2162 News trovate
11/03/2008 - Alpinismo
Everest e Cho Oyu chiuso l'accesso fino alla primavera 2008 Le autorità cinesi hanno chiuso l'accesso all'Everest e al vicino Cho Oyu, sospendendo i permessi alpinistici e di trekking fino al 10 maggio.
21/02/2008 - Alpinismo
François Damilano, Cascades de glace & dry-tooling Intervista a François Damilano sulla storia, evoluzione e futuro dell’arrampicata sulle cascate di ghiaccio. Il punto di vista di un climber che da 26 anni esplora il ghiaccio con piccozze e ramponi. Di Elio Bonfanti
12/02/2008 - Arrampicata
Manolo, Bimbaluna e la bellezza dell'arrampicata Le foto di Marco Spataro con Manolo che "ritorna" su Bimbaluna a St. Loup, ci danno lo spunto per una riflessione sull'arrampicata, la bellezza delle linee e alcuni appunti sul futuro...
11/02/2008 - Alpinismo
Broad Peak invernale: Simone Moro e C. verso il Campo 3 Il team di Simone Moro e Shaheen Baig e Qudrat Ali tentano di piazzare il Campo 3 sul Broad Peak sfruttando la breve finestra di bel tempo prevista per oggi.
01/02/2008 - Alpinismo
L'incidente al Piergiorgio nel racconto di Brenna 1/02/08 - Dopo l'incidente di ieri al Cerro Piegiorgio, Giovanni Ongaro è stato portato all'ospedale di Calafate per verificare i danni subiti alle mani. Cristian Brenna ci racconta com'è avvenuto il tutto: dal momento drammatico della scarica di ghiaccio alla ritirata per fortuna andata a buon fine.
25/01/2008 - Interviste
Gerard Pailheiret e l'arrampicata su ghiaccio Intervista di Elio Bonfanti alla guida alpina francese che da sempre pratica e promuove l'arrampicata su ghiaccio.
25/01/2008 - Alpinismo
Condizioni cascate, Piemonte e Valle d’Aosta Aggiornamento del 24/01/2008 sulle condizioni delle cascate in Valle dell’Orco, Val Varaita, Valeille, Valnontey, Valle di Cogne, Gole di Gondo.
22/01/2008 - Arrampicata
Arrampicata: Bimbaluna per Manolo Intervista a Maurizio Manolo Zanolla dopo la salita del 20/01 di Bimbaluna 9a/9a+ a Saint Loup, in Svizzera.
22/01/2008 - Eventi
Dalle torri alle Alpi a Ceresole Reale Nel week end tra il 19 e il 20/01 sono stati quasi cento i partecipanti alla tappa di Ceresole Reale della manifestazione “dalle torri alle Alpi”, del Cai di Chieri.
18/01/2008 - Alpinismo
La prevenzione degli incidenti da valanga nelle escursioni con le racchette da neve La prevenzione degli incidenti da valanga nelle escursioni con le racchette da neve, a cura di Daniele Moro, Settore neve e valanghe - Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
14/12/2007 - Trekking
Escursioni con le racchette da neve in Friuli Venezia Giulia 5 itinerari con le racchette da neve per scoprire il Friuli Venezia Giulia, presentate dalla Guida Alpina Massimo Candolini: Rifugio Fratelli Grego in Val Sesia, Rifugio Zacchi dai Laghi di Fusine, Sant'Anna di Carnizza in Val Resia e la Traversata dalla Val Avanza alla Val Sesis tra Sappada e Forni...
04/12/2007 - Alpinismo
Patagonia: Gendarme del Pollone, nuova via per Cominetti e Calvo Dal 23 al 24/11 Marcello Cominetti e Ramiro Calvo hanno aperto una nuova via sulla parete sud-est del gendarme del Pollone (gruppo del Fitz Roy, Patagonia)
27/11/2007 - Alpinismo
Tomaz Humar dopo Annapurna Sud in solitaria Intervista a Tomaz Humar dopo la sua salita solitaria del 28 ottobre sulla parete sud dell'Annapurna.
14/11/2007 - Alpinismo
Jannu Pilastro Ovest: intervista a Valeri Babanov Intervista a Valeri Babanov dopo la salita in puro stile alpino dell’inviolato pilastro ovest dello Jannu (7710m) assieme a Sergey Kofanov.
09/10/2007 - Arrampicata
Due spit alla fine, nuova via e libera sulla Cima d’Auta Il 3/10 Maurizio ‘Manolo’ Zanolla, insieme ad Omar Genuin, ha liberato “Due spit alla fine” la via da loro stessi aperta quest’estate sulla parete sud della Cima d’Auta (Dolomiti).
08/10/2007 - Alpinismo
Urubko e Samoilov al top del K2 da nord Il 2 ottobre i kazaki Denis Urubko e Serguey Samoilov hanno raggiunto la vetta del K2 (8611m) dal versante cinese lungo la via “normale” dei giapponesei.
Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.

















