2323 News trovate
20/01/2010 - Alpinismo
Arrampicata su ghiaccio: free-solo su Supervisor e prima integrale di Gamsstubenfall per Rudolf Hauser Il 4 gennaio 2010 l'austriaco Rudolf Hauser, con Alexander Holleis e Rupert Huber, ha effettuato la prima salita integrale di Gamsstubenfall (800m, WI7) una delle ultime grandi linee di ghiaccio nel Gasteinertal, in Austria. Il 12 gennaio invece ha salito senza corda la classicissima cascata di ghiaccio Supervisor (270m, WI6).
18/01/2010 - Alpinismo
Samuele Scalet, l'addio all'alpinista innamorato delle Pale di San Martino Ci ha lasciati Samuele Scalet. Aveva 70 anni, da alpinista ci ha regalato vie indimenticabili sulle Pale di San Martino (Dolomiti).
18/01/2010 - Alpinismo
Brunnital, cascate di ghiaccio in Svizzera La Guida Alpina elvetica Urs Odermatt presenta Brunnital, una delle zone per l'arrampicata su ghiaccio più importanti della Svizzera.
11/01/2010 - Alpinismo
Dave MacLeod sale due vie nuove a Glen Coe, Scozia Grazie alle condizioni davvero invernali della Gran Bretagna, Dave MacLeod ha salito due vie nuove nella falesia di Aonach Eagach, a Glen Coe: Liquidation e Frozen Assets.
31/12/2009 - Alpinismo
Le stagioni dell'Ice climbing Ezio Marlier e le molte stagioni dell'arrampicata su ghiaccio tra l'ice degli inizi, il dry tooling e un'idea di futuro.
30/12/2009 - Alpinismo
Cascate di ghiaccio alla Grotta delle Ciaole, Molise Giorgio Ferretti presenta l'arrampicata su ghiaccio e drytooling alla Grotta delle Ciaole, nel Gruppo Monti del Matese in Molise.
26/12/2009 - Alpinismo
Nuove cascate di ghiaccio nella falesia di Lys Balma (Gressoney) Elio Bonfanti presenta tre nuove cascate di ghiaccio, Circo volante, La donna cannone e Il domatore, nella falesia di Lys Balma (Gressoney, Valle d'Aosta).
24/12/2009 - Arrampicata
Storie d'arrampicata in Val San Nicolò Heinz un giorno aprì due vie in Valle San Nicolò (Val di Fassa, Dolomiti, Trentino) e 22 anni dopo le donò a Mario che le liberò. La storia di “Alice e l'imperatore” e di “Basic Instinct” raccontata da Heinz Mariacher e Mario Prinoth.
16/12/2009 - Alpinismo
Giusto Gervasutti: i 100 anni del Fortissimo Corre quest'anno il centenario della nascita di Giusto Gervasutti, l'alpinsta che durante gli anni '30 e '40 ha scritto importanti pagine nella storia dell'alpinismo mondiale, tra cui spicca la sua via sulla Est delle Grandes Jorasses. Il ricordo di Andrea Giorda.
14/12/2009 - Alpinismo
Guy Lacelle Guy Lacelle, ice climber candese, uno dei migliori al mondo, giovedì scorso è stato travolto da una valanga nel Hyalite Canyon, Montana, Canada.L'alpinista. Il ricordo del giornalista britannico Ian Parnell.
11/12/2009 - Arrampicata
La ricerca e l'arrampicata di Mario Prinoth Quest'autunno Mario Prinoth ha scoperto, chiodato e liberato The Search nuova linea di 35 metri sulla parete vicino a Capanna Bill in Marmolada (Dolomiti)
03/12/2009 - Arrampicata
Alan Watts, intervista a Mr Smith Rock Intervista ad Alan Watts, l'arrampicatore che negli anni '80 ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell'arrampicata sportiva a Smith Rock, una delle falesie più famose degli Stati Uniti e del mondo.
25/11/2009 - Alpinismo
Hama Jomjuma, nuova via di Bonino, Meli e Cantù Dal 20 al 22 novembre scorsi Enrico Bonino, Nicolas Meli e Francesco Cantù hanno aperto “Ramri Keti” (1100m, WI5+/M7/5a) nuova via sull'Hama Jomjuma (5970m, Khumbu, Nepal)
20/11/2009 - Alpinismo
Goodbye Lino Lacedelli E' morto a 84 anni, nella sua Cortina d'Ampezzo, Lino Lacedelli, lo Scoiattolo che nel 1954 raggiunse per la prima volta la vetta del K2 insieme ad Achille Compagnoni.
19/11/2009 - Alpinismo
Tomaz Humar Il carismatico alpinista sloveno recentemente scomparso in Himalaya, ricordato da Ed Douglas.
14/11/2009 - Alpinismo
Tomaz Humar, ritrovato il corpo senza vita Questa mattina alle ore 5,25 italiane il corpo privo di vita dell'alpinista sloveno Tomasz Humar è stato recuperato a quota 5600m sulla parete sud del Langtang Lirung (7.230m, Nepal) da un elicottero con a bordo un team di soccorso composto dagli svizzeri Robert Andenmatten e Simon Anthmatten (Air Zermatt) e...
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.

















