2203 News trovate

16/09/2024 - Alpinismo
Piolets d'Or 2024 annuncia la "big list" delle salite più significative ed innovative Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2024 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2023. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a San Martino di Castrozza dal 8 - 11 dicembre 2024.

13/09/2024 - Alpinismo
A Dani Arnold il Premio Paul Preuss 2024 L'alpinista svizzero Dani Arnold è il dodicesimo vincitore del premio Paul Preuss, assegnato ogni anno in memoria del grandissimo alpinista austriaco. I vincitori delle precedenti edizioni sono Reinhold Messner, Hanspeter Eisendle, Albert Precht, Hansjörg Auer, Alexander Huber, Beat Kammerlander, Bernd Arnold, Heinz Mariacher, Catherine Destivelle, Thomas Huber e Marko Prezelj.

12/09/2024 - Alpinismo
Nuove calate al Corno Piccolo del Gran Sasso Quest'estate la guida alpina Riccardo Quaranta ha allestito delle nuove calate per scendere in corda doppia dal Corno Piccolo del Gran Sasso d'Italia. Sono state realizzate sulla Seconda Spalla e sulla guglia Punta dei Due nella zona Fiamme di Pietra.

11/09/2024 - Alpinismo
La Vita che verrà alla Cima Ghez in Valle d’Ambiez, ovvero la chiusura di un bellissimo cerchio per Alessandro e Rolando Larcher Il doppio racconto di Rolando Larcher e di suo figlio Alessandro Larcher di una via significativa per entrambi: 'La Vita che verrà' in Valle d’Ambiez, Dolomiti di Brenta. Situata sulla Cima Ghez, la via era stata aperta dal basso ed in solitaria da Rolando nel 1999, mentre la prima ripetizione...

10/09/2024 - Eventi
Granpablok il 14 e 15 settembre a Cogne (Parco Nazionale Gran Paradiso) Il 14 e 15 settembre a Cogne nel Parco Nazionale Gran Paradiso andrà in scena la seconda puntata del raduno boulder Granpablok 2024.

10/09/2024 - Trekking
Ad Auronzo di Cadore più di mille escursionisti pronti per la Settimana nazionale dell'escursionismo del Cai Sono oltre un migliaio gli escursionisti e i cicloescursionisti che parteciperanno alla 25° edizione della Settimana nazionale dell'escursionismo del Club alpino italiano, in programma ad Auronzo di Cadore (BL) dall'11 al 15 settembre 2024.

09/09/2024 - Trail running
Irene Saggin e Patrick Ramoser vincono la Dolomiti di Brenta Trail 64K Sabato 7 settembre 2024 si è tenuta l'ottava edizione del Dolomiti di Brenta Trail. Nella 64km primo posto per Patrick Ramoser e Irene Saggin, che stabilisce il nuovo record. Nella 45km vittoria per Vittoria Mandelli e Federico Nicolini,
che bissa il successo del 2023 nella 64km. Record anche di presenze internazionali...

07/09/2024 - Eventi
Fant Astik Climbing Festival in Val d’Astico Dal 27 al 29 settembre va in scena il Fant Astik Climbing Festival, tre giorni all'insegna dell'arrampicata sulle pareti della Val d'Astico in provincia di Vicenza. L'evento è organizzato dal Gruppo Roccia 4 Gatti e il CAI Thiene Sottosezione di Arsiero.

03/09/2024 - Alpinismo
Conferito ad Agostino Da Polenza il 'Pakistan Civil Awards' Lo scorso 14 agosto il Presidente della Repubblica Islamica del Pakistan ha conferito ad Agostino Da Polenza il 'Pakistan Civil Awards'. Il riconoscimento, istituto nel 1957, per cittadini pakistani e stranieri che si sono distinti per i risultati eccezionali, l’eccellenza e il coraggio nei rispettivi campi.

27/08/2024 - Alpinismo
Anna Torretta risponde alle polemiche sulla spedizione femminile K2-70 Riceviamo per il tramite di Luca Calvi, amico personale di Anna Torretta, questo testo che lei stessa ha chiesto di far avere a noi di PlanetMountain e che riguarda le polemiche che stanno sorgendo attorno alla recente spedizione al K2.

27/08/2024 - Alpinismo
Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo aprono una nuova via sullo Sckem Braq, Karakorum Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo hanno aperto una nuova via sullo Sckem Braq, Karakorum, Pakistan. Lunga 900 metri, la via è stata aperta in stile alpino ed è composta da 26 tiri con difficoltà fino al 7a e A3.

26/08/2024 - Arrampicata
Addio a Andrea Mellano, grande alpinista e uno dei padri delle gare di arrampicata sportiva È venuto a mancare all'età di 89 anni Andrea Mellano. Tra i più grandi alpinisti della sua generazione, è stato il primo italiano a salire le tre 'terribili' pareti nord delle Grandes Jorasses, dell’Eiger e del Cervino. Mellano è stato ideatore e organizzatore, con Emanuele Cassarà, di SportRoccia, la prima...

26/08/2024 - Alpinismo
Tre Cime concatenamento Integral: Micha Rinn, Christian Bickel completano la prima Skyline Traverse Il 23 e 24 luglio 2024 gli alpinisti tedeschi Christian Bickel e Micha Rinn hanno scalato tutte le vette del famoso skyline delle Tre Cime di Lavaredo. Nonostante la sua ovvietà, è probabile che si tratti del primo concatenamento integrale di queste nove famose cime delle Dolomiti.

23/08/2024 - Alpinismo
Dito di Dio al Sorapis, salita old school discesa new style. Di Marco Milanese Alpinismo fusion: il racconto di Marco Milanese della salita dello Spigolo Nordest del Dito di Dio (Sorapis, Dolomiti) insieme a Sergio Canova e Martino Cantadore, e la successiva rapida discesa con paracadute da BASE jump.

21/08/2024 - Alpinismo
Nuova big wall sull’inviolata parete del Drøneren in Groenlandia In Groenlandia Matteo Della Bordella, Symon Welfringer, Silvan Schüpbach e Alex Gammeter sono riusciti nell’apertura di una via sull’inviolata parete nord-ovest del Drøneren: 1200 metri, 35 tiri, difficoltà massima 7b. La parete, situata circa 300 chilometri da Tasiilaq, era stata raggiunta dai quattro alpinisti by fair means, ovvero in kayak.

14/08/2024 - Alpinismo
Space Vertigo alle Tre Cime di Lavaredo ripetuta da Felix Kiem e Patrick Tirler Felix Kiem e Patrick Tirler hanno effettuato la prima ripetizione di 'Space Vertigo' alla Cima Ovest alle Tre Cime di Lavaredo nelle Dolomiti. I giovani alpinisti sudtirolesi hanno scalato la via dal basso dal 23 al 25 luglio 2024. La via di 710 metri, gradata complessivamente IX+/X-, era stata aperta...
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.