Kangchenjunga per Alan Hinkes, è il suo 14° ottmila

Il 30/05, alle 19.00, l'inglese Alan Hinkes ha raggiunto la cima del Kangchenjunga (8586m) diventando così il primo alpinista britannico a salire tutte le 14 cime più alte del mondo.


Alle 19.00 del 30 maggio l'inglese Alan Hinkes ha raggiunto la cima del Kangchenjunga (8586m) diventando così il primo alpinista britannico a salire tutte le 14 cime più alte del mondo.

La vetta della terza montagna più alta della terra non è stata per niente facile a causa del cattivo tempo e dell'alto rischio di valanghe. Hinkes è partito dal Campo Base a circa 6000m il 26 maggio, assieme al suo compagno Pasang Gelu. Abbondante nevicate hanno rallentato i due, impedendogli di raggiungere Campo 3 e costringendoli a bivaccare a 7400m. Il 29 maggio Hinkes e Pasang Gelu hanno fatto un primo tentativo alla cima, ma le cattive condizioni li hanno costretti al rientro.

Hinkes, pochi giorni fa, comunicando via satellite dal Campo Base, ha raccontato com'è andata: "un secondo tentativo ci ha visti partire all'una della notte del 30 maggio. Aveva nevicato ancora ma siamo riusciti a salire bene. Il mio partner Psang ha dovuto fermarsi a circa 15 minuti dalla cima perchè era esausto. Ho raggiunto la vetta il 30 maggio alle 19.00 circa, con forti nevicate e vento. Erano le peggiori condizioni che riesco a ricordarmi su una cima. Ho scattato le foto d'obbligo e sono rimasto per circa 10 minuti prima di iniziare la discesa."

"Questa salita è senz'altro stata la più dura della mia vita... Il tempo non è mai stato buono il che significa che c'era da battere la traccia in tantissima neve fresca. Il rischio valanghe era altissimo e ogni passo è stato un test di resistenza fisica e mentale... Il ritorno al campo base è stato uno dei momenti migliori della mia vita. Mi sono sdraiato in tenda e ho pensato: l'ho fatto finalmente!"

Complimenti Alan!


I 14 8000m di Alan Hinkes
1987 Shisha Pangma
1988 Manaslu
1990 Cho Oyu
1991 Broad Peak
1995 K2
1996 Everest
1996 Gasherbrum I (Hidden Peak)
1996 Gasherbrum II
1997 Lhotse
1998 Nanga Parbat
1999 Makalu
2002 Annapurna
2004 Dhaulagiri
2005 Kangchenjunga


Expo Berghaus

Foto: Alan Hinkes sulla cima dell'Annapurna nel 2002 (ph. archivio Hinkes)


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Vedi i prodotti