1970 News trovate
04/07/2005 - Alpinismo
Broad Peak... New Way 2005 Dalla fine di giugno 6 alpinisti bergamaschi, Domenico Belingheri, Marco Astori, Mario Merelli, Matteo Piantoni, Roby Piantoni e Stefano Magri insieme a due forti alpinisti Kazaki: Denis Urubko e Sergey Samoilov hanno iniziato la loro avventura sul versante Sud – Est del Broad Peak 8048m, dodicesima montagna per altezza della...
06/06/2005 - Alpinismo
Kangchenjunga per Alan Hinkes, è il suo 14° ottmila Il 30/05, alle 19.00, l'inglese Alan Hinkes ha raggiunto la cima del Kangchenjunga (8586m) diventando così il primo alpinista britannico a salire tutte le 14 cime più alte del mondo.
15/04/2005 - Competizioni
Al via il 15° Trofeo Mezzalama Il 21/04 si svolgerà il 15° Trofeo Mezzalama la mitica gara biennale di scialpinismo del Monte Rosa. La partenza avverrà come sempre da Breuil Cervinia per arrivare poi a Gressoney La Trinité.
30/03/2005 - Alpinismo
Gli Scoiattoli di Cortina e la solidarietà alle popolazioni del Baltoro L'1/04 c/o la Sala Consigliare di Cortina d’Ampezzo, il Gruppo Scoiattoli organizza un incontro in cui saranno presentati i primi risultati delle iniziative di solidarietà alle popolazioni del Baltoro che costituivano parte integrante del loro progetto per ricordare la storica prima salita del K2.
25/03/2005 - Eventi
Impacchettare i ghiacciai perché non si sciolgano? Il prossimo maggio sul ghiacciaio svizzero del Gurschen, a Nord del San Gottardo, nel comprensorio sciistico di Andermatt, 3000mq di ghiaccio saranno ricoperti con un telone in pvc spesso 1 cm.
24/02/2005 - Competizioni
A Brunod e Reichegger la XXII^ Transcavallo Il 20/02 si è svolta la XXII^ Transcavallo, gara di scialpinismo a coppie che ha assegnato i titoli di Campioni Italiani di scialpinismo a squadre a tecnica classica, e il trofeo Memorial Ernesto Mazzoran riservato ai giovani.
17/02/2005 - Alpinismo
Sass dla Crusc: "Loss lei, heb schun", invernale e 1a ripetizione Il 12/02 le Guide Alpine Nicola Tondini e Adam Holzknecht hanno realizzato la prima ripetizione e la prima invernale della "Loss lei, heb schun" (X-, 250m) al Sass dla Crusc, via aperta nel 2003 da Helmut Gargitter e Renato Botte.
10/02/2005 - Alpinismo
Piolet d'or 2004, le schede delle candidature Le schede delle sei salite del 2004 tra le quali la giuria, presieduta da Krzysztof Wielicki, dovrà conferire il prestigioso riconoscimento alpinistico promosso dalla rivistta francese Montagne Magazine.
19/01/2005 - Competizioni
Superbloc e Monster Challenge a Parma Il 15-16/01 a Parma si è svolto il Superbloc, prima tappa del Korto circuito 2005 classico circuito dei raduni boulder autocertificati, e il Monster Challenge. Hanno vinto il Superbloc Paolo Leoncini e Francesca Padulini mentre Canu, Movilli e Catalano si sono aggiudicati il Monster Challenge di bouldering con le piccozze.
28/11/2004 - Neve sci-scialpinismo
Legge n. 363/2003, norme in materia di sicurezza nella pratica non agonistica degli sport invernali da discesa e da fondo Legge 24 dicembre 2003 n. 363/2003. Norme in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali da discesa e da fondo, di Cecilia Carreri - Giudice del Tribunale di Vicenza
08/10/2004 - Arrampicata
Hotel Supramonte, il punto e le sensazioni Martina Cufar sale Hotel Supramonte alle Gole di Gorropu, Sardegna, realizzando la 1a rotpunk femminile (salendo in alternata la seconda parte) nelo stesso periodo la via è stata salita anche da Luigi Billoro. E' un'occasione per parlare di un itinerario sicuramente tra quelli "intramontabili".
30/09/2004 - Trekking
Guida ai Monti della Tolfa, presentazione a Roma L'1/10 verrà presentata a Roma la guida escursionistica e la cartina dei Monti della Tolfa delle Edizioni Il Lupo di Sulmona.
28/09/2004 - Interviste
Yvon Chouinard, la Responsabilità Collettiva verso la Terra Yvon Chouinard, fondatore dell'azienda america di capi per la montagna e l'outdoor Patagonia, spiega la sua politica ambientale.
17/09/2004 - Alpinismo
Greenland 2004 A luglio Sergio Dalla Longa, Rosa Morotti, Ennio Spiranelli e Giangi Angeloni hanno aperto due nuove vie, 'Sandro e Vito' e 'Freedom Pillar' su due pareti inviolate nel Fiordo Kangikitsoq, Cape Farewell, Sud Groenlandia.
09/09/2004 - Alpinismo
K2: prima ripetizione della "Magic line" dedicata a Manel De La Matta La spedizione catalana e la prima ripetizione della Magic Line: un ricordo di Lorenzo Scandroglio redattore di ALp e inviato de "Il Giornale" al CB del K2.
02/09/2004 - Alpinismo
Magic line del K2 per Jordi Cormoinas, tra successo e tragedia Il 16/08 Jordi Cormoinas, della spedizione catalana "Tarragona Magic Line Expedition 2004", ha effettuato la prima ripetizione dela Magic Line al K2. Nella discesa ha perso la vita il suo compagno Manuel de la Matta.
Expo / News
Expo / Prodotti
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.

















