1971 News trovate
10/07/2001 - Eventi
Filmontagna 2001 Dal 16 luglio al 24 agosto in tutta la regione Valle d’Aosta si svolgerà la manifestazione itinerante di film di montagna "Filmontagna 2001", ideata e organizzata da L’Eubage s.r.l. di Aosta.
07/07/2001 - Alpinismo
Makalu 2001, la relazione della salita Parlano i protagonisti della spedizione Makalu 2001. La relazione della salita alla cima del Makalu Himal scritta da Giampaolo Corona e alcune considerazioni fatte dalle 'Aquile di San Martino di Castrozza e Primiero''.
02/07/2001 - Alpinismo
Nanga Parbat, cima per Blanc, Kuntner e Andres Il 30 giugno Abele Blanc, Christian Kuntner e Stefan Andres hanno raggiunto la vetta del Nanga Parbat (8125m).
26/05/2001 - Alpinismo
Everest versante nord, record e salite Il 23/05 per il versante tibetano hanno raggiunto la vetta dell'Everest: Juanito Oyarzabal e Ivan Vallejo della spedizione TVE e , sempre da Nord, sono saliti alla cima Sergio Mingute insieme al 15enne sherpa Temba Tscheri; Bertrand Roche scende dalla vetta, in volo, con un parapente a due posti.
21/05/2001 - Competizioni
52° Trofeo Parravicini, vincono Milesi e Mazzocchi Il 20/05 i due Forestali si sono imposti nella gara bergamasca che ha chiuso la stagione agonistica 2000/2001.
08/05/2001 - Interviste
Graziano Boscacci e Ivan Murada Intervista ai vincitori della Coppa Italia 2001 di scialpinismo e del 13° Trofeo Mezzalama, la più prestigiosa gara d’Europa. Graziano Boscacci e Ivan Murada raccontano dieci anni di grandi sforzi ed enormi sacrifici, coronati da straordinari risultati.
20/04/2001 - Competizioni
7° Tour du Rutor, Planaval - Arvier Il 16/04 a Planaval - Arvier (Valle d’Aosta) la coppia Graziano Boscacci e Ivan Murada si è imposta nella classica scialpinistica del Routur, tra le donne vittoria delle svizzere Catherine Mabillard e Veronique Ancay.
04/04/2001 - Competizioni
41a Gara dell'Adamello Nella 41a edizione della Gara dell'Adamello (BS), valevole come tappa della Coppa Italia e ultima prova della Coppa Europa di scialpinismo, vittoria dei valtellinesi Boscacci e Murada. Gli svizzeri Blatter e Cuennet, terzi, si aggiudicano la Coppa Europa.
03/04/2001 - Arrampicata
Afta in Gran Bretagna: restrizioni per arrampicata ed escursionismo Le autorità britanniche per far fronte alla recente epidemia di afta epizootica hanno vietato l'accesso a moltissime falesie e zone di campagna.
09/03/2001 - Alpinismo
Invernali in Thien Shan Nel Thien Shan, Simone Moro, Denis Urubko e Maksut Jumayev il 6/03 hanno salito il Mramornayestina (6400m). Un altro gruppo di alpinisti (del Kazakistan, Kirghistan, Uzbekistan) guidato da Rinat Khaibullin ha effettuato la traversata Karli Tau - Marble Wall.
02/03/2001 - Alpinismo
Il Bernina, il più orientale dei '4000' delle Alpi Il Bernina, il più orientale dei '4000' delle alpi fu scalato per la prima volta il 13 settembre 1850 da Johann Coaze dai fratelli Jon e Lorenz Ragut Tscharner.
01/02/2001 - Competizioni
24a Dobbiaco Cortina, granfondo internazionale Domenica 4 febbraio nella "classica" delle granfondo saranno presenti i migliori atleti dello sci di fondo nazionale, a caccia di punti per la classifica di Coppa Italia. Tra gli amatori oltre 1.600 le iscrizioni.
29/01/2001 - Competizioni
Ice World Cup, 3a prova, Saas Fee, vittoria di Krivosheitsev e Papert Nella 3a prova della Coppa del Mondo di arrampicata su ghiaccio vincono la tedesca Ines Papert e l'ucraino Euvgeni Krivosheitsev. Tra gli italiani 8° posto di Mauro 'Bubu Bole e 10° di Erik Svab.
26/01/2001 - Alpinismo
Invernale al Makalu (8463m), Wielicki rinuncia La spedizione polacca è con a capo Krzysztof Wielicki è stata costretta a rinunciare alla salita invernale del Makalu a causa del vento e di condizioni metereologiche impossibili.
23/01/2001 - Neve sci-scialpinismo
Ortovox Freeride Camps Dal 27 al 28 Gennaio ad Alagna e dal 16 al 18 febbraio 2001 a la Grave, Ortovox, con Scott Usa e Freeride Spirit, organizza una serie di camps per fornire le conoscenze necessarie ad affrontare lo snowboard fuoripista.
19/01/2001 - Interviste
K2 un sogno diventato realtà Intervista ad Abele Blanc e Marco Camandona le guide valdostane che il 29 luglio hanno raggiunto la vetta del K2.
Expo / News
Expo / Prodotti
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.

















