2203 News trovate

Hai cercato: soste
La Marmotta del Lyskamm esposta in Valle d’Aosta
13/06/2024 - Ambiente
La Marmotta del Lyskamm esposta in Valle d’Aosta
Dal 14 giugno la più antica mummia mai rinvenuta in Italia, la marmotta del Lyskamm, sarà visitabile al Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan nel Castello di Saint-Pierre in Valle d’Aosta.
Victor Varoshkin ripete Parallel World (D16) in stile DTS in Dolomiti
10/06/2024 - Alpinismo
Victor Varoshkin ripete Parallel World (D16) in stile DTS in Dolomiti
Il 01/05/2024 la guida alpina bulgara Victor Varoshkin è diventata la prima persona a ripetere 'Parallel World' D16 in puro stile DTS. La via di dry tooling si trova nella falesia Tomorrow's World ai piedi della Marmolada (Dolomiti) ed è stata liberata nel dicembre 2018 dall'alpinista polacco Dariusz Sokołowski.
Cervino CineMountain dal 27 luglio – 3 agosto 2024 XXVII edizione
08/06/2024 - Eventi
Cervino CineMountain dal 27 luglio – 3 agosto 2024 XXVII edizione
Dal 27 luglio al 3 agosto 2024 si svolgerà a Breuil - Cervinia e Valtournenche in Valle d’Aosta il Cervino CineMountain International Filmfestival. Giorgia Priolo, Roberto Cavallini e Aleksandar Zarapchiev saranno i giurati del festival del cinema di montagna. Svelata anche l’immagine della nuova edizione, una fusione simbolica e artistica...
El Capitan e il sogno di The Nose in solitaria. Di Stefano Ragazzo
06/06/2024 - Arrampicata
El Capitan e il sogno di The Nose in solitaria. Di Stefano Ragazzo
Il report di Stefano Ragazzo che dal 16 al 18 maggio 2024 è salito in solitaria The Nose su El Capitan nello Yosemite, USA.
Nasce la nuova palestra Outdoor Vertical Stage di Crevoladossola (Valle Ossola)
05/06/2024 - Arrampicata
Nasce la nuova palestra Outdoor Vertical Stage di Crevoladossola (Valle Ossola)
Nasce all'interno di Tones Teatro Natura di Crevoladossola (VB - Val d'Ossola) la nuova infrastruttura Outdoor Vertical Stage. Sabato 8 giugno 2024 la presentazione ufficiale nella ex cava convertita in area culturale e didattica per le discipline verticali come l’arrampicata, alpinismo e le vie ferrata, sotto gestione della Ossola Outdoor...
Il climber non vedente Jesse Dufton sale El Matador sulla Devil's Tower negli USA
03/06/2024 - Arrampicata
Il climber non vedente Jesse Dufton sale El Matador sulla Devil's Tower negli USA
Il paraclimber Jesse Dufton è diventato il primo climber non vedente a salire la Devil's Tower nel Wyoming, USA. Supportato dalla moglie Molly, l'inglese ha ripetuto 'El Matador' (5.10d, 150m), salendo da capocordata tutti i tiri difficili, piazzando tutte le protezioni e cadendo alcune volte prima di raggiungere la vetta.
In Pakistan il Cristina Castagna Center dedicato all'alpinista vicentina
02/06/2024 - Alpinismo
In Pakistan il Cristina Castagna Center dedicato all'alpinista vicentina
Il 10 agosto ci sarà l’inaugurazione del Cristina Castagna Center, la struttura situata a Ghotolti Ishkoman in Pakistan realizzata per l'ospitalità turistica e corsi di alpinismo per la formazione sulle tecniche di montagna. Il centro è dedicato all'alpinista vicentina deceduta nel 2009 mentre scendeva dalla cima del Broad Peak
Anche Tommy Caldwell e Alex Honnold al La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2024
31/05/2024 - Trail running
Anche Tommy Caldwell e Alex Honnold al La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2024
Manca un mese al La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB® che si disputerà dal 26 al 30 giugno 2024. Tra i 6000 partecipanti in partenza a Cortina d’Ampezzo quest'anno due leggende dell’arrampicata, Alex Honnold e Tommy Caldwell, su due distanze diverse nel cuore delle Dolomiti.
