2162 News trovate
20/04/2009 - Eventi
57° TrentoFilmfestival anteprima Dal 21 aprile al 3 maggio si svolgerà a Trento la 57a edizione del TrentoFilmfestival il più antico Festival cinematografico dedicato alla montagna, all'esplorazione e all'avventura. I film, le serate, i protagonisti e gli incontri e qualche pensiero sul pre-Festival...
20/04/2009 - Alpinismo
Il terremoto e i rifugi del Gran Sasso I rifugi del Gran Sasso non sono stati danneggiati dal sisma del 6 aprile e riprendono la normale attività con apertura su richiesta ad aprile e maggio nei fine settimana e continuativa da giugno a settembre.
15/04/2009 - Arrampicata
Valle Verzasca, Svizzera rischia la chiusura Il bouldering in Valle Verzasca (Svizzera) a rischio chiusura.
14/04/2009 - Alpinismo
Meeting alpinistico alle isole Lofoten (Norvegia) All'inizio di marzo il Norsk Tindeklub, il Club Alpino Norvegese, ha ospitato un meeting internazionale di alpinismo sulle remote isole Lofoten. 40 alpinisti provenienti da 15 nazioni diverse hanno partecipato all'incontro, il cui scopo era far conoscere il grande potenziale alpinistico delle Isole e anche sottolineare l'importanza di salvaguardare l'immensa...
06/04/2009 - Arrampicata
Repubblica Ceca: Petrohrad boulder Petrohrad è la miglior zona boulder della repubblica ceca, situata circa 80km ad ovest di Praga. Simile a Fontainebleau, la vasta area è suddivisa in molte piccole zone sparse in una misteriosa foresta che offre migliaia di boulder e una potenzialità enorme per il futuro.
14/03/2009 - Alpinismo
Ghiaccio di Cascata: se le candele fanno crack… Elio Bonfanti presenta una ricerca del Laboratorio di glaciologia e geofisica dell’ambiente (CNRS-UJF) di Grenoble con un'intervista alla dot.ssa Maurine Montagnat Rentier, coordinatrice del progetto che si propone di studiare il comportamento delle cascate di ghiaccio.
09/03/2009 - Alpinismo
Masada al Sass Maor, prima invernale per Larcher e Leoni Dal 27 al 28 febbraio 2009 Rolando Larcher e Fabio Leoni hanno realizzato la prima salita invernale della via Masada (1260m, VIII-, A0) sulla parete est del Sass Maor (Pale di San Martino, Dolomiti). Il racconto di larcher e il video della salita.
05/03/2009 - Neve sci-scialpinismo
Paolo Rabbia, prima traversata invernale con gli sci delle Alpi Intervista a Paolo Rabbia che dal 29/12/2008 al 28/02/2009 ha portato a termine la prima traversata sci alpinistica invernale delle Alpi senza far uso di mezzi meccanici.
03/03/2009 - Arrampicata
Riserva naturale della Val di Mello: un punto di inizio Lo scorso gennaio la Regione Lombardia ha reso definitivo l'iter per riconoscere la Val di Mello come Riserva naturale. Finisce così, occorre dire nel migliori dei modi, la lunga vicenda per tutelare quest'autentico gioiello delle Alpi e della Valtellina che ora è diventato la più grande Riserva naturale della Lombardia.
27/02/2009 - Alpinismo
17° Piolets d'or, anteprima Dal 22 al 25 aprile tra Chamonix e Courmayeur si terrà la 17a edizione del Piolet d'or, il premio alpinistico forse più famoso, tanto da essere definito l'Oscar dell'alpinismo.
25/02/2009 - Interviste
Jerry Moffatt Intervista a Jerry Moffatt, uno dei più forti arrampicatori del mondo tra gli anni '80 e '90.
23/02/2009 - Alpinismo
Tra ice climbing e storia: Repentance 20 anni dopo Nel 1989 a Cogne nasceva Repentance, la cascata di ghiaccio che rappresentò il simbolo di una nuova era dell'ice climbing sulle Alpi. A vent'anni di distanza François Damilano e Fulvio Conta, protagonisti con Giancarlo Grassi di quella prima salita, si sono ritrovati per ripetere Repentance. Elio Bonfanti ci racconta...
19/02/2009 - Neve sci-scialpinismo
Sci alpinismo e fuoripista sulle Alpi Biellesi Le Alpi Biellesi: un territorio al di fuori delle più conosciute mete di scialpinismo, ma che offre gite di grande soddisfazione allo scialpinista alla ricerca di nuovi itinerari.
18/02/2009 - Arrampicata
Mali verticale Il racconto di un viaggio di arrampicata in Mali alle Aiguilles du Garmi, meglio conosciuto come Mano di Fatima, a cura di Alessandro Beber.
13/02/2009 - Alpinismo
Paine South African Route, intervista con Favresse, Villanueva e Ditto Intervista a Nicolas Favresse, Sean Villanueva e Ben Ditto dopo la prima libera della via dei Sudafricani sulla parete est della Torre Centrale del Paine in Patagonia.
06/02/2009 - Neve sci-scialpinismo
Sicurezza sport invernali: nuova normativa della Regione Piemonte Il Collegio Guide Alpine del Piemonte informa che la Regione Piemonte, con la Legge regionale 26 gennaio 2009, n. 2, ha varato una nuova normativa in materia di sicurezza per chi pratica gli sport invernali.
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.

















