242 News trovate
 
  16/02/2016 - Eventi      
      Banff Mountain Film festival: al via la 4a edizione con le tappe di Milano e Torino      Il Banff Mountain Film Festival inaugura la quarta edizione italiana con quattro serate in due città: doppia tappa a Torino al cinema Massimo – lunedì 22 e martedì 23 febbraio – e a Milano al cinema Odeon-The Space Cinema, mercoledì 24 e giovedì 25 febbraio.
   
  01/02/2016 - Eventi      
      Banff Mountain Film Festival 2016: al via la quarta edizione del tour italiano      Dal 22 febbraio all’25 agosto andrà in scena la 4a edizione del tour italiano del BMFF, il Banff Mountain Film Festival Italy. Sci, alpinismo, freeride, arrampicata ma anche mountain bike, parapendio e kayak in 8 nuove serate, per un totale di 26 tappe in 24 città italiane. I biglietti di...
   
  01/01/2016 - Alpinismo      
      Il salto dall'Eiger di JT Holmes      Il filmato del ski base jump dall' Eiger di JT Holmes, effettuato dallo statunitense nell'aprile del 2015.
   
  14/12/2015 - Alpinismo      
      Fly Armin Holzer      Il video dedicato ad Armin Holzer, il campione delle slackline e highline che ha perso la vita il 4 dicembre scorso durante un volo in parapendio dal Monte Piana (2.324m, Dolomiti di Sesto).
   
  05/12/2015 - Alpinismo      
      Armin Holzer, l'ultimo volo dello spirito dell'aria      Ieri, 4 dicembre 2015, Armin Holzer ha perso la vita lanciandosi con il parapendio dal Monte Piana (2.324m, Dolomiti di Sesto). Con lui se ne va uno dei più amati campioni della slackline e highline.
   
  18/11/2015 - Alpinismo      
      Grandes Jorasses: Yann Borgnet sale l' Hypercouloir e scende in parapendio      Il racconto dell'alpinista francese Yann Borgnet che insieme all'amico Martin Bonis ha ripetuto la leggendaria via Hypercouloir, aperta nel 1978 da Gian Carlo Grassi e Gianni Comino sulla parete sud delle Grandes Jorasses nel massiccio del Monte Bianco, prima di scendere rapidamente in Val Ferret volando in parapendio.
   
  14/10/2015 - Interviste      
      Ueli Steck e #82Summits, l'intervista dopo il tour degli 82 Quattromila delle Alpi      Intervista all'alpinista svizzero Ueli Steck dopo la salita delle 82 cime oltre i 4000 metri delle Alpi, compiuto l'estate scorsa in 62 giorni, dal 11/06/2015 al 11/08/2015. Il concatenamento era già stato completato nello stesso stile, senza uso di mezzi a motore per gli spostamenti, da Franco Nicolini e Diego...
   
  01/10/2015 - Eventi      
      L'Aquila, domani via al Festival della Montagna più a Sud d'Europa      E' tutto pronto all'Aquila per la seconda edizione del Festival della Montagna, che prenderà il via domani 2 ottobre al Parco del Castello, e andrà avanti tutto il weekend fino al gran finale di domenica sera. Dal 2 al 4 ottobre, la montagna va in città, grazie al festival più...
   
  25/09/2015 - Eventi      
      Festival della Montagna l'Aquila 2015      Dal 2 al 4 ottobre 2015 si terrà a L’Aquila e sul Gran Sasso d'Italia la seconda edizione del Festival della Montagna: il più a Sud d'Europa. Arrampicata, escursionismo, mountain bike, slackline, snowboard, dibattiti ed incontri. Ospiti quest'anno del Festival: Patrick Gabarrou, Simone Moro e Antoine Le Menestrel.
   
  24/09/2015 - Arrampicata      
      Tsaranoro, due nuove vie d'arrampicata in Madagascar di Sean Villanueva      Nel massiccio del Tsaranoro, in Madagascar, Sean Villanueva insieme a Siebe Vanhee ha aperto Fire in the Belly (8a+, 700m) sul Tsaranoro Atsimo, per poi effettuare la prima salita della Angavoa wall lungo la nuova via Mahagaga, (7c+, 250m) insieme a Rakotomalala Herynony Samuel. Il report di Villanueva.
   
  17/09/2015 - Competizioni      
      Aaron Durogati e Red Bull X-Alps su Italia 1 sabato 19 settembre      Sabato 19 settembre alle ore 14:15 va in onda su Italia 1 un programma dedicato all’avventura di Aaron Durogati al Red Bull X-Alps, l’incredibile gara da Salisburgo al Principato di Monaco in parapendio e a piedi nella quale il meranese si è piazzato 6°.
   
  29/07/2015 - Competizioni      
      Red Bull X-Alps: Aaron Durogati racconta la sua avventura      Aaron Durogati racconta la sua esperienza all’adventure race Red Bull X-Alps 2015. Il sesto posto finale - rispetto alla settima posizione del 2013 - lascia però un po’ di amaro in bocca al paraglider meranese, che a 17 chilometri dall’arrivo era saldamente al terzo posto.
   
  16/07/2015 - Competizioni      
      Numero record di atleti completeranno il Red Bull X-Alps      Monaco sta attualmente accogliendo un numero record di atleti, esausti dopo aver volato e camminato a piedi da Salisburgo nel Red Bull X-Alps 2015.
   
  15/07/2015 - Competizioni      
      Christian Mauer è il vincitore del Red Bull X-Alps 2015      Ieri, martedì 14 luglio 2015, Christian 'Chrigel' Maurer ha conquistato il titolo di adventurer più estremo del mondo per la quarta volta consecutiva, vincendo dopo 8 giorni, 4 ore e 37 minuti il Red Bull X-Alps 2015 davanti a Sebastian Huber e Paul Guschlbauer. L'italiano Aaron Durogati si conferma tra i...
   
  10/07/2015 - Competizioni      
      Red Bull X-Alps 2015 fa tappa sulle Dolomiti del Brenta      L’atleta altoatesino Aaron Durogati punta alla vittoria del Red Bull X-Alps 2015 dopo aver attraversato il turnpoint italiano di Cima Tosa.
   
  07/07/2015 - Competizioni      
      Red Bull X-Alps 2015, l'incredibile azione nei primi due giorni      Il report dei primi due giorni del Red Bull X-Alps 2015, l'estenuante gara in parapendio o a piedi attraverso i paesaggi più spettacolari delle Alpi e d’Europa da Salisburgo fino al Principato di Monaco
  Expo / News
Expo / Prodotti
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    
















