4363 News trovate

Hai cercato: Cina
Highline - quando camminare su una fettuccia diventa meditare
05/01/2017 - Alpinismo
Highline - quando camminare su una fettuccia diventa meditare
Slackline, longline, highline... camminare su una fettuccia trovando l'armonia e l'equilibrio perfetto tra corpo e mente. Marco Milanese esamina questo affascinante sport che, anche in montagna, sta prendendo sempre più piede.
Pizzo Badile Nordest Supercombo, prima ripetizione per Ines Papert e Luka Lindič
04/01/2017 - Alpinismo
Pizzo Badile Nordest Supercombo, prima ripetizione per Ines Papert e Luka Lindič
Alpinismo: il report di Ines Papert che il 30/12/2016 insieme a Luka Lindič ha effettuato la prima ripetizione della via di di ghiaccio e misto ‘Nordest Supercombo’ (800m, M7, R) sulla parete NE del Pizzo Badile.
Malga Spora: un’altra piccola perla d'arrampicata nelle Dolomiti di Brenta
29/12/2016 - Arrampicata
Malga Spora: un’altra piccola perla d'arrampicata nelle Dolomiti di Brenta
Alessio Tait presenta la splendida falesia Malga Spora al Croz del Giovan, un'altra piccola perla per l'arrampicata nelle Dolomiti di Brenta.
Favola d'inverno, trilogia d'alpinismo sulle Tre Cime di Lavaredo per Christoph Hainz e Simon Kehrer
28/12/2016 - Alpinismo
Favola d'inverno, trilogia d'alpinismo sulle Tre Cime di Lavaredo per Christoph Hainz e Simon Kehrer
Il 23 dicembre 2016 sulle Tre Cime di Lavaredo Simon Kehrer e Christoph Hainz con un bellissimo grande tour invernale hanno salito in successione la Via Comici-Dimai sulla Cima Grande (in 2 ore e 30’), la Via Cassin sulla Cima Ovest (in 3 ore e 25’), e lo Spigolo Giallo...
Pizzo Badile Nordest supercombo, nuova combinazione di misto di David Hefti e Marcel Schenk
23/12/2016 - Alpinismo
Pizzo Badile Nordest supercombo, nuova combinazione di misto di David Hefti e Marcel Schenk
Il 16/12/2016 le due guide alpine svizzere David Hefti e Marcel Schenk hanno percorso la combinazione di ghiaccio e misto 'Nordest supercombo' (800m, M7, R) con una linea che unisce la Via Cassin alla via Memento Mori sulla parete NE del Pizzo Badile.
Scialpinismo e Sci Ripido, i 4000 delle Alpi
21/12/2016 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo e Sci Ripido, i 4000 delle Alpi
Francesco Vascellari e Loris de Barba presentano il libro 'Scialpinismo e Sci Ripido, i 4000 delle Alpi', una guida dedicata alle montagne di 4000 metri nella Alpi. Quattro itinerari presentati su planetmountain.com: Barre des Écrins, Pizzo Bernina, Allalinhorn e Dent d'Hérens.
Leonidio e la falesia d’arrampicata Twin Caves
19/12/2016 - Arrampicata
Leonidio e la falesia d’arrampicata Twin Caves
La presentazione di Twin Caves, una delle falesie d’arrampicata più belle attorno a Leonidio in Grecia. In collaborazione con Vertical-Life.info nell'ambito del progetto 'Falesie di stagione’, per il quale è possible scaricare fino a mercoledì 21 dicembre gratuitamente tutte le vie della falesia nell'APP di Vertical-Life.
Progetto Icaro: ad Alagna la prima tappa dell’inverno 2016/2017
19/12/2016 - Neve sci-scialpinismo
Progetto Icaro: ad Alagna la prima tappa dell’inverno 2016/2017
Il 29/12/2016 si svolgerà ad Alagna la prima tappa del Progetto Icaro per sensibilizzare i giovani sull’attività dello sci freeride fuori pista e sulla sicurezza in montagna. Karin Pizzinini presenta l’iniziativa, nata da un'idea di Corrado Icaro De Monte, che quest’anno ha come motto Educare invece di vietare.