Parco Nazionale Gran Paradiso: modifiche alla regolamentazione per il Colle del Nivolet
31/05/2024 - Ambiente
Parco Nazionale Gran Paradiso: modifiche alla regolamentazione per il Colle del Nivolet
Quest'estate il Parco Nazionale Gran Paradiso si prefigge di approfondire le azioni di riduzione dei flussi veicolari al Colle del Nivolet tramite una progressiva riduzione del numero di accessi in quota e la regolamentazione della strada SP50.
Diretta Italiana al Mount Dickey in Alaska. Il racconto di Mario Manica della salita del 1991
28/05/2024 - Alpinismo
Diretta Italiana al Mount Dickey in Alaska. Il racconto di Mario Manica della salita del 1991
Diretta Italiana, 1850 metri di sviluppo VII+ A3, fu la prima via su roccia aperta da italiani in Alaska. Salita nel 1991 sull’allora inviolata parete Sud del Monte Dickey (2909m), la linea impegnò una lunga cordata composta da Giuseppe Bagattoli, Paolo Borgonovo, Fabrizio Defrancesco, Bruno De Donà, Fabio Leoni, Mario...
Martin Feistl perde la vita sullo Scharnitzspitze
27/05/2024 - Alpinismo
Martin Feistl perde la vita sullo Scharnitzspitze
Il famoso alpinista tedesco Martin Feistl ha perso la vita il 18 maggio 2024 sullo Scharnitzspitze mentre arrampicava in solitaria sulla via 'Spitzenstätter' (VII, 270m).
Premio Paolo Consiglio ex aequo alla spedizione Trango Nameless Tower e Miyar Valley
26/05/2024 - Alpinismo
Premio Paolo Consiglio ex aequo alla spedizione Trango Nameless Tower e Miyar Valley
Il Club alpino accademico italiano ha premiato ex aequo la spedizione alla Trango Nameless Tower di Mirco Grasso e Giacomo Mauri e quella in Miyar Valley di Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti. La cerimonia si è tenuta ad Assisi, nel corso dell’Assemblea dei Delegati del Club...
Sull'orlo di un duplice abisso al Monte Cimo in Val d’Adige
22/05/2024 - Alpinismo
Sull'orlo di un duplice abisso al Monte Cimo in Val d’Adige
Cinque racconti, scritti da Nicola Tondini, Luca Montanari, Lorenzo D’Addario, Luca Bertacco e Alex Ventajas, dell’apertura e le prime due libere di ‘Sull'orlo di un duplice abisso’ al Sass Mesdì del Monte Cimo in Val d’Adige. Descritta come la 'linea più incredibile del Monte Cimo', è stata aperta tra il...
Ad Assisi un flashmob organizzato dal CAI contro le moto sui sentieri dell'Umbria
22/05/2024 - Trekking
Ad Assisi un flashmob organizzato dal CAI contro le moto sui sentieri dell'Umbria
Sabato 25 maggio 2024 il Club alpino italiano sarà ad Assisi per invitare nuovamente la Regione Umbria a rivedere la norma che ha liberalizzato la frequentazione dei sentieri per i mezzi a motore. Il flashmob si terrà al termine della prima giornata di lavori dell’Assemblea nazionale dei Delegati del Cai.
Olympic Qualifier Series Shanghai: nelle qualifiche boulder vola in alto Camilla Moroni
16/05/2024 - Competizioni
Olympic Qualifier Series Shanghai: nelle qualifiche boulder vola in alto Camilla Moroni
Olympic Qualifier Series a Shanghai in Cina che assegneranno gli ultimi pass per le Olimpiadi di Parigi 2024: nelle qualifiche boulder vola in alto Camilla Moroni, buona prova per Laura Rogora e Stefano Ghisolfi.
Didier Berthod chiude i conti con Cobra Crack a Squamish, Canada
15/05/2024 - Arrampicata
Didier Berthod chiude i conti con Cobra Crack a Squamish, Canada
Il climber svizzero Didier Berthod ha ripetuto Cobra Crack a Squamish in Canada. Liberata da Sonnie Trotter nel 2006 e all'epoca considerata una delle vie in fessura più difficili al mondo, questo feroce monotiro era quasi stato liberato da Berthod nel 2005.