Napoleonica Clean & Climb: arrampicata e sostenibilità per ripulire la storica falesia di Trieste

Sabato 29 marzo nella Napoleonica a Trieste si terrà il Clean & Climb, l'evento ideato per pulire la storica falesia triestina e stimolare un dialogo con gli enti ed associazioni locali per una gestione più attenta dell’area.
1 / 25
Gabriele Gorobey in arrampicata in Napoleonica
Planetmountain

Sabato 29 marzo la falesia della Napoleonica, uno dei luoghi simbolo dell’arrampicata triestina, sarà protagonista del Napo Clean & Climb, un’iniziativa che unisce la passione per la scalata all’impegno ambientale. Rappresenta un’occasione concreta per tutelare un patrimonio naturale e storico conosciuto non solo in Italia, ma anche a livello internazionale.

Un’iniziativa per i climber e per l’ambiente
Napo Clean & Climb è promosso da Progetto Verticale Trieste, l'associazione nata nel 2022 per la tutela dell'ambiente e la salvaguardia delle falesie triestine. L’evento è stato organizzato con il triplice scopo: ripulire la zona dai rifiuti, sensibilizzare la comunità climber e le istituzioni sull'importanza e valore delle pareti verticali, ed unire svariati associazioni che operino sul territorio.

La Napoleonica
Con la sua roccia unica e il panorama mozzafiato sul golfo di Trieste, sin dagli anni 80 la Napo è un punto di riferimento per gli appassionati di arrampicata. Divisa in oltre 20 settori, offre più di 200 vie dal 4a al 8b+. Tuttavia, come molti spot outdoor, soffre dall’abbandono di rifiuti e dall’incuria. Il Clean & Climb vuole trasformare l’amore per la scalata in un’azione positiva: i partecipanti, armati di guanti e sacchetti, potranno contribuire a ripulire la falesia e, perché no, magari chiudere anche qualche tiro.

Come partecipare
L’appuntamento è per sabato 29 marzo ore 9:30 in Napoleonica. L’evento è aperto a tutti, dai climber esperti ai semplici appassionati di natura. Basta presentarsi con abbigliamento comodo, scarpe adatte e tanta voglia di fare la differenza.

Programma
09:30 ritrovo alla fontana della Napoleonica, zona Prosecco.
09:45 presentazione progetto
10:00 inizio Napo Clean & Climb
13:00 fine evento, ringraziamenti e ristoro zona fontana

Un’occasione concreta per dimostrare che l’arrampicata non è solo adrenalina e sfida contro la gravità, ma anche rispetto per l’ambiente e per il territorio.

La associazioni coinvolte: Sezione CAI XXX Ottobre, CAI Società Alpina delle Giulie, Sezione CAI Monfalcone, CAAI Club Alpino Accademico Italiano, FASI Federazione Arrampicata Sportiva Italiana, Gravità Zero, Olympic Rock, Collegio Guide Alpine FVG, SPDT Associazione Alpina Slovena Trieste, Soccorso Alpino e Speleologico FVG, Gorizia Climbing District

Falesie correlate




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Karpos Odle Fleece - giacca softshell uomo
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Vedi i prodotti