Nanga Parbat, cima per Blanc, Kuntner e Andres

Il 30 giugno Abele Blanc, Christian Kuntner e Stefan Andres hanno raggiunto la vetta del Nanga Parbat (8125m).



Dopo aver dovuto rinunciare pochi giorni fa alla salita lungo la nuova via iniziata lo scorso anno dai fratelli Messner, gli italiani Abele Blanc, Christian Kuntner e Stefan Andres hanno raggiunto la cima del Nanga Parbat (8125m) il 30 giugno attorno alle 15, seguendo la via Kinshofer.
La via scelta all’inizio ha presentato da subito enormi difficoltà di ordine sia tecnico che di orientamento, causando agli alpinisti moltissimo lavoro per il reperimento dell'itinerario e la posa del campo 1.

Undici giorni consecutivi di pioggia - e neve in quota - ma soprattutto un enorme crepaccio allargatosi a dismisura (4 metri) che ha chiuso il passaggio chiave alla parte superiore della parete, hanno poi dato il colpo di grazia alle speranze di proseguire verso la cima lungo questo itinerario.
Così la decisione di tentare lungo la via Kinshofer, la cosiddetta normale, che rimane comunque un itinerario di grandissimo respiro e con notevoli difficoltà, soprattutto nella prima parte col celeberrimo "Muro Kinshofer".

Partiti il 29 di giugno, i tre sono arrivati in vetta il 30 per poi ridiscendere al campo base nella notte del 2 luglio; durante la discesa Stefan Andres è stato costretto ad uno scomodo bivacco a 7.400 metri, ma tutto si è comunque concluso per il meglio.

In pochi giorni i tre alpinisti rientreranno ad Islamabad e poi in Italia. Nelle prossime ore sarà possibile avere maggiori dettagli della salita.
Altre info:

di Manuel Lugli

Abele Blanc
Christian Kuntner

www.blancabele.com/

Informazioni: Manuel Lugli
www.focusworldexpeditions.com

(Sopra il Nanga Parbat - Foto Nives Meroi - Romano Benet)


Nanga Parbat (8125m)
Himalaya, Kashmir – Pakistan.

Il 'Nanga' è stato salito per la prima volta il 3 luglio 1953 dall'austriaco Hermann Buhl (membro della spedizione austro-tedesca con a capo Herrligkoffer). Era la 3^ montagna oltre gli ottomila metri scalata dall'uomo, e Buhl sconvolse il mondo alpinistico con una salita in solitaria assolutamente fantastica.



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Vedi i prodotti