195 News trovate

Hai cercato: salita invernale
Triglav, importante invernale in Slovenia per Grmovsek e Krajnc
17/02/2011 - Alpinismo
Triglav, importante invernale in Slovenia per Grmovsek e Krajnc
Intervista all'alpinista sloveno Andrej Grmovsek che assieme al connazionale Luka Krajnc, in tre giorni tra la fine di gennaio e l'inizio febbraio 2011 ha effettuato un'importante salita invernale sulla parete nord del Triglav (2864m) lungo la via Sanjski Jo?a (VI/V, M7+, 1050m).
Gasherbrum II in inverno: dopo la vetta, discesa al Campo Base con valanga per Moro, Urubko e Richards!
04/02/2011 - Alpinismo
Gasherbrum II in inverno: dopo la vetta, discesa al Campo Base con valanga per Moro, Urubko e Richards!
Oggi Simone Moro, Denis Urubko e Cory Richards hanno raggiunto il Campo Base dopo una discesa difficilissima in cui sono stati travolti da una valanga. Si conclude così la storica prima salita invernale del Gasherbrum II (8035m, Karakorum, Pakistan)
Gasherbrum II storica prima invernale: è vetta per Moro, Urubko e Richards!
02/02/2011 - Alpinismo
Gasherbrum II storica prima invernale: è vetta per Moro, Urubko e Richards!
Alle 11,28 (ore locale) di oggi Simone Moro, Denis Urubko e Cory Richards hanno raggiunto la vetta del Gasherbrum II. E' la prima salita invernale della 13a montagna più alta della terra. Una salita storica che segna anche la prima invernale su uno dei 5 Ottomila del Pakistan.
Gasherbrum II in inverno: Moro, Urubko e Richards pronti per tentare la vetta
01/02/2011 - Alpinismo
Gasherbrum II in inverno: Moro, Urubko e Richards pronti per tentare la vetta
Questa notte Simone Moro, Denis Urubko e Cory Richards hanno in programma di partire dai 6900m del loro Campo 3 per il primo tentativo alla vetta del Gasherbrum II (Karakorum, Pakistan).
Gasherbrum II in inverno: Campo 2 per Moro, Urubko e Richards
26/01/2011 - Alpinismo
Gasherbrum II in inverno: Campo 2 per Moro, Urubko e Richards
Il 25 gennaio 2011 Simone Moro, Denis Urubko e Cory Richards hanno installato il Campo 2 a quota 6500m sul Gasherbrum II, compiendo un passo importante nel loro tentativo di prima salita della 13a montagna per altezza della terra.
Gasherbrum II d'inverno, Simone Moro e l'alpinismo ai tempi di Skype
11/01/2011 - Alpinismo
Gasherbrum II d'inverno, Simone Moro e l'alpinismo ai tempi di Skype
Il 9/01 con l'arrivo al Campo Base è iniziata l'avventura sul Gasherbrum II (8.035m) per Simone Moro, Denis Urubko e Cory Richards che tenteranno la prima salita invernale della 13a montagna per altezza della terra.
Nuova via estrema in Galles
28/12/2010 - Alpinismo
Nuova via estrema in Galles
Il 26/12/2010 Pete Harrison ha effettuato la prima salita invernale della via di misto più difficile del Galles, Are You Having it about the Woolly Mammoths (28m, XI 10) nel Llanberis Pass.
Arrampicata invernale in Scozia
15/12/2010 - Alpinismo
Arrampicata invernale in Scozia
Le isole britanniche invase dal freddo danno inizio alla stagione invernale in Scozia.
Simone Moro, l'alpinismo, la vita, le paure prima del GII in inverno
01/11/2010 - Alpinismo
Simone Moro, l'alpinismo, la vita, le paure prima del GII in inverno
Intervista a Simone Moro a due mesi dalla sua prossima spedizione in cui tenterà la prima salita invernale del Gasherbrum II (Karakorum, Pakistan).
Appuntamenti con le grandi Storie di Montagna a Courmayeur, Agosto 2010
02/08/2010 - Eventi
Appuntamenti con le grandi Storie di Montagna a Courmayeur, Agosto 2010
Il 7, 14, 20 e 26 agosto, alle ore 21.00 al Jardin de l'Ange di Courmayeur, sono in programma 4 serate per 4 grandi storie di alpinismo e di vita raccontate da Valery Babanov, Hans Kammerlander, Silvio Mondinelli, Stevie Haston. Introduce le serate Vinicio Stefanello editor di PlanetMountain.com.
Dave Macleod: nuova difficile via invernale in Scozia
26/02/2010 - Alpinismo
Dave Macleod: nuova difficile via invernale in Scozia
Dave Macleod ha effettuato la prima salita invernale di Anubis, a E8 6c una delle vie estive più dure del Ben Nevis, liberata nel 2005 dallo stesso Macleod.
Never Ever Say Never, nuova via invernale di Dave Birkett sullo Scafell Buttress
04/02/2010 - Alpinismo
Never Ever Say Never, nuova via invernale di Dave Birkett sullo Scafell Buttress
Lo scorso fine settimana Dave Birkett ha salito Never Say Never Ever VIII 8 o E7 5c sulla parete est del Scafell realizzando quella che è stata definita la salita invernale più importante degli ultimi 25 anni nel Lake District inglese.
Denis Urubko, Cho Oyu e tutti i 14 Ottomila
18/05/2009 - Alpinismo
Denis Urubko, Cho Oyu e tutti i 14 Ottomila
Denis Urubko, con la recente nuova via sul versante sud est del Cho Oyu, ha complettato la salita di tutti i 14 Ottomila.
Cima Grande della Scala, prima invernale della Lomasti - Mazzillis per Vuerich e Laurencig
20/03/2009 - Alpinismo
Cima Grande della Scala, prima invernale della Lomasti - Mazzillis per Vuerich e Laurencig
Il 13 e 14 marzo 2009 Luca Vuerich e Massimo Laurencig hanno messo a segno la prima invernale della difficile Fessura Lomasti (400m, VI, pass. di VIII-) sull'anticima nord della Cima Grande della Scala (Val Riofreddo, Alpi Giulie).
Alpinismo invernale in Scozia: aggiornamenti
16/03/2009 - Alpinismo
Alpinismo invernale in Scozia: aggiornamenti
Andy Turner e Tony Stone hanno centrato la prima salita invernale di Sassenach sul Ben Nevis mentre Ueli Steck ha ripetuto The Secret e Ian Parnell con Andy Turner hanno realòizzato la prima salita di Bruised Violet (VIII,7,8,8,8,7) a Beinn Eighe.
Masada al Sass Maor, prima invernale per Larcher e Leoni
09/03/2009 - Alpinismo
Masada al Sass Maor, prima invernale per Larcher e Leoni
Dal 27 al 28 febbraio 2009 Rolando Larcher e Fabio Leoni hanno realizzato la prima salita invernale della via Masada (1260m, VIII-, A0) sulla parete est del Sass Maor (Pale di San Martino, Dolomiti). Il racconto di larcher e il video della salita.

Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Vedi i prodotti