Pleishornwasserfall, nuova via di ghiaccio e misto sulla parete nord dell'Ortles
15/12/2016 - Alpinismo
Pleishornwasserfall, nuova via di ghiaccio e misto sulla parete nord dell'Ortles
Alpinismo: il 13 dicembre 2016 Daniel Ladurner e Johannes Lemayer hanno aperto Pleishornwasserfall (260m, WI6, M7+, A1), una nuova via di ghiaccio e misto sulla parete nordest dell’Ortles che con i suoi 3905m è la montagna più alta del Südtirolo.
Manolo, l'arrampicata e Il Mattino dei Maghi: prima ripetizione 35 anni dopo
14/12/2016 - Arrampicata
Manolo, l'arrampicata e Il Mattino dei Maghi: prima ripetizione 35 anni dopo
Il 7 dicembre 2016 Maurizio Manolo Zanolla, alla soglia dei 59 anni, assicurato da Daniele Lira, ha realizzato la seconda salita e la prima ripetizione de Il Mattino dei Maghi, la mitica via di arrampicata che lo stesso Manolo aveva aperto nel 1981 nella falesia del Totoga (Pale di San...
Eiger parete nord: intervista con Tom Ballard dopo l'apertura di Titanic
13/12/2016 - Alpinismo
Eiger parete nord: intervista con Tom Ballard dopo l'apertura di Titanic
Alpinismo: intervista con l'alpinista inglese Tom Ballard dopo la prima salita di 'Titanic' (A3 / M5 / 6b, 2000m), la nuova via aperta sulla parete nord dell'Eiger (Svizzera) dallo stesso Ballard insieme al polacco Marcin Tomaszewski dal 29 novembre al 6 dicembre 2016.
Arrampicata sportiva: Laura Rogora e Francesco Vettorata Campioni Italiani Lead 2016
13/12/2016 - Competizioni
Arrampicata sportiva: Laura Rogora e Francesco Vettorata Campioni Italiani Lead 2016
Al Campionato Italiano Lead svoltasi l’8 dicembre 2016 a Cavareno (TN), vincono Laura Rogora e Francesco Vettorata, davanti a Stefano Ghisolfi e Andrea Ebner. Jenny Lavarda e Giorgio Bendazzoli chiudono il podio. Il report di Giovanni Canton.
Campionati Italiani di sci alpinismo: doppio oro per l'Esercito nelle staffette senior
10/12/2016 - Competizioni
Campionati Italiani di sci alpinismo: doppio oro per l'Esercito nelle staffette senior
Il 10 dicembre a Madonna di Campiglio, durante la seconda giornata dei Campionati Italiani di sci alpinismo 2016, le staffette senior sono state vinte dalle squadre composte da Alba De Silvestro e Giulia Compagnoni tra le donne, e Nadir Maguet, Michele Boscacci e Robert Antonioli tra gli uomini.
Video: Tim Emmett e Klemen Premrl salgono Interstellar Spice a Helmcken Falls
10/12/2016 - Alpinismo
Video: Tim Emmett e Klemen Premrl salgono Interstellar Spice a Helmcken Falls
Video arrampicata su ghiaccio: Tim Emmett e Klemen Premrl e la prima salita di Interstellar Spice (80m, WI 12) a Helmcken Falls, Canada.
Sardegna news arrampicata #21: nuove multipitches e vie tradizionali
09/12/2016 - Arrampicata
Sardegna news arrampicata #21: nuove multipitches e vie tradizionali
Le ultime novità dell'arrampicata in Sardegna in fatto di vie lunghe ci offrono due nuove multipitches sportive, in due dei luoghi più famosi della Sardegna per questo tipo di vie non troppo lunghe e ben protette, e varie vie tradizionali aperte tra la Gallura ed il Monte Albo essenzialmente da...
Ice Climbing World Cup 2017: cinque tappe ed il Campionato del Mondo di arrampicata su ghiaccio
09/12/2016 - Competizioni
Ice Climbing World Cup 2017: cinque tappe ed il Campionato del Mondo di arrampicata su ghiaccio
Il 16 Dicembre 2016 inizia con la tappa a Durango, Colorado (USA) la Coppa del Mondo di arrampicata su ghiaccio 2017.