4535 News trovate

09/10/2018 - Alpinismo
Patagonia Piedra Parada: nuova via in Argentina per Giupponi, Larcher e Sartori A Piedra Parada, nel Canyon della Buitrera, Luca Giupponi, Rolando Larcher e Nicola Sartori hanno aperto Muy Solida!, una nuova via ma sopratutto un pretesto per visitare ed arrampicare in questo territorio della Patagonia argentina del nord. Il report di Rolando Larcher e Luca Giupponi ed il video.

09/10/2018 - Alpinismo
Cima Scotoni, Dolomiti: Simon Gietl apre una nuova via in solitaria L’alpinista altoatesino Simon Gietl ha aperto in solitaria Can you hear me? nuova via d’arrampicata sulla Cima Scotoni (Dolomiti). La nuova linea è stata dedicata a Gerhard Fiegl.

08/10/2018 - Alpinismo
Arrampicata Dolomiti: Via Irene sulla Prima Pala di San Lucano di Santi Padrós e Diego Toigo Santiago Padrós e Diego Toigo hanno aperto Via Irene, una nuova linea di arrampicata sulla Prima Pala di San Lucano (Pale di San Lucano) Dolomiti. Il report di Padrós.

08/10/2018 - Arrampicata
Alessandro Larcher a-vista su Ne Veden, la via che si affaccia su Trento Il report di Alessandro Larcher che, assicurato dal papà Rolando, si è aggiudicato la probabile prima a-vista di Ne Veden (145m, 8a max, 7a obbl.), la via di più tiri sopra Trento aperta da suo padre e da Lino Celva nel 2010 in ricordo di Renzo Zambaldi, Samuele Scalet e...

05/10/2018 - Interviste
El Capitan Freerider: il capolavoro di Alexander Huber nello Yosemite celebra il 20°anniversario Intervista al climber tedesco Alexander Huber vent’anni dopo la sua prima salita in libera di Freerider, la famosa via d’arrampicata big wall su El Capitan in Yosemite salita con il fratello Thomas nel 1998.

05/10/2018 - Alpinismo
Corni di Canzo: Luca Schiera e Davide Pontiggia aprono Geotecnica al Corno Orientale Il racconto di Luca Schiera che insieme a Davide Pontiggia ha aperto e liberato Geotecnica, una nuova via d’arrampicata sulla parete Nord-est del Corno Orientale di Canzo (1232 m), Corni di Canzo (Prealpi Lombarde Occidentali).

04/10/2018 - Alpinismo
Couloir dei Giapponesi: rara ripetizione di uno dei gioielli delle Grande Jorasses Nel massiccio del Monte Bianco gli spagnoli Roger Cararach Soler, Marc Toralles e Bru Busom hanno salito il Couloir dei Giapponesi, il cosiddetto ‘Couloir central’ che solca la parete nord delle Grandes Jorasses. I tre hanno ripetuto la via in 24 ore, senza bivacchi, e ad inizio stagione.

02/10/2018 - Arrampicata
Rocco Micheletto a Massone centra il 9a con Thunder Ribes Il report del climber 27enne climber vicentino Rocco Micheletto che nella falesia di Massone ad Arco ha salito 'Thunder Ribes', la sua prima via d’arrampicata sportiva gradata 9a.

02/10/2018 - Arrampicata
Gole del Verdon: Sébastien Bouin libera il suo capolavoro nella falesia di Ramirole Nelle Gole di Verdon in Francia il climber Seb Bouin ha liberato 'La cote d’usure', una via d’arrampicata sportiva di 60 metri gradata 9a+, chiodata 9 anni fa.

01/10/2018 - Alpinismo
Matteo Della Bordella in Wenden completa la via iniziata da Kaspar Ochsner e Ueli Steck Sulla cima Reissend Nollen (Wenden, Svizzera) Matteo Della Bordella con Silvan Schüpbach ha liberato 'Polenta con farina degli altri', una via di arrampicata di più tiri iniziata da Kaspar Ochsner e Ueli Steck e terminata da Della Bordella con Dimitri Anghileri e Paolo Spreafico.

01/10/2018 - Eventi
Creare una nuova cultura della gestione del rischio agli Sport Safety Days Si è chiusa la prima edizione di Sport Safety Days, la piattaforma d’incontro dedicata agli appassionati di sport indoor e outdoor. Due giornate dedicate alla valutazione del rischio e alla sicurezza che si sono tenute presso il Centro Congressi di Riva del Garda (TN) sabato 29 e domenica 30 settembre....

29/09/2018 - Arrampicata
Adam Ondra in Bosnia libera High Line, una delle sue migliori prime salite di sempre Il climber ceco Adam Ondra ha liberato a Banja Luka in Bosnia ed Erzegovina la via d’arrampicata sportiva High Line. Gradata 9a+, Ondra l’ha definita ‘una delle mie migliori prime salite di sempre’.

28/09/2018 - Eventi
Sport Safety Days ai blocchi di partenza a Riva del Garda A Riva del Garda (TN) un weekend dedicato a outdoor e sicurezza con Sport Safety Days. Tre convegni gratuiti dedicati a tutta la community del mondo outdoor durante i quali si parlerà di responsabilità e gestione del rischio negli sport all'aria aperta.

27/09/2018 - Alpinismo
Rangtik valley: nuova via italiana sul Chareze Ri North in India A fine agosto Davide Limongi, Federico Martinelli, Enrico Mosetti, Federico Secchi e Luca Vallata hanno salito lo spigolo est del Chareze Ri North nella valle del Rangtik, zona Zanskar, in India. Salita in stile alpino e con un bivacco in parete, Jullay Temù (1000m, 70° ghiaccio, V+ roccia) raggiunge la...

26/09/2018 - Alpinismo
Busa dei Preeri in Valle dell'Adige e la via La donna nuda con le mani in tasca La storia e la relazione della via 'La donna nuda con le mani in tasca' (7b, 7a obbl. 120 m, S3) la nuova via aperta da Tommaso Marchesini assieme a Max Costa e Davide Zocca alla Busa dei Preeri in Val d’Adige, Avio (TN).

25/09/2018 - Alpinismo
Pakistan 2018, il Kiris Peak e un'avventura d’altri tempi. Di Maurizio Giordani Il report di Maurizio Giordani sulla spedizione in Pakistan in cui con Massimo Faletti ha portato a termine in grande stile la via Water World una bellissima e difficile big wall sul finora inviolato Kiris Peak (5428m). Della spedizione, realizzata in due tempi facevano parte anche Manrico Dell’Agnola, Antonella Giacomin,...
Expo / News
Expo / Prodotti
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.