
Filo d'Ambiez alla Cima d'Ambiez, nuova direttissima invernale in Dolomiti di brenta Il racconto di Gianni Canale che in Dolomiti di brenta il 14 dicembre 2018 insieme a Demis Lorenzi e Aldo Mazzotti ha aperto Filo d'Ambiez sulla parete nord-ovest di Cima d'Ambiez. La nuova via di arrampicata di misto è sostanzialmente la direttissima della via Passaggio Solista, aperta da Tomas Franchini in...

17/12/2018 - Alpinismo
Siamo fuori dal Tunnel sulla Cima Grostè: nuova via nelle Dolomiti di brenta Jacopo Pellizzari presenta Siamo fuori dal Tunnel, una nuova via di arrampicata su ghiaccio e misto aperta insieme a Mauro Mabboni il 2 e il 5 dicembre 2018 sulla Parete Ovest di Cima Grostè (Dolomiti di brenta).

03/11/2018 - Arrampicata
Dolomiti di brenta, nuova via su Cima Uomo sopra Val di Tovel La scheda via Cameltoe, aperta su Cima Uomo in Val di Tovel (Dolomiti di brenta) da Alessandro Lucchi, Vincenzo Mascaro e Alessio Miori in due giorni di arrampicata nel settembre 2018.

16/10/2018 - Alpinismo
La misura del tempo scovata sul Monte Pubel in Valsugana È stata aperta 'La misura del tempo' la quinta via d’arrampicata sul Monte Pubel in Valsugana, Canale del brenta (Valsugana). La scheda di Francesco Leardi.

28/09/2018 - Alpinismo
Tomas e Silvestro Franchini concludono Los Picos 6500, il tour sulle montagne più alte delle Ande Silvestro Franchini e suo fratello Tomas hanno salito lo Jerupaya, fermandosi all’ultima cornice. Era l’ultima cima delle 16 vette più alte delle Ande Sud Americane del loro tour.

18/09/2018 - Alpinismo
Huascarán Norte (Perù) per Tomas e Silvestro Franchini Silvestro Franchini e suo fratello Tomas hanno salito lo Huascarán Norte, la montagna più alta del Perù, nell’ambito del progetto Los Picos 6500 che mira a salire le 16 vette più alte, tutte sopra i 6500 metri, delle Ande Sud Americane.

07/08/2018 - Arrampicata
Agrodolce, nuova via d'arrampicata sul Castello di Vallesinella, Dolomiti di brenta Sul Castello di Vallesinella, Dolomiti di brenta Giorgio Pirovano e Nicola Castagna insieme a Sara Ongari hanno aperto Agrodolce, una nuova via d'arrampicata di 6 tiri totalmente indipendente aperta a comando alternato e in stile trad con spit alle soste e difficoltà fino al VII grado.

16/07/2018 - Alpinismo
Presanella, prima ripetizione della Oggioni - Aiazzi alla Torre Bignami. Di Francesco Salvaterra Il racconto di Francesco Salvaterra che, insieme a Antonio Gravante, ha effettuato la prima ripetizione della via Oggioni - Aiazzi alla Torre Bignami in Presanella. Una bellissima avventura sulle tracce dei pionieri Andrea Oggioni e Jovsè Aiazzi e la loro via aperta tra il 14 e 15 settembre del 1956.

15/05/2018 - Arrampicata
L'amico ritrovato, nuova via d'arrampicata alla Corna Rossa del Monte Spedone Il racconto di Luca Bozzi che insieme a Giovanni Chiaffarelli ha aperto L'amico ritrovato, una nuiova via d'arrampicata alla Corna Rossa del Monte Spedone sopra Calolziocorte, provincia di Lecco.

16/04/2018 - Alpinismo
Sonia Livanos ci ha lasciati, se ne va una grande alpinista e donna L'alpinista francese Sonia Livanos è spirata ieri, 15 aprile, all'ospedale di Marsiglia all'età di 95 anni. Negli anni '50 e '60 con il marito Georges Livanos formò una delle cordate alpinistiche più forti delle Dolomiti e non solo.

09/04/2018 - Competizioni
Coppa del Mondo di sci alpinismo 2018: Robert Antonioli si riscatta nella Ski Alp del brenta Domenica 8 aprile è calato il sipario sulla Coppa del Mondo di sci alpinismo 2018 con l’ultimo spettacolare atto della competizione individual a Madonna di Campiglio. Robert Antonioli e Laetitia Roux hanno vinto la gara Individual. A completare il podio maschile gli azzurri Michele Boscacci (2°) e Matteo Eydallin (3°),...

07/04/2018 - Competizioni
A Campiglio Michele Boscacci vince gara e Coppa del Mondo di scialpinismo Coppa del Mondo di scialpinismo 2018: ieri a Madonna di Campiglio Michele Boscacci ha vinto sia la gara Sprint sia la Coppa del Mondo Overall 2018. A dominare la gara femminile la francese Laetitia Roux.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.